Tutto pronto per l’Ana Avatar X Prize, in programma dal 1° al 6 novembre presso il Long Beach Convention Center di Los Angeles. La competizione internazionale tra robot tele operati vedrà avatar di personaggi umani sfidarsi completando compiti di vita quotidiana, da svolgere entro un massimo di 25 minuti.
Solo due squadre italiane si sono qualificate, ed entrambe provengono dall’Istituto Italiano di Tecnologia: si tratta del team del robot AlterEgo e quello del robot iCubi. Gli Stati Uniti saranno invece rappresentati da 5 dispositivi.
L’ANA Avatar XPRIZE è una competizione globale di quattro anni dedicata allo sviluppo di un sistema robotico avatar in grado di trasmettere i sentimenti, le funzioni e la presenza umana in un altro luogo in tempo reale. La competizione in corso è iniziata a marzo 2018 e la finale di novembre è il risultato delle pre-qualificazioni svoltesi nel corso dell’anno. Prima della finalissima del 5 novembre, il giorno precedente si svolgerà l’ultima eliminatoria che decreterà i 12 finalisti.
Il premio finale è di 8 milioni di dollari e sarà così suddiviso: il primo classificato riceverà cinque milioni di dollari, il secondo riceverà due milioni di dollari e il terzo classificato riceverà un milione di dollari.
“La partecipazione di due team IIT a questa sfida internazionale evidenzia che il nostro istituto è in grado di generare soluzioni tecnologiche innovative e di alta qualità. Queste tecnologie contribuiranno certamente a plasmare il futuro del lavoro in diverse aziende e industrie” – dichiara Giorgio Metta, Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia. “Siamo all’avanguardia nella robotica, nella teoria del controllo e nelle tecnologie digitali, senza perdere di vista l’importanza dell’impatto più concreto sulla vita delle persone. I sistemi avatar saranno cruciali per migliorare l’assistenza sanitaria, il disaster recovery e la produttività industriale”.