Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
August 26, 2019
in
Nuovo Mondo
August 26, 2019
0

In difesa di Cristoforo Colombo dagli attacchi diffamatori di una certa America

Con quale faccia tosta si può dichiarare Colombo responsabile dei crimini commessi dai feroci conquistatori, i progenitori degli odierni giustizieri?

Carmelo FucarinobyCarmelo Fucarino
In difesa di Cristoforo Colombo dagli attacchi diffamatori di una certa America

October 1492, first encounter of Christopher Columbus with the indigenous people. (Painting by José Garnelo y Alda, 1892)

Time: 12 mins read

Promemoria per la National Education Association (NEA) in nome della verità che è base della vera paideia (educazione). Naturalmente rallegrato dal suo tardivo riconoscimento del genocidio degli indigenous peoples.

Per cominciare dalla feroce campagna diffamatoria di Cristoforo Colombo, voglio ricordare qualche crimine o peccato originale perpetrato dagli antenati degli odierni abitanti della California, Yankee o ispano-americani o dominanti wasp, i primi che nel 2017 abolirono il Columbus Day.

In premessa voglio spiegare a buon intenditore che Enrico Fermi non è responsabile di The Gadget, e Little Boy sganciate su Hiroshima e Nagasaki, né tantomeno l’inclita Università di California che fornì i mezzi al profugo Robert Oppenheimer per costruire la bomba atomica. Quella energia fu usata una sola volta e solo dagli USA a scopo di distruzione di massa, il mondo la usa da allora a fini energetici. Gli USA sono ancora a capo del club dei possessori di atomiche, nonostante tante bugie sul disarmo nucleare e  decidono chi deve averle o no. Come già allora la dinamite di Nobel.

Colombo con le sue caravelle e la rivoluzionaria scoperta diede semmai la possibilità ai bianchi europei sopravvenuti di eliminare i popoli di un intero continente, solo per rubare le loro terre, quel negato genocidio che ancora prosegue. Un popolo nelle riserve come mandrie di bufali (vedi pure l’inglese Australia). Con quale faccia tosta e con quale coscienza si può dichiarare Colombo responsabile dei crimini commessi dai feroci conquistatori, i progenitori degli odierni giustizieri? E gli Inglesi di Australia e tutti i conquistatori del mondo? C’è un angolo della terra in cui i popoli d’Europa, spagnoli anglosassoni e olandesi, non hanno decimato i legittimi abitanti, in Africa, Asia, Americhe? Fu colpa di Colombo, se bestiali hidalgos eliminarono Incas ed Aztechi. E con lo stesso metro sono incolpevoli Magellano, Caboto, Vasco de Gama, James Cook e tanti altri navigatori e scopritori che ci offrirono terre da conquistare e popoli da decimare? Perché solo Colombo e non i tanti frati (francescani spagnoli) che operarono l’infiltrazione in California con le loro missioni, a pretesto la forzata conversione al loro Cristo da parte di popoli che adoravano il loro Manitu, il Grande Spirito animista, di giovanile memoria? E gli avventurieri della “corsa all’oro?”

E quello che più rende ridicoli i discendenti di amorali conquistatori e dei miserabili reietti di Europa è che sulla terribile conquista del West si è narrato per decenni l’epopea straordinaria, eppure tragica, di gangsters e buoni cowboys, di pellerossa malvagi, tra un infinito epos cinematografico, e perché no, anche letterario. Grande turbamento mi lasciò John Steinbeck con i suoi The Pastures of Heaven (I pascoli del cielo), espiazione di un’atavica maledizione, e con To a God Unknown (Al Dio sconosciuto) del 1932. E su pellerossa e visi pallidi, Tex Willer e Pecos Bill, uccisori di indiani, abbiamo costruito la nostra giovinezza.

Per non essere tacciato di prevenzione, ma per difendere il nostro buon nome dall’offensiva accusa di genocidio riporto dalla vostra Wikipedia il terrificante elenco di popoli, perché per riconoscimento di colpa si leggano in pubblico i loro nomi, come per tutte le vittime, e si chieda loro perdono. Colombo fu solo colpevole della scoperta della terra a pro di predatori.

Classification of indigenous peoples of the Americas

Fonte: Heizer, Robert F., volume editor. Handbook of North American Indians, Volume 8: California. Washington, D.C.: Smithsonian Institution, 1978. Cf. https://www.travelgeo.org/gli-indiani-della-california/.

Classification of indigenous peoples of the Americas is based upon cultural regions, geography, and linguistics. Anthropologists have named various cultural regions, with fluid boundaries, that are generally agreed upon with some variation. These cultural regions are broadly based upon the locations of indigenous peoples of the Americas from early European and African contact beginning in the late 15th century. When indigenous peoples have been forcibly removed by nation-states, they retain their original geographic classification. Some groups span multiple cultural regions.

