Di agromafie si parla sempre troppo poco, in un Paese in cui pure il comparto alimentare è tutto, anche e specie in tempi di perdurante crisi. Il rapporto di Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità agroalimentare ci ricorda che manipolazioni...
Read moreSecondo Marco Omizzolo, sociologo e responsabile scientifico della Cooperativa In Migrazione, parte del problema è dato dal “considerare il fenomeno come marginale, periferico rispetto alla legalità formale, persino necessario e circoscritto ai soli territori del Meridione, quando in realtà si...
Read moreA margine di una conferenza stampa sui lavori della Commissione sullo stato delle donne ONU, Teresa Bellanova commenta così le presunte critiche di Carlo Calenda al Jobs Act: "Io non l'ho sentito, ma voglio sperare che sia una dichiarazione che...
Read moreLa Commissione sullo stato delle donne va avanti, e il dialogo tra Paesi sta avvenendo davvero. Anche l'Italia partecipa, tramite la voce della Vice Ministra per lo Sviluppo Economico Teresa Bellanova e della Segretaria Generale della CGIL Susanna Camusso. Ma...
Read moreAnche se vietato dalla legge, il caporalato resta il tratto distintivo nell'organizzazione delle aziende agricole italiane. Sono i caporali a decidere il prezzo dell'ingaggio. Sono i caporali a "selezionare" i braccianti... Lavoro nero, ma anche determinazione delle regole del mercato agricolo, con condizioni che...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017