Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
June 2, 2021
in
Nuovo Mondo
June 2, 2021
0

Varricchio al GEI: “Il vertice USA-UE occasione per aprire frontiere americane”

Nel suo saluto al Gruppo Esponenti Italiani, l'ambasciatore che va a Berlino ha anche sottolineato come il rapporto tra Italia e USA non sia mai stato così forte

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Varricchio al GEI: “Il vertice USA-UE occasione per aprire frontiere americane”

Un momento dello conferenza zoom del GEI con l'ambasciatore Armando Varricchio

Time: 4 mins read

L’Ambasciatore d’Italia negli USA Armando Varricchio ha detto di vedere la luce fuori del tunnel per la pandemia e ha auspicato che già nei prossimi incontri UE-USA previsti per il 14 giugno a Bruxelles, si possa lavorare a una soluzione per l’apertura delle frontiere americane a cittadini italiani e europei che non presentino rischi di contagio. “L’Italia per prima ha aperto le frontiere ai cittadini americani a partire dal 16 maggio scorso – ha detto l’Ambasciatore in una conversazione di congedo dal GEI, Gruppo Esponenti Italiani a New York subito prima del termine della sua missione a Washington – Abbiamo ormai 35 milioni di persone con un vaccino e quasi 12 con vaccini completati. È importante chiudere al più presto questo gap che impedisce a executive, lavoratori, scienziati, studenti italiani di venire in USA. La decisione sarà comunque politica e dovrà prenderla direttamente il Presidente Biden”.

L’ambasciatore d’Italia a Washington Armando Varricchio

Varricchio che assumerà fra un paio di settimane l’incarico di Ambasciatore a Berlino, ha avuto un lungo mandato a Washington, durato oltre 5 anni, al servizio di cinque diversi governi italiani (Renzi, Gentiloni, Conte 1, Conte 2, Draghi) e relazionandosi con tre diverse amministrazioni USA (Obama, Trump e ora Biden). Si è trattato di una delle permanenze più lunghe e storicamente interessanti alla guida di una delegazione italiana per i continui cambiamenti sia politici che economici che ha vissuto l’America, con il cambio Obama/Trump e soprattutto con l’arrivo della Pandemia, dirompente evento storico del tutto inaspettato. “Navigando spesso in acque imprevedibili, l’Ambasciatore Varricchio è l’epitomo del diplomatico italiano di grande tradizione, sempre al servizio del paese e della continuità istituzionale ed economica italiana al di là del colore politico e delle composizioni dei vari governi che ha rappresentato a Washington”, ha detto durante la conversazione Mario Calvo-Platero, il Presidente del GEI, che ha moderato il dibattito. Platero ha anche ricordato come Armando Varricchio abbia accettato di istituire per gli ambasciatori a Washington la carica ex officio di Presidente onorario del GEI, un gruppo che include alcune delle più importanti aziende italiane che operano negli Stati Uniti. La missione è quella di promuovere il dialogo transatlantico politico, economico, finanziario e culturale, in particolare quello fra Italia e Stati Uniti. Il Gruppo ha anche la missione di intervenire con prese di posizione pubbliche per tutelare l’interesse della comunità italiana degli affari in America, come è successo un anno fa in occasione del confitto commerciale USA-UE e, nei giorni scorsi, per chiedere in una lettera aperta al Presidente Biden di reciprocare l’apertura delle frontiere italiane agli americani.

Dopo un periodo di collaborazione così lungo con il GEI e la sua membership, il saluto di ieri, seppure virtuale, è stato sentito e commosso. Il bilancio di questi cinque anni elettrizzanti è sotto molti punti di vista senz’altro positivo con un rapporto di fiducia fra Italia e Stati Uniti ai massimi livelli:”Il forte legame che lega l’Italia agli Stati Uniti è un legame basato sulla fiducia, perché tra alleati cosi stretti c’è un rapporto di fiducia che consente di gestire passaggi e momenti che caratterizzano la storia assieme dei nostri rapporti bilaterali. Ho trascorso 5 anni in cui si sono succedute amministrazioni sia in Italia che in America ma i rapporti sono rimasti sempre strettissimi, adattandosi ai tempi con sensibilità diverse, con caratteri diversi. Del resto il cambiamento e la capacità di adattarsi al cambiamento sono una caratteristica del nostro paese” ha detto ancora l’Ambasciatore che ha concluso: ”Mi fa particolarmente piacere che l’ultimo atto pubblico di questo mia lungo mandato sia quello di incontrarmi con il GEI, un gruppo di persone che rappresentano un’eccellenza della presenza italiana  nella grande area New York”.

