Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
March 24, 2023
in
Nuovo Mondo
March 24, 2023
0

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Il Presidente del Milan ed ex AD di Enel ed Eni ha parlato di gas, guerra in Ucraina e centrali nucleari

Nicola CorradibyNicola Corradi
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Il Presidente del Milan Paolo Scaroni con il Presidente del GEI Mario Platero

Time: 2 mins read

“Parliamo tanto di transizione energetica, ma la verità è una sola: non siamo nemmeno all’inizio di questo processo”.

Sono dure, decise e concrete le parole di Paolo Scaroni, oggi presidente del Milan e dal 2002 al 2014 amministratore delegato di Enel ed Eni. Ospite del Gruppo Esponenti Italiani al Raquet&Tennis Club su Park Avenue, Scaroni è stato protagonista di un dibattito con il Presidente del GEI Mario Platero e con il pubblico che gli ha rivolto alcune domande.

“L’Italia può diventare la porta europea del gas”, dice Scaroni, che ricorda i collegamenti già esistenti tra la penisola e gli altri paesi del mediterraneo. La Libia, ad esempio, soggetta però alle instabilità interne, oppure l’Egitto, da cui può essere importato gas liquefatto.

Un tema, quello dell’approvvigionamento, sempre più al centro delle cronache dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e la riduzione dei rapporti commerciali con la Russia. Scaroni, nella corso della carriera, ha incontrato più volte di persona Vladimir Putin e ha sviluppato l’idea che, alla base dell’invasione, ci sia stata la convinzione di Mosca che gli ucraini fossero dei “cugini di serie B” del popolo russo. “Un presupposto estremamente sbagliato – sottolinea il presidente – e che non ha fatto i conti con la capacità di Zelensky di costruire un incredibile spirito nazionalista in un paese che non l’ha mai avuto”.

Eppure, le previsioni di Scaroni non sono delle più ottimiste. Sulla guerra – dove non vede come la sconfitta della Russia o dell’Ucraina possa essere sufficiente per interrompere il conflitto – così come sulla volontà (e la capacità) del mondo di cambiare per prevenire i disastri climatici.

Paolo Scaroni parla al GEI – Foto di Terry W. Sanders

“Prima di tutto rendiamoci conto che l’Europa è responsabile soltanto del 7% delle emissioni globali. Mettiamo per assurdo che tutta Europa domani decida di spegnersi: cosa cambierebbe? Oggi i grandi responsabili dell’inquinamento sono le potenze asiatiche, che però non hanno intenzione di invertire la tendenza, almeno nel breve termine”.

Scaroni affronta poi la questione del “green washing”, l’ecologismo di facciata con cui si indica la strategia adottata da alcune imprese per costruire un’immagine di sé ingannevolmente positiva sotto il profilo dell’impatto ambientale, così da distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dagli effetti negativi dovuti alle proprie attività o ai propri prodotti. “Fate attenzione – rimarca – a chi da un giorno all’altro si vanta di avere patenti di sostenibilità”. Infine le auto: “Come possiamo definire una macchina elettrica ‘green’, se l’energia necessaria per farla funzionare arriva da fonti inquinanti?”.

Parole che rendono spontanea la domanda di Myrta Merlino, giornalista conduttrice de L’Aria Che Tira su La 7 ospite al pranzo del GEI. “Quindi la conclusione qual è. La transizione energetica è un obiettivo troppo ambizioso?”.

“Non può essere troppo ambizioso – risponde Scaroni – perché siamo costretti a raggiungerlo. Si tratta però di decidere come. Io appartengo a quelli convinti che, al momento, di soluzioni tecnologiche per poter allontanarci dall’uso di combustibili fossili ci sia solo il nucleare. Non mi piace, ma non abbiamo alternative. Tantissimi paesi al mondo hanno centrali nucleari, quindi evidentemente non parliamo di un compromesso così doloroso come in Italia si tende a credere. Le centrali nucleari sono reali: esistono, ce ne sono tantissime. Io spingerei verso questa direzione”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: AC MilanGeiNew YorkPaolo Scaroni
Previous Post

Roma EXPO 2030: la candidatura della città eterna protagonista all’ONU

Next Post

In a Rare Move, the Senate Ethics Committee Admonishes Lindsey Graham

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Me lo ha detto Trump”: e sulla Corea del Nord si scatena il putiferio

In a Rare Move, the Senate Ethics Committee Admonishes Lindsey Graham

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?