Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Senza categoria
July 30, 2018
in Senza categoria
July 30, 2018
0

Traffico di essere umani, Mattarella e l’ONU chiedono un cambio di rotta

Il fenomeno riguarda ancora 21 milioni di persone nel mondo, soprattutto dell' Africa sub-sahariana

Chiara NobisbyChiara Nobis
Traffico di essere umani, Mattarella e l’ONU chiedono un cambio di rotta

human trafficking (foto dal sito unodc.org)

Time: 3 mins read
Torna sotto i riflettori la crisi migratoria, e con lei le scarse possibilità di successo delle soluzioni prospettate dagli SDGs, gli accordi di sviluppo sostenibile che verranno adottati in dicembre.
I dati presentati oggi, 30 luglio, durante la Giornata Mondiale contro il Traffico di Esseri Umani dimostrano che il fenomeno migratorio ha creato terreno fertile per il svilupparsi di nuove forme di sfruttamento del capitale umano.
Secondo il Rapporto sul Traffico di Essere Umani, tra il 2012 e il 2014 sono stati rilevati più di 500 canali legati al traffico di persone, il 69% dei quali comprende uomini, donne e bambini provenienti dalle zone dell’Africa sub-sahariana. Negli ultimi dieci anni, preadolescenti ed adolescenti sono diventati il nuovo “settore” di interesse dei trafficanti, arrivando ad occupare il 28% del volume totale delle vittime.
Molto spesso, i trafficanti provengono dalla stessa area geografica delle loro vittime, che attirano grazie alla promessa di condizioni di vita migliore. In realtà, i viaggi estenuanti e le condizioni limite rendono questi soggetti idonei a cadere nella rete dei trafficanti o di organizzazioni criminali anche all’arrivo nel paese ospitante.
Il 51% del volume complessivo del traffico è rappresentato dalle donne, che finiscono per essere impiegate nel mercato della prostituzione, e costrette, il più delle volte, a diventare schiave della droga, rimanendo legate così ai loro aguzzini.
Ma la prostituzione non è l’unico canale di destinazione delle vittime del commercio illegale di essere umani: molti sono costretti a subire qualsivoglia forma di abuso, da matrimoni forzati a vere e proprie cavie di laboratorio per l’asportazione e la vendita al mercato nero di organi.
Nel 2010, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato il “Global Plan of Action to Combat Trafficking in Persons”, che avrebbe dovuto implementare le misure di sicurezza nei vari stati, rendendo difficoltoso il traffico di essere umani. Uno dei capisaldi del piano d’azione prevede l’istituzione di un fondo dedicato alle vittime del fenomeno, che fornisce supporto psicologico ed economico, sopratutto a donne e bambini.
Sulla correlazione tra flussi migratori e vittime del traffico di essere umani, interviene anche Maria Grazia Giammarinaro, Special Rapporteur per il traffico di persone “i migranti hanno abbondato la sicurezza del loro paese, e sono quindi più vulnerabili al traffico e allo sfruttamento”. Osserva inoltre che il clima politico in Europa, non permetterebbe di vedere i migranti come una risorsa reale per i paesi ospitanti, ma tende ad identificarli come una minaccia.
“È compito di tutti e dovere morale prendere posizione conto fenomeni di xenofobia,razzismo, violenza, odio e discriminazione” ha precisato la Special Rapporteur.
Il discorso della relatrice speciale, inoltre, afferma che contrastare l’operato di associazioni umanitarie ed ONG nel mediterraneo porterebbe ad eliminare una delle poche risorse efficaci contro il traffico di esseri umani; l’operato di queste organizzazioni, infatti, impedirebbe che i migranti, all’arrivo nel paese ospitante, cadano vittima dei trafficanti.
Sulla questione è intervenuto oggi anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che invita tutti ad ergersi contro qualsiasi forma di schiavitù, vecchia o nuova.
“Terreno agevole per queste nuove forme di schiavitù è il fenomeno migratorio.
Ogni giorno migliaia di persone pongono a rischio la propria vita e quella dei propri cari per mare e per terra, in condizioni disperate; una tragedia figlia delle guerre, della povertà, dell’instabilità dello sviluppo precario, alimentata e sfruttata da ignobili trafficanti di esseri umani, che li avviano a un futuro di sopraffazioni: sfruttamento lavorativo, adozioni illegali, prelievo di organi, reclutamento da parte della criminalità organizzata, sfruttamento sessuale. giorno migliaia di persone pongono a rischio la propria vita e quella dei propri cari per mare e per terra, in condizioni disperate; una tragedia figlia delle guerre, della povertà, dell’instabilità dello sviluppo precario, alimentata e sfruttata da ignobili trafficanti di esseri umani, che li avviano a un futuro di sopraffazioni: sfruttamento lavorativo, adozioni illegali, prelievo di organi, reclutamento da parte della criminalità organizzata, sfruttamento sessuale.”
Sergio Mattarella (foto dal sito Quirinale.it)
Sempre secondo Mattarella, soltanto la cooperazione internazionale può arrestare il fenomeno e, affinché ciò avvenga, “l’Europa deve diventare consapevole dei propri valori e delle proprie responsabilità”.
Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Nobis

Chiara Nobis

DELLO STESSO AUTORE

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

byChiara Nobis
La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

The Fight Against Smoking and Smoking-Related Diseases Starts in Catania

byChiara Nobis

A PROPOSITO DI...

Tags: maria grazia giammarinaroOnuSDGsSergio Mattarellatraffico di essere umani
Previous Post

World Day Against Trafficking in Persons: the UN and Mattarella call for action

Next Post

Trump e Conte amici anti-establishment, e l’accordo su Libia e dazi c’è

DELLO STESSO AUTORE

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

byChiara Nobis
Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

byChiara Nobis

Latest News

Bannon, voto anti-Trump, Leone XIV peggior scelta per Maga

Bannon, voto anti-Trump, Leone XIV peggior scelta per Maga

byAnsa
Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump e Conte amici anti-establishment, e l’accordo su Libia e dazi c’è

Trump e Conte amici anti-establishment, e l'accordo su Libia e dazi c'è

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?