Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
September 7, 2023
in
In breve dagli USA
September 7, 2023
0

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 7 settembre

Gli aborti aumentano; Il grattacielo senza finestre; Incriminazione per Hunter; I vestiti dei vip

Anna GuaitabyAnna Guaita
Oklahoma: approvata legge che rende l’aborto un atto criminale

Proteste pro choice - ANSA

Time: 4 mins read

—Gli aborti sono aumentati: Gli sforzi abolizionisti degli antiabortisti hanno avuto l’effetto contrario a quello desiderato. Secondo l’autorevole Guttmacher Institute, nei primi sei mesi del 2023 negli Stati dove rimane legale si sono registrate 511 mila interruzioni volontarie, paragonate a 465 mila nello stesso periodo del 2020. Gli aumenti sono dovuti al fatto che gli Stati tolleranti hanno reso più veloce e facile ottenere l’aborto, soprattutto attraverso la pillola, e che le donne negli Stati abolizionisti sono finora riuscite a raggiungere quelli tolleranti. Ma alcuni Stati stanno correndo ai ripari: in Texas ad esempio comunità lungo le autostrade che portano verso ovest e il Nuovo Messico stanno organizzando posti di blocco per controllare le auto con donne a bordo e impedire eventuali “viaggi dell’aborto”.

—Le morti per overdose non diminuiscono: Nel 2022, per le persone sotto i 40 anni, le overdosi sono diventate la principale causa di morte in 37 Stati, con un netto aumento rispetto all’anno precedente, quando lo erano “solo” in 24 Stati. I risultati, pubblicati in una nuova analisi di Stateline, sottolineano che la crisi americana delle overdosi di droga sta ancora peggiorando. Quella che era iniziata come un’epidemia di oppioidi da ricetta all’inizio degli anni 2000 è cambiata drasticamente dopo un giro di vite ai prodotti farmaceutici, che ha spinto i consumatori verso l’eroina di strada e gli oppioidi sintetici come il fentanil.

—La fuga degli ostetrici: Negli Stati che hanno approvato leggi draconiane contro l’aborto si sta verificando un fuggi fuggi degli ostetrici. Il rischio di essere sospettato e indagato in casi di gravidanze che vanno male e finiscono in aborti spontanei è diventato troppo grande. In tutto il Paese, in Stati rossi come l’Idaho, il Texas, l’Oklahoma e il Tennessee, gli ostetrici – e in particolare quelli altamente qualificati e specializzati nella gestione di gravidanze complesse e rischiose -fanno le valige, mentre medici giovani evitano quegli Stati.

—Intanto in Messico… In netto contrasto con le crescenti restrizioni all’aborto in alcune parti degli Stati Uniti, la Corte Suprema del Messico ha ieri depenalizzato l’aborto, estendendo la tendenza latino-americana ad ampliare l’accesso alla procedura. Negli ultimi anni, in tutta l’America Latina, vari Paesi si sono mossi per eliminare le restrizioni, una tendenza spesso definita “onda verde”, in riferimento alle bandane verdi indossate dalle donne che protestano per i diritti all’aborto nella regione.

—Biden al G20: Il presidente parte stasera per il G20 in India. Con l’assenza della Russia e il forfait del cinese Xi Jinping, il presidente arriva armato di promesse di un impegno sostenuto da parte degli Stati Uniti, nella speranza di convincere le economie in rapida crescita di Africa, America Latina e Asia che esiste un’alternativa al progetto Belt and Road della Cina.

—Biden e l’ambiente: Con una mossa aggressiva che ha irritato i repubblicani, il Dipartimento degli Interni degli Stati Uniti ha annullato ieri sette contratti di trivellazione per il petrolio e il gas nell’Arctic National Wildlife Refuge dell’Alaska. I contratti facevano parte di una vendita tenutasi negli ultimi giorni dell’amministrazione Trump. Il governatore repubblicano ha condannato la decisione di Biden e ha minacciato di fare causa.

—Incriminazione per Hunter: Il procuratore speciale David Weiss intende chiedere a un gran giurì di incriminare Hunter Biden entro la fine di settembre. Non è chiaro per quali delle accuse pendenti, che andavano dall’evasione fiscale al possesso illegale di arma da fuoco.

—Tasse più basse, dazi più alti: La rivista Bloomberg rivela che Donald Trump sta tenendo riunioni con i suoi ex consiglieri per programmare la sua politica economica se vincerà le presidenziali. A quanto pare, vuole ripetere il taglio delle tasse, come nel 2017 (che, ahimè ha contribuito tanto alla voragine del debito federale) e rilanciare l’aggressività commerciale come quella che aveva adottato contro la Cina nel 2017. La reazione della Camera di Commercio è di allarme: “La ritorsione sarebbe massiccia. Gli altri Paesi non la prenderebbero sottogamba – ha detto il vicepresidente John Murphy -. Le esportazioni statunitensi sono dell’ordine di 3.000 miliardi di dollari. Ci sarebbe sofferenza in ogni distretto congressuale”.

—L’asta dei vestiti vip: La settimana prossima, Sotheby’s organizza un’asta intitolata “Fashion Icons”. Giovedì 14 sarà disponibile una ristretta selezione che dovrebbe echeggiare alcuni momenti culturali più influenti. Un esempio: il famoso maglione con le pecorelle bianche e una sola pecorella nera che Lady Diana indossò varie volte. Ci sarà l’abito da sera di antiquariato di Michelle Obama e uno indossato da Kate Winslet in Titanic, ecc.

—La carenza di lassativi: Gli americani sono diventati così dipendenti dai lassativi che nelle farmacie gli scaffali sono vuoti. Un servizio del WSJournal ne fa risalire le cause all’invecchiamento della popolazione, sempre meno attiva, alle ricadute della pandemia che ha costretto tanti a casa spingendoli a mangiare troppo e male e a non muoversi, e al ritorno negli uffici che sconvolge la routine e porta a irregolarità. Gli specialisti interpellati parlano di una “disfunzione intestinale collettiva”!

—Il grattacielo senza finestre: Costruito negli anni Settanta, nel cuore di Tribeca a Manhattan, un grattacielo di 40 piani, tutto cemento e nessuna finestra, torna periodicamente all’attenzione di turisti e complottisti. Rilanciato in questi giorni su varie piattaforme social, è di nuovo oggetto delle teorie più strampalate, ad esempio che vi vivano alieni. Costruito per ospitare le apparecchiature di telefonia della AT&T, era uno dei più importanti centri di telecomunicazione degli Stati Uniti. Pare che oggi sia utilizzato come centro dati di alta sicurezza.

…

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, non contento di Putin, non mi piace cosa sta facendo

Trump rilancia il negoziato con l’Iran e apre a Putin come mediatore

byAnna Guaita
The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: abortiBidenDaziG20HunterMessicooverdosepillolatasse
Previous Post

Sylvester Stallone in Puglia: nominato cittadino onorario di Gioia del Colle

Next Post

Borsalino sposa Elie Saab nella collezione Ready to Wear Autunno-Inverno 2023/24

DELLO STESSO AUTORE

“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita
Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita

Latest News

Musk stacca la spina alla politica: addio ai mega-finanziamenti per Trump

Musk dichiara: “È nato l’America Party per restituirvi la libertà”

byFederica Farina
Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

byAnsa

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Borsalino sposa Elie Saab nella collezione Ready to Wear Autunno-Inverno 2023/24

Borsalino sposa Elie Saab nella collezione Ready to Wear Autunno-Inverno 2023/24

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?