Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
August 8, 2021
in
Nuovo Mondo
August 8, 2021
0

La Commissione informazione del CGIE in cerca di aiuti veloci per i giornali all’estero

Al sottosegretario Giuseppe Moles fatta richiesta di ripristinare la Commissione che affiancava il DIE nella verifica dei requisiti per accedere ai contributi

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
La Commissione informazione del CGIE in cerca di aiuti veloci per i giornali all’estero

Immagine ripresa da https://puntodincontro.mx

Time: 3 mins read

Qual è la giusta formula, più precisa, veloce e meno intasata da grovigli burocratici, per migliorare l’efficienza della distribuzione degli aiuti governativi nei confronti della stampa italiana all’estero? Per rispondere a questa domanda il 29 luglio si è svolto a Roma un incontro fra una rappresentanza della Commissione informazione e comunicazione del Consiglio generale degli italiani all’estero (CGIE) e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’editoria, senatore Giuseppe Moles.

Il Sottosegretario era assistito dalla dr.ssa Cinzia Sforza, Capo della segreteria tecnica, e dal consigliere Ferruccio Sepe, capo del DIE. Per la Commissione del CGIE erano presenti il presidente, Giangi Cretti, che è al contempo presidente della Federazione Unitaria della Stampa Italiane all’estero (FUSIE), e il vicepresidente, senatore Vittorio Pessina.

Al sottosegretario Moles è stata formulata la richiesta di ripristinare la Commissione che aveva il compito di affiancare il DIE nella verifica dei requisiti necessari per accedere ai contributi in oggetto; detta Commissione – che non comportava alcun esborso finanziario pubblico ed era priva di una funzione deliberante – aveva il grosso merito, secondo i rappresentanti del CGIE, di aiutare a ‘leggere’, pertanto ad interpretare con cognizione di causa, le realtà nelle quali le testate italiane sono edite e diffuse.

Il Sottosegretario Giuseppe Rocco Moles

Dopo due anni il Cgie, in un comunicato stampa, ha constatato che se l’abrogazione della Commissione era stata pensata per accelerare i processi di erogazione dei contributi, tale decisione, nei fatti, si conferma come un elemento che non consente di raggiungere tale obiettivo; il ripristino della Commissione avrebbe come pregio quello di ridurre all’essenziale la legittima e necessaria verifica dell’idoneità della documentazione prevista, snellendo le procedure di chiarimento, contribuendo però ad attuarla anche in base alle normative vigenti nei Paesi nei quali tale documentazione deve essere prodotta.

Il Sottosegretario Moles ha sottolineato di aver preso buona nota della richiesta, e si è impegnato ad approfondire ulteriormente gli aspetti e le problematiche che gli sono state presentate. All’attenzione del Sottosegretario Moles sono state sottoposte altre due questioni: la possibilità che anche le testate degli e per gli italiani all’estero vengano prese in considerazione nelle campagne di pubblicità istituzionale e che le stesse possano accedere ai fondi per la promozione del Made in Italy e per l’internazionalizzazione.

L’Assemblea plenaria del CGIE per elezioni Com.It.Es

Intanto si è anche svolta il 4 agosto l’Assemblea plenaria straordinaria del CGIE in videoconferenza, alla presenza del sottosegretario Benedetto Della Vedova e del direttore generale della DGIEPM, min. plen. Luigi Maria Vignali, avente quale unico punto all’ordine del giorno il tema delle elezioni per il rinnovo dei Com.It.Es., previste per il prossimo 3 dicembre.

Il Segretario Generale del CGIE Michele Schiavone (Immagine da https://www.sitocgie.com)

Nella sua introduzione, il segretario generale Michele Schiavone ha invitato il Governo a ponderare la scelta di indire le consultazioni il prossimo 3 settembre poiché oltre all’evolversi della pandemia da COVID, che imperversa nell’emisfero australe e si riverbera con varianti più gravi in quello boreale, si constatano enormi difficoltà organizzative e di gestione da parte della rete consolare, già in forte affanno da anni, se non prossima al collasso. Ciò rafforza convintamente la richiesta del CGIE di rinviare le elezioni dei Comites all’anno prossimo per gestire in maniera puntuale, trasparente e in sicurezza le operazioni di voto, favorendone in tal modo la partecipazione.

“Il rinvio di questo appuntamento all’anno prossimo – ha sottolineato Schiavone nella sua relazione introduttiva – rappresenta il male minore, [dal momento che] i risultati si preannunciano catastrofici non solo per i potenziali numeri dei partecipanti, ma anche perché metterebbero in discussione la credibilità dell’organismo e dell’intera rappresentanza degli italiani, in una fase in cui i lavori parlamentari sono avviati a istituire la Bicamerale, a discutere la tardiva riforma degli stessi Com.It.Es., che dai testi depositati nei due rami del Parlamento risultano ispirarsi al documento elaborato dal CGIE tre anni e mezzo fa, e soprattutto alla vigilia della riforma della legge elettorale nazionale”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
Memorial Day: Joe Biden ad Arlington per ricordare i caduti in guerra

Memorial Day: Joe Biden ad Arlington per ricordare i caduti in guerra

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: CgieComitescontributi stampa all'esteroelezioni Comitesgiornali italiani all'esteroGiuseppe Molesitaliani all'esterostampa all'esteroStampa italiana all'estero
Previous Post

Abraham Conyedo vince la medaglia di bronzo nella lotta libera

Next Post

Un ultimo miracolo azzurro a Tokyo: medaglia di bronzo nella ginnastica ritmica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York
In California il 70% delle spiagge potrebbero sparire entro il 2100

In California il 70% delle spiagge potrebbero sparire entro il 2100

byLa Voce di New York

Latest News

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
++ Israele, Herzog a Netanyahu: stop a riforma giustizia ++

Is America Losing the Middle East?

byRenzo Cianfanelli

New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

byRiccardo Ravasini
Cash Buyers Are Back as Mortgage Rates Rise

Cash Buyers Are Back as Mortgage Rates Rise

byRiccardo Ravasini

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Un ultimo miracolo azzurro a Tokyo: medaglia di bronzo nella ginnastica ritmica

Un ultimo miracolo azzurro a Tokyo: medaglia di bronzo nella ginnastica ritmica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?