La zona di Williamsburg della parrocchia di Nostra Signora di Monte Carmelo, dove si festeggia il patrono di Nola (San Paolino), è uno dei quartieri più amati di Brooklyn, tra quelli che dettano legge in fatto di trend e mode.
Abbiamo parlato altre volte di questo quartiere e qui, a qualche isolato dall’Apple Store e da Beacon’s Closet, dalla fermata Bedford della linea L della metropolitana, persiste la tradizione lunga oltre un secolo degli emigrati nolani che si stabilirono qui a fine 800.
Questa settimana si conclude la festa dei Gigli con l’alzata rituale di domenica alle 15:00, è quella degli “old timers”, che il Giglio lo alzano da quarant’anni e più. Tra i partecipanti e gli spettatori colpiscono i tatuaggi e i gioielli che riproducono il Giglio, e che si mescolano ad altre immagini tipiche dell’immaginario italo-americano, segno che l’appartenenza al patrono si porta addosso con orgoglio tutto l’anno, a New York come a Nola.
Le foto di questa gallery ritraggono l’alzata serale avvenuta mercoledì. Le immagini fanno parte di un lavoro ventennale sulle strade della Grande Mela che potete seguire giornalmente su Instagram: @magnanina
Per avere più informazioni sull’evento: https://www.olmcfeast.com/this-years-feast