Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 24, 2017
in
Primo Piano
December 24, 2017
0

Buon Natale America, nonostante Trump

A circa un anno dall'inizio della Presidenza di Donald Trump, è tempo di bilanci ma anche di aspettative e buoni propositi per il futuro

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Buon Natale America, nonostante Trump

Vignetta di Giulia Pozzi

Time: 3 mins read

Il prossimo 20 gennaio sarà esattamente un anno che Donald J. Trump, controverso tycoon newyorkese dai modi burberi e “politicamente scorretti” e dalla pettinatura inconfondibile, siede allo Studio Ovale con la carica di Presidente degli Stati Uniti d’America. Un epilogo inimmaginabile all’inizio della campagna elettorale, quando quel candidato improbabile, imprenditore milionario che ha firmato le maestose torri dorate che spiccano sullo skyline newyorkese, si presentò come colui che avrebbe rivoluzionato il “sistema” e condannato a morte l’establishment. Un candidato che ha sbaragliato poi tutti: i competitor repubblicani e la sfidante democratica Hillary Clinton, scelta evidentemente poco apprezzata dalla base, già pregiudicata dall'”E-mail gate”, che ha finito per spalancare le porte al suo rivale.

Nulla, quindi, ha potuto contro Donald Trump: né l’indagine aperta sul Russiagate e le continue insinuazioni su suoi presunti legami con la Russia di Putin, né le sue affermazioni off-the records, per così dire, “poco edificanti” sulla propria condotta sessuale, né la sostanziale impreparazione che sembrava dimostrare ad ogni dibattito. Ciò che i suoi avversari consideravano punti di debolezza e appigli per attaccarlo, si rovesciava in punti di forza apprezzati dai suoi irriducibili sostenitori. Anche perché, poi, il rischio era che chi criticava Trump per i suoi modi un po’ “volgari” non fosse poi tanto meglio di lui, ma solo un po’ più “politicamente corretto” e quindi più ipocrita. La sensazione, insomma, è che anni di politiche lontane dalla gente e, nel caso di Obama, di altissime aspettative drammaticamente disattese abbiano contribuito a spianare la strada a colui che prometteva di fare tabula rasa e di “rendere l’America di nuovo grande”.

A quasi un anno dalla sua nomina a Commander-in-Chief, per noi della Voce non è complicato abbozzare un bilancio. E’ vero: una volta diventato Presidente, la carica “rivoluzionaria” e “anti-establishment” che prometteva prima di entrare alla Casa Bianca è stata ridimensionata e in parte normalizzata dai potenti apparati dai quali la politica interna ed estera americana dipendono fortemente. Ma certe promesse, Trump, le ha mantenute: come quelle che riguardano l’immigrazione, con il Muslim Ban; l’abrogazione delle protezioni per i Dreamers, i figli degli immigrati illegali; l’eliminazione di un programma per i migranti minori che scappano dalla violenza in America Centrale; l’abbandono del Global Compact delle Nazioni Unite sui migranti; l’implementazione del muro con il Messico. Mantenuta la parola anche su clima e ambiente: perché gli Usa di Trump hanno detto addio agli accordi di Parigi sul clima – non certo i migliori possibili, ma un primo passo nella giusta direzione -, hanno dato il via all’ultima fase della costruzione del Dakota Pipeline, nonostante le proteste delle tribù che vivono nel Sud dell’Illionois, hanno approvato la realizzazione del Keystone XL pipeline, altro oleodotto bloccato da Obama perché, disse l’allora Presidente, avrebbe minato la “leadership globale” degli Usa sul clima, e hanno in generale intrapreso politiche molto vantaggiose per le grandi compagnie produttrici di petrolio e gas, ma molto meno per l’ambiente.

Oggi, con Trump, gli Stati Uniti hanno un Presidente meno inclusivo sui diritti delle minoranze, comprese quelle LGBT, mesi fa già sul piede di guerra a causa della decisione del tycoon di rimuovere l’obbligo per le scuole di garantire agli studenti transgender il diritto di usare il bagno del proprio genere di scelta. Per non parlare, poi, delle donne, verso le quali non si può dire che il Commander-in-Chief abbia mostrato, nelle sue esternazioni passate, particolare rispetto. E proprio a tal proposito, le accuse di sexual harassment rivolte a Trump, in un periodo di riscossa femminile più generale che non guarda in faccia nessuno, neppure i potenti, rischiano di far traballare la poltrona presidenziale.

Così, per quanto i mercati stiano reagendo bene a Trump e per quanto la storia riconoscerà certamente alla sua amministrazione dei meriti (ad oggi, per esempio, si potrebbe citare la messa in discussione dei grandi e spesso iniqui trattati commerciali come il TTIP e il TPP), l’arretramento a livello di diritti civili e umani sdoganato dalla sua Presidenza ci sembra un motivo sufficiente per ritenere complessivamente negativo il bilancio di questo primo anno di “The Donald” alla Casa Bianca. Un anno dopo il quale, ci auguriamo, i prossimi che seguiranno saranno caratterizzati da una profonda presa di coscienza collettiva – da parte di politica, media e opinione pubblica – riguardo a ciò che ci ha condotti fin qui (errori, tanti, compresi) e a quello che deve essere fatto per ripartire.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: ambienteamministrazione trumpclimadiritti civilidiritti donnediritti umaniDonal TrumpimmigrazioneStati Uniti
Previous Post

Auguri & Merry Christmas!!!

Next Post

Meno divisioni, più condivisione: come valorizzare l’arte italica nel mondo

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Meno divisioni, più condivisione: come valorizzare l’arte italica nel mondo

Meno divisioni, più condivisione: come valorizzare l'arte italica nel mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?