Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
August 31, 2019
in
Nuovo Mondo
August 31, 2019
0

La mia vacanza in Nord America come una pausa dalla routine, non dal lavoro

Con un orecchio teso a Roma, ho girato fra le nostre comunità, da Detroit a Filadelfia, dal Canada alla California, incontrando la Grande Italia fuori d’Italia

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
La mia vacanza in Nord America come una pausa dalla routine, non dal lavoro

Los Angeles, 29 Agosto, 2019 Nella foto: L’on. Fucsia Nissoli con, alla sua sinistra, la Console Generale Silvia Chiave. Inoltre, nella foto, sono presenti Marisa Antonini, imprenditrice, Ann Potenza, Presidente di Federated, Cynthia Catalino, membro del Comites, Roberto Villani, imprenditore, Hillary Stern, Direttrice di Fondazione Italia, e Valentina Martelli, giornalista RAI.

Time: 4 mins read

Ieri, in volo, ritornando da Los Angeles, dove ho incontrato, oltre alla Console Generale d’Italia, Silvia Chiave, alcuni rappresentanti del mondo dell’economia e della cultura italiana, riflettevo sul significato delle vacanze, sul loro valore intrinseco. Confesso che non ho mai amato lunghe ore distesa al sole, ma ho sempre privilegiato la condivisione di esperienze sociali e conoscenza delle diverse  umanità. La vacanza come una pausa dalla routine, non dal lavoro che, nel mio caso – ed in questo mi sento fortunata – coincide con ciò che nella vita maggiormente amo: le relazioni sociali. Ed ecco che questa mia strana vacanza, con il cuore all’estero ed un orecchio teso a Roma, per capire cosa stava succedendo, mi ha riconfermato che girovagare fra le comunità italiane non è un obbligo, non è un lavoro, ma qualcosa di incredibilmente gratificante. Costruire relazioni e, grazie al mio ruolo, provare ad interpretare le aspettative di persone che, mi hanno dato fiducia mi da l’energia necessaria per fare sempre del mio meglio.

A Los Angeles, fra i molti presenti all’incontro, anche Valentina Martelli, giornalista corrispondente della RAI. Quest’ultima ha realizzato un progetto per RaiNews 24 teso a raccontare l’Italia che produce, pensa e crea all’estero, nella fattispecie lì a Los Angeles. Un progetto che ha dato vita alla trasmissione “US Generation”, dove la stessa Valentina Martelli racconta le storie di italiani che si sono reinventati in California, offrendoci uno spaccato di una generazione che, probabilmente, abbiamo perduto: giovani che, in Italia, non hanno trovato le opportunità professionali per realizzarsi nel nostro Paese.

Credo di poterlo definire un ottimo esempio di informazione di ritorno. Un servizio importante che, a suo tempo, ho sostenuto con un Disegno di Legge presentato nella scorsa Legislatura ed indispensabile per far conoscere, anche dentro i confini nazionali, quell’Italia operosa che vive all’estero.

Ritornando alle emozioni come non riconoscere che condividere, anche per alcune ore, momenti di vita con questi nostri connazionali d’oltre oceano, riesce a sorprenderti, osservando la loro incessante attività quotidiana. Non più stranieri, dove vivono, ma fortemente legati al loro Paese di origine, l’Italia, di cui vanno fieri ed orgogliosi. Forse per questo sempre aperti al confronto e motivati per progredire, per migliorare e migliorarsi. In sintesi la storia di tutta la nostra emigrazioni a cavallo di vari secoli.

Una dinamicità e modernità che ho riscontrato anche visitando la mostra organizzata da Paola Cipollina al NoHo Arts District, dove erano presenti 7 artisti italiani. 

Los Angeles, 29 Agosto, 2019 Nella foto da sinistra Paola Cipollina, produttrice cinematografica e Presidente dell”agenzia LaFirste

È per questo che, anche in questo caso, non posso che riaffermare: viva gli italiani all’estero!

Filadelfia, 19 Agosto, 2019 Nella foto: On. Fucsia Nissoli, Dott. Pier Forlano- Console Generale d’Italia a Philadelphia; Sig. Luigi Patitucci – Presidente Comites Philadelphia; Sig. Domenico D’Alicandro – Tesoriere Comites Philadelphia; On. Raffaele Sposato – Former President of Supreme Court of Commonwealth of Pennsylvania; Ing. Roberto Caiaro.

Los Angeles é stata, in realtà, l’ultima tappa di questa meravigliosa ed emozionante “vacanza estiva” tra le Comunità italiane del Nord e Centro America. Un percorso di conoscenza diretta dei bisogni dei connazionali, osservandoli nel loro ambiente di vita quotidiano, riflettendo insieme per cercare di avviare, una volta ripresa l’attività parlamentare, a Roma, adeguate politiche in loro favore.

