Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
August 23, 2020
in
Nuovo Mondo
August 23, 2020
0

In ricordo di George Pavia, grande avvocato a New York ma non solo per gli affari

Il Presidente del GEI ricorda un indimenticabile personaggio della comunità degli italiani in America: "La chiave del suo successo è stata la sua umanità"

Mario Calvo PlaterobyMario Calvo Platero
La scomparsa di George Pavia, influente avvocato di New York con l’Italia nel cuore

George M. Pavia, Genoa 1928-New York 2020

Time: 4 mins read

In English

George Pavia, primo avvocato italiano in America per molti decenni è morto a New York a 92 anni. Si apre sempre un vuoto quando un membro della nostra comunità viene a mancare e nel caso di George il vuoto è grande. A parte la dedizione al suo studio, George è sempre stato infatti impegnato in prima fila nei più diversi affari italiani in America; oltre al mondo del business amava prestare il suo servizio a missioni filantropiche. Ha visto nascere ed ha sempre sostenuto il GEI, Gruppo Esponenti Italiani, dove ha servito nel consiglio fino a qualche anno fa; ha contribuito al lancio dell’American Italian Cancer Foundation dove fu di nuovo membro del consiglio e appoggiò innumerevoli altre attività che avevano a che fare con le relazioni bilaterali. Anche per questo fu insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. La sua storia personale non fu facile, una storia che ci riporta molto indietro nel tempo.

George Pavia nasce a Genova subito prima del grande crollo di borsa del 1929 e a cavallo di un periodo tragico per l’Europa, che avrebbe condotto alla Seconda Guerra Mondiale. Il padre Enrico è un internazionalista e uno dei più rispettati avvocati in città. La famiglia, ebraica, ha radici a Casale Monferrato a un centinaio di chilometri a Nord, in Piemonte. In piazza a Casale c’è ancora una scritta Mercato Pavia vicino alla piccola sinagoga, una delle più belle d’Italia. La famiglia si ingegna: un nonno, Tobia Pavia, fonda con Max Vitale una società commerciale per fare attività di import export principalmente con la Gran Bretagna e principalmente di whisky. La famiglia poi uscì dall’azienda, ma la Max Vitale è ancora oggi numero uno in Italia per l’importazione di whisky scozzesi.

Enrico Pavia parte per la Prima Guerra Mondiale a 16 anni, in cavalleria, fa la spola fra le truppe francesi e quelle italiane, viene decorato al valore poi si lancia nella professione fino al brusco capolinea del fascismo e delle persecuzioni razziali promulgate dal regime di Mussolini nel 1938. Per quelle leggi Enrico deve lasciare la professione e i figli devono lasciare le scuole. Ha contatti in Inghilterra dove aveva studiato, viene internato nell’Isola di Man, poi prepara con la famiglia la grande traversata atlantica, la fuga in America, la partenza nel 1940 sul transatlantico Western Prince, che sarà affondato nel viaggio di ritorno. Tutto questo lascia un segno indelebile nella coscienza e nella filosofia di vita del giovane George, soggetto a dolorosa discriminazione razziale e costretto alla fuga, rischiando la vita,  poco più che ventenne.

George Pavia con il fratello Bruno all’arrivo negli USA

A New York Enrico si ingegna, lavora con Citibank. I figli George e Bruno studiano legge. Fonda Pavia Harcourt e anche i giovani figli si avviano alla professione. Dopo la guerra Enrico rientra in Italia e riapre lo studio a Genova: “Mio padre si chiedeva: perché devo essere uno degli ultimi avvocati a New York quando posso essere uno dei primi in Italia?” mi raccontò George qualche anno fa, “Mio fratello rientrò con lui mentre io restai a New York. In poco tempo il nuovo studio Pavia Ansaldo apre uffici a Milano e Roma e diventa uno dei più importanti studi italiani”.

Lo studio americano e quello italiano lavorano insieme. Poi la rottura che segnò anche una frattura familiare molti anni dopo la morte del padre. George la ricostruisce così, con il suo stile schietto, asciutto e molto diretto: “Arriva in studio a New York inviato da Milano un tale Francesco Zini nel contesto dello scandalo Parmalat. Questo signore fa alcune porcherie che generano tensioni fra i due studi. Inutile recriminare, il rapporto si incrinò allora, punto e basta. Mio fratello restò con Pavia Ansaldo a Milano io con Pavia Harcourt ma la reciprocità fra i due studi finì”.

George ha continuato a recarsi al lavoro fino all’ultimo. Ormai ultranovantenne continuava a partecipare a vari consigli di amministrazione. Era felice di aver ceduto le redini a Giovanni Spinelli con lui in studio da molti anni: “Spinelli rappresenta la continuità di una lunga storia che ha radici nel secolo scorso, e in quello precedente”, mi diceva George che, fra l’altro ha avuto in studio persino una giurista del calibro di Sonia Sotomayor, oggi giudice della Corte Suprema americana!

