President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
August 5, 2016
in
August 5, 2016
0

I rifugiati volano a Rio per vincere l’oro alle Olimpiadi

Per la prima volta una Squadra di Rifugiati gareggerà ufficialmente ai Giochi Olimpici

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
Rifugiati Rio

Il Segretario Generale ONU Ban Ki-moon incontra il team dei Rifugiati al villaggio olimpico di Rio. UN Photo/Mark Garten

Time: 3 mins read

Tutto è pronto per l’avvio dei Giochi Olimpici 2016 a Rio de Janeiro, Brasile. Anche il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon e il leader dell’Alto Commissariato per i Rifugiati (UNHCR) Filippo Grandi si sono recati al villaggio olimpico per assistere alla cerimonia di inaugurazione e sostenere la squadra dei Rifugiati. Quest’anno infatti per la prima volta dall’inizio dei giochi, nel 1896, un team composto da 10 atleti e atlete rifugiati competeranno per la vittoria tra più di 200 squadre nazionali. Il team è composto da due nuotatori siriani e due campioni di judo della Repubblica Democratica del Congo (in entrambi i casi un uomo e una donna), un maratoneta etiope e tre donne e due uomini del Sud Sudan che correranno le medie distanze.

Questi atleti gareggeranno ufficialmente per la Squadra Olimpica dei Rifugiati, supportata dall’UNHCR e dal Comitato Olimpico Internazionale, e marceranno alla cerimonia inaugurale subito prima del Brasile. La squadra è stata creata per sensibilizzare l’attenzione globale riguardo all’importanza della crisi dei rifugiati e per simbolizzare un atto di speranza verso tutti coloro che sono stati obbligati a lasciare le proprie case: la popolazione mondiale di profughi e richiedenti asilo ha infatti raggiunto la somma record di 59.5 milioni di persone alla fine 2014 e continua a crescere. A partire dal 7 settembre, poi, altri rifugiati prenderanno parte ai Giochi Paralimpici per conto della Squadra Paralimpica Indipendente.

Yiech Pur Biel, ventunenne del Sud Sudan che correrà gli 800 metri per il team dei Rifugiati, ha dichiarato: “Siamo portatori di un messaggio per il mondo: siamo qui come ambasciatori dei rifugiati e vogliamo dimostrare che anche noi possiamo fare tutto ciò che gli altri esseri umani fanno, partecipando alla promozione della pace nel mondo”.

Estremamente positivi i commenti di Filippo Grandi: “La partecipazione di questi atleti alle Olimpiadi è un tributo al coraggio e alla perseveranza di tutti i rifugiati che ogni giorno superano le difficoltà per costruire un futuro migliore per loro stessi e per le loro famiglie. Siamo ispirati dalla Squadra Olimpica dei Rifugiati. Nonostante i loro allenamenti siano stati forzatamente interrotti, oggi questi sportivi hanno finalmente ritrovato la possibilità di seguire i loro sogni”.

Direttamente dal villaggio olimpico di Rio de Janeiro il Segretario Generale Ban Ki-moon si è così rivolto agli atleti: “So che ognuno di voi ha alle spalle storie ed esperienze molto difficili, ma siete una fonte di ispirazione per tutti noi e portate speranza a molte persone. Ci sono 65 milioni di rifugiati: è il più alto numero mai raggiunto dalla seconda Guerra Mondiale. Oggi, il Comitato Olimpico ha dato avvio ad un programma che darà speranza a molti di loro. Avete delle incredibili doti atletiche che sono state messe in disparte dalla comunità internazionale. Ora potete mostrare la vostra forza, la vostra capacità di arrivare più in alto, di correre più veloce e di diventare forti. Siete stati scelti — ha proseguito  Ban Ki-moon — e siete fortunati, ma non date nulla per scontato. Dovete dimostrare ai vostri amici che anche loro possono farcela”.

L’UNHCR ha inoltre lanciato la campagna #WithRefugees, un elemento fondamentale per il programma di cooperazione tra l’Alto Commissariato ONU per i Rifugiati e il Comitato Olimpico Internazionale inaugurato in occasione dei Giochi di Rio 2016. La campagna è basata su una petizione mirata a chiedere ai vari governi di assicurare che ogni bambino rifugiato abbia accesso all’istruzione e ogni famiglia trovi un posto sicuro in cui vivere, lavorare e imparare a contribuire in modo positivo alla propria comunità. La petizione sarà presentata al Summit ONU per i Rifugiati e i Migranti che avrà luogo al Palazzo di Vetro il 19 settembre.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: #WithRefugeesBan Ki-moonFilippo GrandiGiochi ParalimpicimigrantiolimpiadiRio 2016Team RefugeesUNHCR
Previous Post

Doping e complotti: il caso Schwazer spiegato da Donati

Next Post

ONU: l’incerto caso del successore di Ban Ki-moon

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

byMarco Giustiniani
C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

byMauro Bassini

New York

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

byMarco Giustiniani
Il rooftop dei suicidi: dal Bar 54 di Times Square si butta anche un investitore 46enne

Il rooftop dei suicidi: dal Bar 54 di Times Square si butta anche un investitore 46enne

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
cds onu elezione segretario generale

ONU: l'incerto caso del successore di Ban Ki-moon

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Terms of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?