Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
April 28, 2020
in
Nuovo Mondo
April 28, 2020
0

La stoffa di Laura Giromini Arrigoni: New York in mascherina con l’anima scoperta

Attrice, blogger, istruttrice di fitness... cucitrice di mascherine anti coronavirus! Siamo andati a trovare l'artista carrarese nel suo quartiere di Brooklyn

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
La stoffa di Laura Giromini Arrigoni: New York in mascherina con l’anima scoperta

Laura Giromini Arrigoni nel suo quartiere di Boerum Hill, a Brooklyn (Foto di Francesca Magnani)

Time: 5 mins read

In questa situazione di lockdown a New York sono emerse delle strategie di adattamento e delle forme di solidarietà che prima non si conoscevano. Ci affascina da sempre, camminando con la macchina fotografica in mano scoprire quello che la strada offre, e in questo periodo in particolare vedere, attraverso persone in carne ed ossa e voce come in una realtà di quartiere le imposizioni e i decreti restrittivi siano stati accolti, interpretati, digeriti, attuati.

Abbiamo così deciso di venire a Boerum Hill, dove abbiamo incontrato la poliedrica Laura Giromini Arrigoni, attrice, blogger, istruttrice di fitness… e non solo.

Nata a Carrara e cresciuta tra Saronno e Marina di Carrara, Laura si trasferisce a Milano a 19 anni. Studia scienze politiche mentre lavora sia come attrice e ballerina (pubblicità, TV ed eventi aziendali) e sceglie di investire più tempo nella sua formazione come performer a tutto tondo. Dopo aver studiato recitazione con Marina Spreafico del Teatro Arsenale di Milano, completa la formazione di musical al Musical The School di Milano aggiungendo anche lezioni di danza con Annarita Larghi e Virgilio Pitzalis e quelle di acrobatica con Gabriella Crosignani. È solo dopo essere stata in scena in “Cantando sotto la pioggia” de La Compagnia della Rancia (con Raffaele Paganini, Justine Mattera, Giulia Ottonello e Gianfranco Fino) che si rende conto di amare il musical e il cinema. Torna a studiare recitazione al Teatro Dedalo e attende i primi workshop di Eleonora D’Urso, con la quale porta in scena anche un pezzo teatrale inedito. Sceglie così di trasferirsi a New York con il marito Luca perché è lì che il cinema indipendente dà il suo meglio. A NYC prima studia con Robert Castle e poi per 8 intensissimi mesi intensi si prepara con Susan Batson – la acting coach di Nicole Kidman e di Lady Gaga sul set di “A Star Was Born”.

Laura Giromini Arrigoni alla finestra della sua casa di Brooklyn alle 7 pm ogni giorno applaude e urla per sostenere il personale ospedaliero di New York (Foto Francesca Magnani)

Cosa ti ha portato qui a New York?

“La recitazione. Lavoravo come attrice e ballerina in Italia e volevo farlo qui. Nata a Carrara, ho fatto le scuole a Saronno e a 19 anni, dopo aver messo da parte i primi risparmi lavorando come ballerina durante l’estate, sono andata a vivere da sola (in una casa che condividevo con altre tre ragazze) a Milano. Mio babbo mi ha sempre spronata ad essere indipendente e cittadina del mondo. Mentre studiavo Scienze Politiche, mi mantenevo facendo la ballerina e/o l’attrice sia per eventi aziendali che per produzioni teatrali e televisive (tra le varie cose ho lavorato anche per Casa Vianello, Paolo Limiti Show e Raccontami). Ad un provino per Disney Channel conobbi Luca, che come me aveva la passione per l’America. Forse ci innamorammo anche per quello. Insieme siamo arrivati a New York nel 2007 e dal primo giorno ci siamo rimboccati le maniche… finendo subito a lavorare come cameriere lui e come baby sitter io (che ancora non parlavo molto bene la lingua). Luca aveva vinto la Green Card ed è poi diventato cittadino americano mentre per me era un po’ più complicato. Volere è potere. Prima ottenni un visto artistico, poi la Green Card e da 6 anni sono cittadina anch’io. Luca ha aperto due pizzerie – Sottocasa – una a Brooklyn e una ad Harlem, mentre io insegno fitness in palestra”.

Cosa ti manca di Marina di Carrara?

“Di sicuro la mia famiglia. Anche la cucina prelibata di mia mamma, a base di prodotti del campo e pesce freschissimo…  e il gelato di Rosellini o i pasticcini di Benito – ho decisamente un debole per i dolci!”

Che lavoro fai?

