Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
June 22, 2018
in
People
June 22, 2018
0

Vacanze e bambini: summer camp a New York o soggiorno in Italia coi nonni?

Sapore di mare, sapore di sale del mare italiano per i nostri figli

Miki ZambellabyMiki Zambella
Vacanze e bambini: summer camp a New York o soggiorno in Italia coi nonni?

Bambini al mare.

Time: 5 mins read

Amiche, amici, scusatemi! Il tempo vola a New York ed é improvvisamente trascorso un mese dal mio ultimo articolo. É appena finito l’anno scolastico, l’anno di danza, di nuoto, di arte e…non ci vedo più dalla voglia di completare questa programmazione meticolosa delle vacanze estive! La scelta non è facile: campo estivo della scuola, o altrove? Ma va, mandiamola in Italia dai nonni!

Ricordo quando con ansia noi bambini attendavamo la fine della scuola. Era finalmente arrivata l’ora del relax, dell’interminabile gioco e il tempo per il mare! Ho, dunque, voluto che anche mia figlia crescesse, come me, al sapore di mare italiano!

Dopo un’attenta analisi costo-effetto, decisione tra campo estivo della scuola o della palestra, abbiamo valutato e deciso che “mandare i figli al campo italiano aka coi nonni” risultasse essere la decisione migliore, sotto molteplici punti di vista, bensì fosse stata una scelta difficile ma ben ponderata. Così come noi italiani, anche la maggior parte delle famiglie europee (in particolar modo quelle spagnole, greche e francesi) e latino-americane di New York concordano con la nostra scelta. 

 Pensateci bene: quanto sono fortunati i nostri figli a vivere a New York e a trascorrere le vacanze sulla penisola italiana, e/o eventuali isole, a godersi il mare, il sole, e tanto gelato fresco del Bel Paese?

 Negli ultimi tre anni, Victoria ed io siamo state delle viaggiatrici instancabili, e abbiamo trascorso l’estate principalmente tra Napoli/Ischia, insieme ai miei genitori e mia sorella, cugini e tanti amici, con viaggi a Parigi e in giro per l’Italia. 

 L’anno scorso, però, abbiamo deciso di “provare” il tanto amato e osannato “summer camp” dei newyorkesi, e devo ammettere che “il campo estivo” é una figata per i bambini! Ci siamo fatte facilmente coinvolgere dalla nostra amica Ilenia e le sue adorabili figlie. Le bambine erano davvero entusiaste di giocare insieme, sperimentare l’acqua e i ghiaccioli in giornate calde. L’esperienza é sicuramente memorabile e cambia a seconda dell’età, ma col crescere alle attività di aula si affiancano uscite al parco, in piscine, allo zoo.

 Sono tanti i vantaggi del summer camp americano, con le mille opzioni disponibili sia in città che fuori, dalla palestra Equinox e NYSC, a YMCA, NY kids club, a Bright Horizon e via dicendo. Quando si gioca tutti insieme, in classe o fuori ai playground, si rafforza il carattere del bambino. Aumenta il senso di appartenenza al gruppo, autostima, coraggio, audacia, rispetto per le regole e gli altri, si gioca e si socializza sotto i raggi del sole, tra fontane sgorganti e altalene. 

 I vantaggi del campo estivo in Italia sono altrettanto riconosciuti. Tanto buon cibo, apprendimento della cultura e lingua italiana, lo sviluppo di un legame più forte con nonni, zii e cugini, spirito di avventura e voglia di viaggiare, gioco in spiaggia con bambini locali e apprendimento di modi, usanze e costumi del posto.

Non solo. Diventa anche un momento essenziale per la coppia, per il genitore, per respirare e riprendersi dai ritmi intensi dell’anno, dell’inverno. 

 Gli svantaggi sono comunque palesi. Avere un figlio lontano significa vivere di preoccupazioni, ansie, a prescindere dalla fiducia che si abbia nei nonni o zii che accudiranno la pargoletta. Tra pochi giorni la partenza. Valigie e figlia verrano spedite insieme ad una lettera intitolata “Istruzioni per l’uso”. Sono sicura i miei la leggeranno e dimenticheranno nell’arco di un nano secondo ogni suggerimento, nonostante la paura della mia interrogazione telefonica rassicurativa che abbiano effettivamente “recepito il messaggio”. 

