Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
July 25, 2023
in
Nuovo Mondo
July 25, 2023
0

Luca Ravenna a New York: “Libertà di espressione? Italia e USA mondi opposti”

Il comico milanese ha deciso di provare l'esperienza dei comedy club americani mentre prepara il suo spettacolo Red Sox

Nicola CorradibyNicola Corradi
Luca Ravenna a New York: “Libertà di espressione? Italia e USA mondi opposti”

Luca Ravenna

Time: 4 mins read

Immaginarlo sul palco di un piccolo Comedy Club di New York, di fronte soltanto a qualche altro comico che aspetta di prendere il suo posto, fa un certo effetto.

Luca Ravenna è uno di quelli che in Italia riempie i teatri, che può organizzare una tournée nello stivale e fare sold out in ogni città o creare dal nulla un podcast insieme a Edoardo Ferrario e finire subito in classifica.

È quindi strano vederlo dall’altra parte dell’oceano, nella patria della stand up comedy, partendo da zero come fosse un principiante.

“Ho preso tanti schiaffoni in questi giorni”, dice sorridendo. “Qui entri nelle green room e i colleghi non ti guardano neanche in faccia. Poi magari vedono quanti follower hai sui social e cambiano completamente atteggiamento nei tuoi confronti. Gli americani sono utilitaristici”.

Non veniva a New York da 18 anni, ma dopo due spettacoli conclusi con successo ha deciso che il terzo, Red Sox, sarebbe stato sul rapporto che gli italiani hanno con gli Stati Uniti. È partito quindi da Roma e insieme al fratello Matteo ha deciso di rimanere un mese negli USA, per vivere un’esperienza dalla quale poter prendere spunto nella scrittura del nuovo copione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luca Ravenna (@lucaravennagol)

“Mi sono detto ‘voglio fare stand up a New York’ e qui ho realizzato di essere un beginner: non tanto per il fattore linguistico, quanto più per l’atteggiamento da tenere sul palco. In America non è apprezzata l’insicurezza e la timidezza e questa è la lezione più interessante che ho imparato a livello lavorativo”.

Dall’Upper West Side a Lower Manhattan, non sono infatti mancate le serate durissime. “A volte è stato umiliante, ma credo che esibizioni di questo tipo servano anche per rimetterti un po’ con i piedi per terra”. La parte più complessa è stata comprendere in poco tempo ciò che distingue un quartiere dall’altro, evidenziare le differenze tra i newyorchesi e capire dove a andare a incidere con le battute. Una sfida dietro cui si nasconde grande coraggio.

Ravenna, in città, ha però trovato anche aria di casa. A Salotto, una nuova realtà da poco aperta a Williamsburg, ha salutato un gruppo di italiani davanti ai quali si è esibito in un’ora di improvvisazione. “Vorrei dire buonasera Brooklyn, ma forse è più adatto buonasera Milano”, ha esordito tra le risate.

Con loro, emigrati all’estero, ha capito soprattutto quante differenze ci siano tra la comicità italiana e quella americana. “Se parliamo di libertà di espressione – spiega Ravenna – sono due mondi opposti. Negli Stati Uniti per dire cose forti devi costruirti uno status, mentre in Italia più cresci, più devi stare attento ai tasti che tocchi, perché hai ampliato il pubblico. Purtroppo da questo punto di vista il nostro è ancora un paese democristiano”.

Luca Ravenna durante lo spettacolo a Salotto

Una differenza che intacca e rallenta la crescita del settore in Italia, dove chi riesce a fare business con la comicità si conta sulle dite della mano. Negli USA, invece, è tutta un’altra storia: i grandi della risata sono star acclamate come a Hollywood, protagonisti di tour da milioni di dollari. La loro è una comicità cruda e brutale, che rispecchia ciò che Ravenna ha visto in questi giorni di New York.

“È una città disumana in cui assisti quotidianamente a cose che ti portano a non fare più domande. Ognuno va per la sua strada senza interessarsi a ciò che accade intorno. È così anche sul palco: sei da solo e nessuno ti aiuta. Qui il concetto è che durante un’esibizione stai usando il tempo delle persone e sprecarlo è un peccato imperdonabile”.

Dall’esperienza degli States, Ravenna torna con molti appunti sul quaderno. “Ho imparato e sto imparando tanto. Spero, tornando agli spettacoli in Italia, di avere una maggiora consapevolezza della fortuna che ho ad avere persone che mi ascoltano. I comici in Italia non sanno quanto siano privilegiati ad avere tanti spettatori durante i loro pezzi: a New York me ne sono reso conto”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Luca Ravenna
Previous Post

Petroliera Safer: l’ONU in Yemen evita cataclisma ambientale

Next Post

Grande ritardo per il libro di Britney Spears: colpa di Colin Farrell e Justin Timberlake

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Innocente il bodyguard di Wembanyama: Britney Spears si è colpita da sola

Grande ritardo per il libro di Britney Spears: colpa di Colin Farrell e Justin Timberlake

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?