In questo percorso di condivisione e di relazione politica, mi sono trovata a visitare la dinamica Comunità di Filadelfia, presente all’incontro anche il Console Pier Forlano negli Stati Uniti, anch’essa meta di nuove emigrazioni giovanili.

Mississauga, 17 Agosto, 2019 Il pubblico, oltre 32,000 persone presenti al Mississauga Italfest

Poi la grande Comunità di Toronto, in Canada,  dove abbiamo festeggiato il ferragosto con un tuffo, a tutto tondo, nelle nostre tradizioni: dalla gastronomia a tutto quanto connesso con la lingua italiana. 

17 Agosto, 2019 Con Il Comm. Antonio Porretta a destra e Frank Stendardo parte del Comitato che ha organizzato la manifestazione nella foto vicino al carabinieri

 

17 Agosto, 2019. Con la Presidente del Comites di Toronto la dott.ssa Michela Di Marco e la direttrice del Patronato INCA Emilia Capo
Windsor, Canada, 27 Agosto, 2019 Nella foto: L’on Nissoli con, alla sua destra il Dott. Steve Riolo, imprenditore; Leandro Apolloni, membro Associazione Alpini e Joe Perciballi

Proseguendo poi, accompagnata dall’amico Luigi Tosti, editore e produttore di Panorama TV, a Windsor, sempre in Canada, ed a Detroit, sempre negli Stati Uniti, un luogo che sta ritornando fondamentale per l’emigrazione italiana, anche grazie alla presenza di FC auto. Presente all’incontro con la Comunità anche la Console d’Italia a Detroit Maria Manca.

Tutti luoghi dove la Comunità italiana ha dato un contributo positivo e costruttivo allo sviluppo del tessuto sociale e culturale delle città e dei territori. Italiani che hanno lavorato con generosità ed impegno, senza mai dimenticare le loro origini. Anche e non solo per questa capacità di rappresentarci, giorno per giorno, così degnamente, è bene che l’Italia sia più vicina ai loro bisogni. Dia loro servizi efficienti e la possibilità di far studiare l’italiano ai loro figli nati all’estero. Le autorità diplomatiche, che ringrazio per la loro accoglienza e disponibilità, fanno un grande lavoro, troppo spesso con scarse risorse. Un lavoro che va incoraggiato non solo a parole, ma con l’impegno politico ed istituzionale a lavorare per realizzare un Sistema Italia al passo con i tempi e pienamente inclusivo delle rappresentanze diplomatiche, consolari e delle Comunità dei residenti che sono la nostra immagine nel mondo.

Detroit, 27 Agosto, 2019 Nella foto con la Comunità italiana L’Onorevole Nissoli e la Console, la Dott. ssa Maria Manca; Domenico Ruggirello, Presidente del Com.It.Es di Detroit e Giovanni LoIacono, Presidente del Centro Culturale Italiano di Detroit.

Ancora una volta ho avuto l’ennesima conferma che il nostro Paese ha, in questi straordinari concittadini, le migliori risorse per progredire, per evolversi, per stare al passo con i tempi,  per quanto difficili, grazie alla logica del fare che connota queste realtà sociali e produttive.

Vale la pena di sottolinearlo nuovamente: una Italia dinamica di cui le Istituzioni nazionali dovrebbero avere maggior considerazioni anche quale fonte a sostegno di quella ripresa economica che, a parole, tutti auspicano ma che, in Italia, stenta a trovare azioni concrete.

La politica – lo dico al Governo che si sta formando – non dimentichi gli italiani all’estero! Noi siamo pronti a dare il nostro contributo per il bene del Paese che amiamo, della nostra Italia che portiamo sempre nel cuore, anche creando, congiuntamente, le condizioni adatte affinché si possa risalire la china. Meritiamo, noi, tutti, molto di più!

Come potrei stancarmi, quindi, di dire che c’è una Grande Italia, fuori dall’Italia. Non dobbiamo dimenticarlo mai!

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

Addio a Berlusconi: è stato uno statista anche per gli italiani nel mondo

byFucsia Fitzgerald Nissoli
I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: Californiacittadini italiani all'esteroinformazione di ritornoItaliani a DetroitItaliani a FiladelfiaItaliani a Torontoitaliani in AmericaItaliani in CaliforniaItaliani in Canada
Previous Post

Riforma costituzionale: questa crisi di governo la rende urgentissima

Next Post

La cultura della cura, ovvero la delicata e fondamentale relazione paziente-medico

DELLO STESSO AUTORE

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La cultura della cura, ovvero la delicata e fondamentale relazione paziente-medico

La cultura della cura, ovvero la delicata e fondamentale relazione paziente-medico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?