Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
July 4, 2018
in
Nuovo Mondo
July 4, 2018
0

Consolati e voto all’estero: Ricardo Merlo traccia le priorità alla riunione del CGIE

Il neo sottosegretario agli Esteri ha aperto i lavori a Roma dell'Assemblea plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero

M. CipollonebyM. Cipollone
Consolati e voto all’estero: Ricardo Merlo traccia le priorità alla riunione del CGIE

Ricardo Merlo (a sin) all'apertura dei lavori del CGIE con accanto Luigi Maria Vignali (Foto Ministero degli Esteri)

Time: 4 mins read

Si sente a casa e si vede. È Ricardo Merlo ad aprire i lavori dell’assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero, iniziata mercoledì mattina alla Farnesina, cui partecipa per la prima volta come Sottosegretario agli esteri.

Con Moavero Milanesi al seguito del Presidente Mattarella, Merlo ha portato ai consiglieri i saluti del Ministro degli esteri, che è anche presidente del Cgie. Particolarmente numerosa la delegazione parlamentare che ha assistito alla prima sessione dei lavori: oltre agli eletti all’estero Garavini, Ungaro, Siragusa, Alderisi, Fantetti, Billi, Borghese, Cario, Giacobbe, Carè, Schirò e Fusacchia, presente ai lavori anche Vito Petrocelli, presidente della Commissione affari esteri del Senato. Presente ai lavori il Direttore generale per gli italiani all’estero, Luigi Maria Vignali.

“Per la prima volta nella storia c’è un eletto all’estero nel governo, che proviene dal mondo dell’emigrazione”, evidenzia il Segretario generale del Cgie, Michele Schiavone, introducendo l’intervento di Merlo in Sala conferenze internazionali.

“Vi porto il saluto del Ministro Moavero”, dice Merlo ai consiglieri, prima di ringraziare “il premier Conte e il governo perché senza far parte di maggioranza ci hanno dato la possibilità di poter lavorare per una politica per gli italiani all’estero”.
“Conosco bene tutto il mondo dell’associazionismo italiano”, sottolinea il sottosegretario, che ricorda di essere stato presidente di associazioni, del Comites di Buenos Aires, dell’Intercomites d’Argentina e anche membro del Cgie, “quindi questo incarico è un onore per me”.

“Abbiamo accettato questa sfida perché abbiamo visto che nel contratto di governo c’erano alcune questioni che per noi sono una sorta di bozza del programma per gli italiani all’estero”, sottolinea Merlo citando il punto 10 del contratto di Governo in cui si cita la rete consolare, il voto all’estero, l’importanza del made in Italy, le camere di commercio italiane all’estero, la riforma di Comites e Cgie. Riforma, rassicura Merlo, non significa eliminazione: “se una cosa si vuole riformare, non vuol dire che si vuole cancellare. È evidente che una istituzione da riformare ha un valore da non perdere”.
“Ci sono molte cose da fare”, aggiunge, ricordando che, insediatosi da due settimane come i suoi altri tre colleghi sottosegretari, pur non avendo ancora le deleghe, che forse arriveranno la prossima settimana, ha “già cominciato a pensare a quali sono le nostre priorità”.

Due, spiega Merlo, i “temi fondamentali” da cui intende cominciare a lavorare: servizi consolari e voto.

“Tra poco andrò con il direttore generale Vignali a Londra per capire questa situazione di caos che si è creata e che voglio vedere da vicino per parlare con i protagonisti. Poi dobbiamo lavorare per migliorare l’aumento delle risorse umane nei consolati”. Il sottosegretario annuncia quindi “buone notizie” che verranno presto confermate dal Dg Luca Sabatucci e cioè che “tra un anno avremo più 200 unità di ruolo da distribuire nei consolati più critici; mentre prima della fine del 2018 verranno assegnati alle sedi 100 contrattisti”.

Oltre al personale occorrerà “lavorare alla semplificazione delle pratiche” e a “superare il sistema prenota online, che va rivisto perché non funziona”.
Nel futuro “abbiamo intenzione di riaprire le sedi consolari chiuse, laddove risiedano più di 100mila italiani. Un lavoro non facile”, ammette Merlo, “perché bisogna trovare molta collaborazione sia della politica che della Farnesina”.

Ricardo Antonio Merlo, il 18 maggio 2017, a New York (Foto VNY)

Quanto alla riforma della modalità del voto all’estero “sarà molto importante il protagonismo di Comites e Cgie”. La riforma “è citata nel contratto di governo quindi non possono dire di no. Non possiamo continuare a votare così”, osserva Merlo secondo cui è prioritario “cercare di togliere 5 milioni di buste dalle strade”, magari “anche con l’aiuto della tecnologia”.

“Sarebbe opportuno e urgente che nella prossima plenaria il Cgie consegni al Governo una bozza di indirizzo o una proposta di legge che sarà la base su cui lavoreranno Governo e Parlamento. Magari cambieranno il testo – aggiunge – ma sarebbe un testo partito dal Cgie, che intellettualmente “firmerà” questa riforma. Vi aspetto fino a novembre”, ribadisce Merlo. “Si deve fare subito”, avviando l’iter di consultazione nei Comiets e negli Intercomites e poi nel Cgie per fare sintesi. L’importante, ribadisce ancora, “è che questa legge deve partire dal Cgie. Fate presto”.

Altri temi si aggiungeranno ai primi due. “Io penso che questo governo durerà 5 anni” quindi nel lungo periodo si potrà occupare anche della legge sulla cittadinanza, “per finire con l’assurda e preistorica discriminazione delle donne”, ma anche dell’Imu e del Made in Italy, con le Camere di Commercio Italiane all’estero che “devono tornare a essere protagoniste”. Senza dimenticare “la promozione di lingua e cultura, la stampa italiana all’estero che promuove la lingua ma anche e soprattutto che dà un’informazione alternativa a quella tradizionale. Spero che tra poco ci sia un nuovo congresso della Fusie in cui discutere di questo. Noi – sottolinea – dobbiamo appoggiare la stampa italiana all’estero”.
“Io credo in questa fase politica, non faccio alcuna differenza partitica”, assicura Merlo. “Ieri ero con Carè (deputato Pd – ndr), e parlo con tutti gli altri senatori: dobbiamo concentrarci e lavorare perché praticamente siamo d’accordo su tutto, le differenze sono pochissime. L’importante è che si faccia, un governo o l’altro non importa. Dobbiamo essere uniti e organizzati”.
“La classe politica italiana, le Direzioni generali della Farnesina, i partiti, i sindacati, bisogna coinvolgere tutti. Abbiamo una grande opportunità, indipendentemente dal colore del governo. Queste riforme – conclude – dipenderanno soprattutto da noi e dal vostro lavoro”.

(m.cipollone\aise)

Share on FacebookShare on Twitter
M. Cipollone

M. Cipollone

DELLO STESSO AUTORE

Consolati e voto all’estero: Ricardo Merlo traccia le priorità alla riunione del CGIE

Consolati e voto all’estero: Ricardo Merlo traccia le priorità alla riunione del CGIE

byM. Cipollone

A PROPOSITO DI...

Tags: Cgiecittadini italiani all'esteroRicardo Merlo
Previous Post

One-on-One with Glenn Cooper: Doctor, Archaeologist and Author of Best-Sellers

Next Post

Le energiche visioni di Brzescinska-Riccio, fra moti cosmici e delicata ricerca del Sé

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le energiche visioni di Brzescinska-Riccio, fra moti cosmici e delicata ricerca del Sé

Le energiche visioni di Brzescinska-Riccio, fra moti cosmici e delicata ricerca del Sé

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?