Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
October 12, 2022
in
Nuovo Mondo
October 12, 2022
0

La Totah Gallery: la galleria d’arte “edgy” del Lower East Side (con un pizzico di Milano)

Quattro chiacchiere con il proprietario David Totah, che ci racconta storia e appuntamenti dello spazio

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
La Totah Gallery: la galleria d’arte “edgy” del Lower East Side (con un pizzico di Milano)

David Totah (ph: Francesca Magnani)

Time: 2 mins read

Abbiamo incontrato David Totah, il proprietario della Totah Gallery nel Lower East Side e, affascinati dal suo spazio elegantissimo ed edgy, newyorkese e italiano al tempo stesso, gli abbiamo rivolto alcune domande.


Quando era piccolo che importanza avevano i musei o le immagini nella vostra casa?

Da piccolo visite a musei e gallerie facevano parte della vita normale. Mio padre mi portava sempre in giro con lui per vedere le mostre che erano di suo interesse e con la scuola, essendo cresciuto a Milano fino a 14 anni, c’erano sempre le gite per i vari musei d’Italia. A casa c’era sempre un va a vieni di quadri e sculture e mi ero abituato allo stimolo visuale che rappresentavano, e penso che sia in parte la causa della mia continua ricerca di quel stimolo.

Totah Gallery (ph: Francesca Magnani)

Come è arrivato a NY, cosa l’ha portata qui?

Sono venuto con mio padre per la prima volta a 14 anni. Sono rimasto affascinato da New York, tutto sembrava eccitante e nuovo. Quattro anni dopo sono venuto a studiare a Philadelphia e da lì venivo sempre a New York. Ci abito in modo stabile dal 1998.

 

Qual è la storia della sua galleria?

È un misto tra la tradizione di famiglia e un’idea mia di voler creare un punto d’incontro per persone legate da uno stesso ethos, interesse, un tipo di portale per riunire artisti e pubblico legati inspiegabilmente da una stessa energia.

 

Come si inserisce la sua galleria tra quelle della Lower East Side?

Quando aprimmo la galleria 7 anni fa, mi sembrava il quartiere più autentico e propizio allo spirito della galleria e dei nostri artisti. Ma New York è in continuo cambiamento e quindi oggi penso che con l’identità della galleria ora ben definita, il quartiere forse giochi una parte minore di quanto abbia fatto all’inizio.

David Totah (ph: Francesca Magnani)

Che mostra è in corso attualmente?

Melissa McGill, un’artista molto coinvolta nell’attivismo ecologico, che spesso, col suo lavoro denuncia il modo in cui la natura non viene rispettata dall’uomo. Questa mostra è dedicata all’acqua, mari, fiumi e ghiacciai che si sciolgono a vista d’occhio. Si esprime con quadri, disegni, installazioni dipinte con un inchiostro indigo organico e anche con delle scatole che contengono riprese di corpi d’acqua. Melissa ha anche un forte legame con l’Italia, in particolare Venezia, dove nel 2019 ha creato la Red Regatta come simbolo di allarme per salvare Venezia.

Se volete incontrarla, sarà in conversazione con Hadrien Coumans, direttore del Lenape Center stasera alle 6.

Per ulteriori informazioni e il RSVP: https://www.davidtotah.com/exhibitions

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

Maria Rapicavoli e la sua storia di famiglia sulla High Line

Maria Rapicavoli e la sua storia di famiglia sulla High Line

byFrancesca Magnani
Dark: quando Broadway si è spenta

Dark: quando Broadway si è spenta

byFrancesca Magnani

A PROPOSITO DI...

Tags: arteDavid TotahLower East SideNew YorkNew York City
Previous Post

Agente immobiliare mostra una casa: dentro trova un cadavere

Next Post

Kyiv: ‘Alleati chiuderanno nostri cieli, mossa storica’

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gallerie e musei a New York: cosa vedere ora

Gallerie e musei a New York: cosa vedere ora

byFrancesca Magnani
Giovanni Morassutti, artista eclettico, fra Padova, Berlino, New York

Giovanni Morassutti, artista eclettico, fra Padova, Berlino, New York

byFrancesca Magnani

Latest News

Il bacio di Bille August: la sincerità è necessaria in amore?

Il bacio di Bille August: la sincerità è necessaria in amore?

byGiuseppe Sacchi
Presidente di Taiwan in Centroamerica con doppio transito in Usa

La leader di Taiwan fa scalo negli USA: la Cina minaccia “contromisure”

byGennaro Mansi

New York

Presidente di Taiwan in Centroamerica con doppio transito in Usa

La leader di Taiwan fa scalo negli USA: la Cina minaccia “contromisure”

byGennaro Mansi
Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Kyiv: ‘Alleati chiuderanno nostri cieli, mossa storica’

Kyiv: 'Alleati chiuderanno nostri cieli, mossa storica'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?