           Achomawi, Achumawi, Pit River tribe, northeastern California

  • Atsugewi, northeastern California
  • Cahuilla, southern California
  • Chumash, coastal southern California
    • Barbareño
    • Cruzeño, Island Chumash
    • Inezeño, Ineseño
    • Obispeño, Northern Chumash
    • Purisimeño
    • Ventureño
  • Chilula, northwestern California
  • Chimariko, extinct, northwestern California
  • Cupeño, southern California
  • Eel River Athapaskan peoples
    • Lassik, northwestern California
    • Mattole (Bear River), northwestern California
    • Nongatl, northwestern California
    • Sinkyone, northwestern California
    • Wailaki, Wai-lakki, northwestern California
  • Esselen, west-central California
  • Hupa, northwestern California
    • Tsnungwe
  • Juaneño, Acjachemem, southwestern California
  • Karok, northwestern California
  • Kato, Cahto, northwestern California
  • Kitanemuk, south-central California
  • Konkow, northern-central California
  • Kumeyaay, Diegueño, Kumiai
    • Ipai, southwestern California
      • Jamul, southwestern California
    • Tipai, southwestern California and northwestern Mexico
  • La Jolla Complex, southern California, c. 6050–1000 BCE
  • Luiseño, southwestern California
  • Maidu, northeastern California
    • Konkow, northern California
    • Mechoopda, northern California
    • Nisenan, Southern Maidu, northern California
  • Miwok, Me-wuk, central California
    • Coast Miwok, west-central California
    • Lake Miwok, west-central California
    • Valley and Sierra Miwok
  • Monache, Western Mono, central California
  • Nisenan, eastern-central California
  • Nomlaki, northwestern California
  • Ohlone, Costanoan, west-central California
    • Awaswas
    • Chalon
    • Chochenyo
    • Karkin
    • Mutsun
    • Ramaytush
    • Rumsen
    • Tamyen
    • Yelamu
  • Patwin, central California
    • Suisun, Southern Patwin, central California
  • Pauma Complex, southern California, c. 6050 — 1000 BCE
  • Pomo, northwestern and central-western California
  • Salinan, coastal central California
    • Antoniaño
    • Migueleño
  • Serrano, southern California
  • Shasta northwestern California
    • Konomihu, northwestern California
    • Okwanuchu, northwestern California
  • Tataviam, Allilik (Fernandeño), southern California
  • Tolowa, northwestern California
  • Tongva, Gabrieleño, Fernandeño, San Clemente tribe, coastal southern California
  • Tubatulabal, south-central California
  • Wappo, north-central California
  • Whilkut, northwestern California
  • Wintu, northwestern California
  • Wiyot, northwestern California
  • Yana, northern-central California
    • Yahi
  • Yokuts, central and southern California
    • Chukchansi, Foothill Yokuts, central California
    • Northern Valley Yokuts, central California
    • Tachi tribe, Southern Valley Yokuts, south-central California
  • Yuki, Ukomno’m, northwestern California
    • Huchnom, northwestern California
  • Yurok, northwestern California
Share on FacebookShare on Twitter
Carmelo Fucarino

Carmelo Fucarino

Carmelo Fucarino, siciliano di Prizzi, dopo essersi laureato in lettere classiche nell’Università di Palermo, ha insegnato lingua e letteratura latina e greca presso il Liceo classico «G. Garibaldi» della stessa città. Sensibile alla poesia, ha pubblicato liriche e dato contributi a riviste del settore letterario italiano, svolgendo un’ampia e continua attività di saggista nel campo degli studi classici. Oggi ha ampliato il suo campo di indagine alla storia locale all’etnologia e alle tradizioni popolari siciliane.

DELLO STESSO AUTORE

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

byCarmelo Fucarino
La Resistenza e la sua luce: E così rimase per sempre il 25 Aprile

La Resistenza e la sua luce: E così rimase per sempre il 25 Aprile

byCarmelo Fucarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Columbus DayCristoforo ColomboNational Education Associationnativi americani
Previous Post

Migration, Immigration and Intolerance According to Umberto Eco

Next Post

Women Aid Workers Honored on World Humanitarian Day as “Unsung Heroes”

DELLO STESSO AUTORE

La Settimana Santa in Sicilia con “lu ballu di li diavuli” a Prizzi

La Settimana Santa in Sicilia con “lu ballu di li diavuli” a Prizzi

byCarmelo Fucarino
Pier Paolo Pasolini: saggista inesauribile, regista geniale, poeta di un’epoca

Pier Paolo Pasolini: saggista inesauribile, regista geniale, poeta di un’epoca

byCarmelo Fucarino

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Women Aid Workers Honored on World Humanitarian Day as “Unsung Heroes”

Women Aid Workers Honored on World Humanitarian Day as “Unsung Heroes”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?