Fra le domande del pubblico, una relativa ai rapporti con gli italo americani e sulle reazioni dell’Italia alle polemiche per la festa del Columbus Day, un’altra sul ruolo degli USA nel Mediterraneo con Biden, un’altra ancora sulla continuità della forza politica di Trump. Le risposte: la protezione della storia e delle tradizioni degli italo americani in America, con le allegre parate attorno al 12 di ottobre resta centrale fra i nostri interessi; la residenza dell’Ambasciatore e in generale la presenza istituzionale italiana a Washington ha un ruolo di collante per repubblicani e democratici in Congresso, parte del Caucus italo americano e non più tardi di una settimana fa c’è stata in Residenza una riunione di democratici (guidati da Nancy Pelosi) e repubblicani italo americani in Congresso; L’America non diminuirà il suo interesse nel Mediterraneo; Trump resta molto forte all’interno della sua base politica; in questi anni si è visto, ha detto ancora Varricchio “un continuo rafforzamento del ruolo economico e finanziario dell’Italia e delle sue realtà aziendali, spesso molto importanti, negli Stati Uniti”. L’Italia infine giocherà un ruolo chiave sul piano multilaterale ospitando uno dei più importanti G20 degli ultimi anni, il primo dedicato alla gestione della crescita e della coesione sociale nel post pandemia.

Varricchio è stato nominato Ambasciatore d’Italia agli Stati Uniti il 2 marzo 2016.

L’ambasciatore Armando Varricchio nell’illustrazione di Antonella Martino

Ha avuto una delle più brillanti carriere in diplomazia, in particolare, ha una profonda conoscenza delle tematiche europee e transatlantiche, acquisita durante gli anni di servizio alla Rappresentanza Italiana presso l’Unione Europea e alla Commissione. Quale Consigliere Diplomatico dei Presidenti del Consiglio Enrico Letta e Matteo Renzi e in precedenza Consigliere Diplomatico Aggiunto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si è occupato dei più delicati dossier internazionali, con particolare riguardo ai temi della sicurezza. Nella veste di Rappresentante Personale (“Sherpa”) ai Vertici G7/G8 e G20 sia a livello nazionale che europeo ha trattato le più importanti questioni globali, con particolare riguardo alle tematiche economiche e finanziarie. È stato Ambasciatore a Belgrado e precedentemente ha prestato servizio quale Capo dell’Ufficio Economico dell’Ambasciata a Washington, mentre da giovane diplomatico ha vissuto a Budapest la dissoluzione del Patto di Varsavia e dell’Unione Sovietica. Laureato con lode in Relazioni Internazionali presso l’Università di Padova, ha intrapreso la carriera diplomatica nel 1986 fino a raggiungere il grado di Ambasciatore nel 2014. Sposato dal 1987 con Micaela Barbagallo, è padre di Federico e Umberto. Appassionato di lettura e cinema, pratica numerosi sport. Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, è insignito di numerose onorificenze di Stati esteri.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Accordo Italia-UsaAmbasciatoreArmando Varricchiocooperazione Italia-USAfrontiereitalyus160Rapporti USA Italia
Previous Post

L’ambasciatrice Mariangela Zappia per il 2 giugno: “Italia e Onu lottano per lo sviluppo”

Next Post

Festa della Repubblica: Mattarella all’altare della Patria con le Frecce Tricolori

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Festa della Repubblica: Mattarella all’altare della Patria con le Frecce Tricolori

Festa della Repubblica: Mattarella all'altare della Patria con le Frecce Tricolori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?