A volte noi italiani ci dimentichiamo di quanto la nostra cultura ed educazione sia ad un livello elevato, unico; a volte ci dimentichiamo che possiamo arrivare ovunque, anche cambiare lo skyline di Brooklyn, a volte ci dimentichiamo di condividere storie...
Read moreDetailsMercoledì 7 dicembre alla Ierimonti Gallery inaugura la mostra dal titolo "Re-constructive architecture", dedicata agli anni, tra la fine dei Settanta e gli Ottanta, in cui in Europa, a partire da Roma, si innescò una rivoluzione culturale impressa anche dall’architettura
Read moreDetailsDi origini calabresi, Daniele Pronestì arriva a New York dopo gli studi di architettura e in Europa. Trova lavoro in una delle firme più innovative e oggi progetta BIG U, un sistema integrato per proteggere Lower Manhattan dagli allagamenti. La...
Read moreDetailsArchitetti, designer e arredatori d’interni italiani hanno raccontato come sono riusciti a farcela a New York, incubatore perfetto per idee e novità. Il console Francesco Genuardi ha annunciato che il 2 marzo 2017 si celebrerà una giornata internazionale dedicata al...
Read moreDetailsIl tema invita a cercare un'architettura etica che prende le distanze dai progetti monumentali delle archistar. Tutti hanno voluto esserci, anche a costo di forzature. Ma lo stesso curatore, il cileno Alejandro Aravena, incarna le contraddizioni di questa Biennale di...
Read moreDetailsDa vero e proprio archetipo del primo 900 newyorchese, l'opera più colossale e imponente che l'architettura americana avesse mai conosciuto, la Penn Station iniziò dagli anni '40 una triste epoca di oblio che si concluse nel 1962, quando tutto fu...
Read moreDetailsDecretati i progetti vincitori di due grandi concorsi per l'architettura contemporanea: il primo in Italia, a Roma, è quello di Paola Viganò per la nuova Città della Scienza; il secondo negli USA, a New York, è quello del londinese David...
Read moreDetailsSe negli USA l’architettura è una categoria del settore costruzioni, in Europa essere architetti significa godere ancora di fiducia e stima per le proprie capacità; eppure l'architettura italiana soffre e per un giovane professionista è quasi impossibile accedere al mercato del...
Read moreDetailsLa piazza in Italia è un salotto urbano, mentre negli USA si riduce spesso a meri incroci. A New York fa eccezione la Lincoln Center Plaza, santuario delle arti e straordinario evento architettonico; come il Campidoglio a Roma, è un grande palcoscenico urbano...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021