 Con l’avvicinarsi della partenza sono stata assalita da paure, ansie, tanti ripensamenti e ho probabilmente telefonato e cercato conforto in molte amiche italiane di New York che, prima di me, hanno già sperimentato “l’invio d’estate dei bambini in Italia”. Elena, Gigliola, ma anche la mia amica polacca Aga, greca Marina e le tante amiche spagnole e francesi che mi hanno inviato rassicurazioni  da diverse regioni. Non preoccuparti: si divertira’, si leghera’ al nostro paese, alla famiglia italiana.  Non preoccuparti. E se si rattrista? E se le manchiamo troppo? Risposte: telefono e videochiamate diventeranno il tuo pane di comunicazione quotidiano, al massimo si prende un volo in caso di emergenza e nel giro di due giorni sarete insieme.

 Ma poi ci penso? Le potrei/potremmo anche mancare ma il divertimento e piacere derivante dal gioco al mare, con secchiello e palette, costruendo castelli di sabbia, e tuffandosi in piscina con altri amichetti è incommensurabile. Se potessi, questa estate, ritornerei bambina anche io, un’altra volta. Adoro l’estate. I sapori, I ricordi e l’esperienza che l’accompagnano. Il profumo dei limoni, il sapore del gelato fresco in pomeriggi caldi, la musica in piazza, I vestiti da sfilate, il riposino doveroso pomeridiano. C’e’ tanto da apprezzare, in un’estate italiana.

Lasciamo il campo estivo ad altri tempi. Quando mi chiederà lei di voler rimanere in città, allora non andrà in Italia. Intanto, vorrei che crescesse costruendo castelli di sabbia cosi’ come ho fatto anche io. In Italia.

 Ho comunque creato una scatola piena di regali, che dovranno aprire ogni giorno o ogni due giorni, a seconda dello stato nostalgico della piccola, cosi da ricordarle che la pensiamo, che ci siamo. Le ho inviato una valigia di giocattoli, utensili, plastilina e peluche da poter abbracciare quando mamma non ci sarà a consolarla per I suoi capricci. Sono pronta, a soffrire, mentre si lamenta al telefono che nonno l’ha portata via dalla spiaggia o dalla piscine ma lei ci voleva restare ancora più a lungo.

 E voi? Quali sono i vostri programmi per l’estate? Rimarrete in città, andrete via nei weekend o lascerete NY per l’intera estate, coi pargoletti, per rientrate all’inizio della scuola?

 

Share on FacebookShare on Twitter
Miki Zambella

Miki Zambella

Miki Zambella LaSalle è una consulente, connector, e freelance writer. Originaria di Napoli, Miki è arrivata a Manhattan undici anni fa, dopo aver conseguito la laurea magistrale in "Relazioni e Politiche internazionali" presso L'Orientale di Napoli. Vivendo con suo marito Robert, newyorkese, per la maggior parte tra Upper East Side e West Side, Miki vanta un'esperienza lavorativa in diversi settori: finanza, commercio estero, giornalista, risorse umane. Da due anni, lavora indipendentemente come consulente e si diverte a fare la mamma, anche a tempo pieno.

DELLO STESSO AUTORE

I giovani italiani spaventati dall’America di Trump che non sa far più sognare

Vacanzieri di professione: ma forse l’America ce l’avete davvero voi, in Italia! 

byMiki Zambella
That First-baby Experience Can Be Scary! So Much to Know, so Many Questions!

That First-baby Experience Can Be Scary! So Much to Know, so Many Questions!

byMiki Zambella

A PROPOSITO DI...

Tags: bambinimamme a new yorkNew YorkVacanze
Previous Post

Nel taxi dell’incazzato, trovo lo specchio dell’Italia del Salvini chi può

Next Post

Rita Ackermann, da New York a Milano con una mostra monumentale

DELLO STESSO AUTORE

God Bless America, ma quanto mi manchi, Italia!

God Bless America, ma quanto mi manchi, Italia!

byMiki Zambella
Hudson Yards: un nuovo luogo di ritrovo per famiglie on-the-go a New York

Hudson Yards: un nuovo luogo di ritrovo per famiglie on-the-go a New York

byMiki Zambella

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Rita Ackermann, da New York a Milano con una mostra monumentale

Rita Ackermann, da New York a Milano con una mostra monumentale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?