Sonia Sotomayor, futura giudice della Corte Suprema USA, quando lavorava per lo studio Pavia & Harcourt

Lo studio ha sempre fatto da ponte per aziende italiane ed europee che decidono di espandersi negli Stati Uniti a partire dalla Fiat e dalla Ferrari per espandersi nei settori bancario, della moda e del lusso. Fra i clienti Valentino, Ferragamo, Dolce & Gabbana, Roberto Cavalli, Unicredit (ormai da 60 anni), Ubibanca. Uno dei punti di forza dello studio è stato quello della specializzazione nell’assistenza individuale, ad esempio nel diritto civile e societario internazionale, Trust & Estate, del lavoro, dell’immigrazione e in guerre per l’arbitrato. Per seguire il cliente in ogni fase della crescita americana, dall’avvio commerciale alla ricerca di partner chiave locali.

Una delle caratterische chiave del successo di George è stata quella dell’umanità, del forte rapporto umano con i clienti. Poteva anche essere brusco, ma sempre focalizzato sul punto in discussione. Caratterizzato da una grande sicurezza era pragmatico come sono tutti i grandi avvocati affidandosi spesso più all’intuito, all’istinto e alla sua saggezza professionale che ai codici per risolvere un problema del cliente. Avendo assistito nei loro affari centinaia e forse migliaia di clienti gli chiesi quale considerava fosse stato il suo migliore affare: “La mia casa – mi disse – l’ho comprata a 365.000 dollari nel 1976, l’ho rivenduta un paio di anni fa a 20 milioni di dollari. Lo diciamo sempre: uno dei nostri punti di forza è proprio l’immobiliare”.

Quella casa, una townhouse nell’Upper East siede a un passo da Central Park sarà certamente rimasta nel ricordo di molti. Nei grandi saloni George ospitava un ricevimento annuale al quale partecipavano autorità imprenditori, e membri della comunità italiana a New York. Fu sempre un pilastro del ponte transatlantico. Con la sua morte si chiude un’epoca chiave del periodo successivo alla Seconda Guerra mondiale quando i rapporti fra Italia e Stati Uniti si fecero sempre più stretti. I suoi ricordi, lucidi e spesso densi di osservazioni argute su chi incontrò nella sua lunghissima vita professionale sono stati preziosi.

Mi resta il ricordo di una grande, antica stampa di Genova che teneva sempre in studio. Per me era simbolica di una radice comune. Anche mio padre era di Genova e anche lui dovette scappare durante il fascismo. Era una stampa a cui teneva molto, perché gli ricordava la sua gioventù, la sua città natale e il suo paese d’origine, che criticava per le sue incongruenze politiche, ma che amava davvero e che ha sempre continuato ad amare.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Calvo Platero

Mario Calvo Platero

Mario Calvo Platero è editorialista de La Repubblica. E' il presidente del Gruppo Esponenti Italiani (Gei) di New York e della Fondazione Palazzo Strozzi USA. E' stato il corrispondente storico de il Sole 24 Ore Mario Calvo Platero is an Italian journalist who has been the US correspondent of "Il Sole 24 Ore" for over 30 years. Currently he is a columnist for "La Repubblica". He has been the President of GEI (Gruppo esponenti Italiani) in New York since 2019.

DELLO STESSO AUTORE

Following New York and London, Priscilla Rattazzi’s “Between Worlds” Reaches Milan

Dopo New York e Londra, “Between Worlds” di Priscilla Rattazzi sbarca a Milano

byMario Calvo Platero
Following New York and London, Priscilla Rattazzi’s “Between Worlds” Reaches Milan

Following New York and London, Priscilla Rattazzi’s “Between Worlds” Reaches Milan

byMario Calvo Platero

A PROPOSITO DI...

Tags: avvocatiavvocati a New Yorkavvocati italiani a New Yorkbusiness italiano a New Yorkebrei italianiebrei italiani fuggiti in AmericaGeorge Pavia
Previous Post

Covid-19 e il turismo a New York sprofondato nel buio: si potrà resistere?

Next Post

Sacco e Vanzetti, quando la propaganda razzista era rivolta contro gli italoamericani

DELLO STESSO AUTORE

Io, Bob Marley, e quella partita di calcio per le strade di Kingston

Io, Bob Marley, e quella partita di calcio per le strade di Kingston

byMario Calvo Platero
Harris-Trump: la sfida che ridefinisce la democrazia statunitense

Harris-Trump: la sfida che ridefinisce la democrazia statunitense

byMario Calvo Platero

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sacco e Vanzetti, quando la propaganda razzista era rivolta contro gli italoamericani

Sacco e Vanzetti, quando la propaganda razzista era rivolta contro gli italoamericani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?