Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
September 22, 2022
in
Nuovo Mondo
September 22, 2022
0

Un ponte tra New York e l’Italia contro il cambiamento climatico

Nella Giornata dedicata alle "emissioni zero", la no-profit Yourban 2030 presenta all'High School of Art and Design i murali mangia-smog

Rosa CoppolabyRosa Coppola
Un ponte tra New York e l’Italia contro il cambiamento climatico

Un'installazione idroponica (ph: Terry W. Sanders)

Un ponte tra New York e l’Italia contro il cambiamento climatico

Piante e fiori utilizzate per il pigmento (ph: Terry W. Sanders)

Un ponte tra New York e l’Italia contro il cambiamento climatico

Il murale realizzato con AirLift sulla facciata della scuola (ph: Terry W. Sanders)

Un ponte tra New York e l’Italia contro il cambiamento climatico

Realizzazione di un poster di protesta (ph: Terry W. Sanders)

Un ponte tra New York e l’Italia contro il cambiamento climatico

Realizzazione di un poster di protesta (ph: Terry W. Sanders)

Un ponte tra New York e l’Italia contro il cambiamento climatico

Il console Fabrizio Di Michele (ph: Terry W. Sanders)

Il Console Generale d'Italia a New York Fabrizio Di Michele - foto Terry W. Sanders

Il Console Generale d'Italia a New York Fabrizio Di Michele - foto Terry W. Sanders

Un ponte tra New York e l’Italia contro il cambiamento climatico

Il console Fabrizio Di Michele (ph: Terry W. Sanders)

Un ponte tra New York e l’Italia contro il cambiamento climatico

PR team dal’Italia, rappresentante di Yourban2030 (ph. Terry W. Sanders)

Un ponte tra New York e l’Italia contro il cambiamento climatico

Il preside Maximillian Re-Sugiera (ph: Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

[Cliccare sulla foto per scorrere galleria]

“Ci piacerebbe realizzare altri ecomurali mangia-smog qui a New York, ma soprattutto poter collaborare con le Nazioni Unite”. Ha le idee chiare Veronica De Angelis, fondatrice di “Yourban2030”, no-profit italiana impegnata a promuovere progetti di sensibilizzazione al clima e rigenerazione urbana attraverso l’arte, protagonista per la prima volta a New York, presso l’High School of Art and Design e in occasione della Giornata mondiale “emissioni zero”, per la presentazione degli ecomurali mangia smog.

Gli studenti statunitensi hanno risposto entusiasti al progetto realizzando, sul terrazzo dell’Istituto, una colorata opera ecologica ispirandosi ad alcuni dei  diciassette obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (Lotta alla povertà, salute e benessere, istruzione di qualità, parità di genere, acqua pulita, energia pulita, lavoro dignitoso, imprese innovazione e infrastrutture, riduzione delle disuguaglianze, comunità sostenibili, consumi e produzione responsabili, lotta al cambiamento climatico, vita sott’acqua, vita sulla terra, pace, partnership per gli obiettivi).

Foto di gruppo (foto di Terry W. Sanders)

 

I responsabili dell’Istituto e i ragazzi, in sinergia con il Dipartimento dell’Istruzione di NY, hanno lavorato con impegno e abnegazione per la realizzazione dei murali che fanno bella mostra sull’enorme terrazzo baciato dal sole. L’evento è stato reso ancor più interessante grazie al virtuale ponte tra NY e l’Italia dove, in contemporanea, è stato scoperto un altro murales, precisamente all’interno  del Museo a cielo aperto di Borgo Universo ad Aielli (Aquila).

“L’arte che serve a uno scopo più ampio è sempre stata un elemento della nostra cultura del design. Nei nostri laboratori scientifici e nella mensa, per esempio, viene utilizzata la coltura idroponica non solo per studiare la biologia, ma anche per fornire una fonte di produzione sostenibile e gratuita alle persone che soffrono di insicurezza alimentare nella zona di Midtown East. Siamo la nazione più ricca del mondo, ma la fame è ancora ovunque. Il nostro team green eseguirà più raccolti all’anno in collaborazione con NY Sunworks e creerà imballaggi sostenibili per la distribuzione per i gruppi d’acquisto.

Ci metteremo in contatto direttamente con le Nazioni Unite per sostenere l’uso di questa tecnologia a New York. Abbiamo anche in programma di condividere il nostro lavoro con la più ampia comunità delle scuole pubbliche di New York per creare opportunità per le scuole al fine di realizzare altri murales purifica-aria in collaborazione con Yourban2030″, dice Maximillian Re-Sugiura, preside della High School of Art and Design.

Pittura con Airlift (foto di Terry W. Sanders)

”Siamo entusiasti – spiega la fondatrice Veronica De Angelis – di partecipare alla giornata Zero emissioni, perché accende i riflettori sulle questioni ambientali, rendendo protagonisti studenti e giovani e perseguendo quello che è anche il nostro obiettivo principale: dare maggiore slancio alla consapevolezza ambientale attraverso l’arte. La vernice “magica” è targata Airlite, che usa una tecnologia capace di garantire la massima capacità di purificazione dell’aria e il minor impatto ambientale possibile a tutti i suoi progetti. Yourban2030 è l’unico promotore autorizzato per il Nord America di questi progetti artistici”, e continua: “Abbiamo iniziato in Italia, a Roma, realizzando una opera che ha sorpreso tutti ma che a me invece appariva e appare normale. Una parete bianca e’ la tela perfetta per l’arte”, conclude Veronica che nel 2020 e’ stata inserita tra le dieci donne Green.

Per raggiungere la sostenibilità globale, il linguaggio artistico deve superare i confini geografici e linguistici. L’impegno per la difesa dell’ambiente con il coinvolgimento dei giovani, pedina fondamentale di uno scacchiere chiamato cambiamento. E così nasce l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità fondamentale.

Sottoscritta il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, e approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU, l’Agenda è costituita da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile  inquadrati all’interno di un programma d’azione più vasto costituito da 169 target o traguardi, ad essi associati, da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e istituzionale entro il 2030.

Share on FacebookShare on Twitter
Rosa Coppola

Rosa Coppola

DELLO STESSO AUTORE

Pasqua a New York: ecco dove trovare i migliori dolci italiani

Pasqua a New York: ecco dove trovare i migliori dolci italiani

byRosa Coppola
Quando gli “altri” erano gli italiani

Quando gli “altri” erano gli italiani

byRosa Coppola

A PROPOSITO DI...

Tags: Cambiamento climaticoNew York
Previous Post

Russia prevede un taglio del 40% all’export di gas nel 2023-25

Next Post

Johnny Depp ha una nuova fiamma: è il suo avvocato Joelle Rich

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

New York, una fermata della subway “a regola d’arte italiana”

New York, una fermata della subway “a regola d’arte italiana”

byRosa Coppola
Il movimento ambientalista “Stop Cop City” marcia per le strade di New York

Il movimento ambientalista “Stop Cop City” marcia per le strade di New York

byRosa Coppola

Latest News

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

byLa Voce di New York
Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

byMarco Giustiniani

New York

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York
Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post
Johnny Depp ha una nuova fiamma: è il suo avvocato Joelle Rich

Johnny Depp ha una nuova fiamma: è il suo avvocato Joelle Rich

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?