“Come attrice sto sviluppando vari progetti insieme a colleghi del mestiere che stimo molto e intanto insegno da Crunch, una delle più popolari catene di palestre a NYC, da pole dance a strength and conditioning. Mi piace tantissimo poter contribuire al benessere fisico di chi mi segue e quando uso il microfono mi sembra un po’ di essere sul palcoscenico anche lì! Adoro creare comunità, ed è anche per questo che dal 2009 scrivo VivereNewYork, per condividere “la mia NY” con chiunque la ami. Anche tenere vivo il blog (e i relativi social media) in realtà è diventato un lavoro”.

Come ti ha aiutato NY nella tua carriera di performer?

“Non esiste città al mondo che offra più stimoli, creatività e opportunità di New York. Richiede tantissima energia ed è sempre pronta a ricompensare chi dà tutto. Non ci sono limiti al possibile o ai sogni. Quando condivido idee con amici e colleghi la prima risposta è sempre “cool!””.

Laura Giromini Arrigoni nella sua casa di Brooklyn mentre cuce le mascherine (Foto di Francesca Magnani)

Arriviamo alla domanda che più ci interessa: dal tuo osservatorio di quartiere come descriveresti la città durante periodo di quarantena?

“Viviamo a Boerum Hill, Brooklyn, da oltre 10 anni ed è un quartiere che ho amato dal primo momento. Ora ancora di più. Appena è stata dichiarate l’emergenza nazionale (venerdì 13 marzo) mi sono arrivati messaggi da parte dei vicini: c’era chi si offriva di andare a far la spesa per chi ne aveva bisogno, chi raccoglieva fondi per supportare i business locali e chi proponeva di fare mascherine per gli infermieri… un’ondata di solidarietà e amore che avevo vissuto anche durante Sandy. Il 27 marzo per la prima volta ci siamo ritrovati tutti sui gradini di casa o alla finestra per applaudire gli operatori sanitari in prima linea: da allora lo si fa ogni sera alle 7pm e giorno dopo giorno siamo sempre più rumorosi ed entusiasti. È il mio momento preferito della giornata. Finito l’applauso, cinque minuti dopo le sette, seguono le chiacchiere – a distanza. Si scende sul marciapiede per arrivare davanti all’ingresso di casa di qualcun altro e ci si racconta com’è stata la giornata, ci si assicura che si stia tutti bene. Supporto, supporto e ancora supporto. Questa è la mia esperienza della NY THOUGH nel momento delle difficoltà, perché come dice il nostro Governatore Andrew Cuomo (di cui non mi perdo una parola), tough vuol dire anche loving. Il 15 marzo poi, rispondendo proprio ad uno dei messaggi dei vicini, ho iniziato a cucire mascherine in tessuto con una tasca all’interno in cui poterci aggiungere un filtro. Mi è sempre piaciuto cucire (mia nonna era sarta e mi aveva insegnato quando ero piccola) cosi negli anni ho accumulato tantissima stoffa: quale modo migliore di utilizzarla se non facendo qualcosa di utile per la comunità?”

In che modo cucire le mascherine dà un aiuto concreto alla città?

“Le prime mascherine le ho regalate agli ospedali, poi agli essential workers e ora a chiunque ne abbia bisogno. In cambio, se qualcuno ha della stoffa da portarmi (lenzuola o magliette pulite vanno benissimo), posso usare anche quelle per continuare “la produzione”. Riesco a farne da 20 a 40 al giorno e c’è sempre chi ne ha bisogno. Ho conosciuto persone meravigliose che mi hanno ringraziato in ogni modo: dal portarmi del materiale all’offrirmi qualcosa col cuore, dalle candele o saponette fatte a mano ai piatti deliziosi cucinati in casa”.

Insomma, la comunità vince sempre.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

Il cast e la regista di Paternal Leave, Berlinale 2025 © Foto di Francesca Magnani

Berlinale sipario: l’Orso d’Oro di “Drømmer” e “Paternal leave” con Marinelli

byFrancesca Magnani
Berlinale 2025, Foto © Francesca Magnani

“Canone effimero”: alla Berlinale i fratelli De Serio presentano un’Italia inedita

byFrancesca Magnani

A PROPOSITO DI...

Tags: artisti italiani all'esteroBrooklynCoronavirus New Yorkitaliani a New Yorkitaliani all'esteroLaura Giromini Arrigonimascherine
Previous Post

Croce e Mezza Luna Rossa unite nella pandemia per aiutare i bisognosi

Next Post

Giulietto Chiesa, il giornalista bastian contrario che a Mosca invitava i Gorbachev

DELLO STESSO AUTORE

Berlino a caso

Presenze italiane alla Berlinale 2025, come cambia il mercato del cinema

byFrancesca Magnani
“To Step Beyond”, Michelangelo Pistoletto a New York

“To Step Beyond”, Michelangelo Pistoletto a New York

byFrancesca Magnani

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giulietto Chiesa, il giornalista bastian contrario che a Mosca invitava i Gorbachev

Giulietto Chiesa, il giornalista bastian contrario che a Mosca invitava i Gorbachev

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?