Learn Italy Usa lancia un nuovo progetto che avvicina le nuove generazioni dei due lati dell’Atlantico. Come ha annunciato il suo presidente Massimo Veccia, nei prossimi mesi verranno conferite 5 borse di studio totali e 10 parziali a giovani per il corso di alta specializzazione “Made In & By Italy”, che per la prima volta sarà aperto congiuntamente a studenti italiani e di origine italiana. Nel presentare l’iniziativa a New York al Consolato Generale d’Italia, il console generale Francesco Genuardi ha detto che l’obiettivo è “rafforzare sempre più quell’idea di comunità italiana che noi cerchiamo ogni giorno di portare avanti senza steccati e divisioni”. “La novità è proprio nel fatto che per la prima volta studenti provenienti dall’Italia e italo discendenti staranno nella stessa classe del master sulla comunicazione che faremo in primavera 2018”, ha spiegato Massimo Veccia.

All’evento era presente anche Silvana Mangione, vice segretario generale Cgie (Consiglio generale degli italiani all’estero), che durante il suo intervento ha sottolineato la fruttuosa strategia di mettere in comunicazione e collaborazione i giovani italiani e i loro coetani americani di origine italiana che si apprestano ad entrare nel lavoro professionale.
A New York intanto è in corso la seconda edizione del master in “New Media Events and Communication”, che vede tra i docenti Luca Rigoni, giornalista caporedattore di TGCom24 e Mediaset, Francesco Semprini, inviato di guerra e corrispondente de La Stampa dagli Usa, Maria Luisa Rossi Hawkins, corrispondente Mediaset da New York e ideatrice della rubrica “Stelle a Strisce”, Luca Marfè, giornalista che da New York corrisponde per il Mattino di Napoli e collabora anche con La Repubblica e l’Urban Blogger Piero Armenti. Anche il direttore-fondatore de La Voce di New York, Stefano Vaccara, partecipa come docente di un corso incentrato sul Primo Emendamento della Costituzione USA e la libertà di stampa.
Learn Italy è partner nei progetti “Torno Subito” e un ente formatore riconosciuto da Unione Europea e regione Lazio. Recentemente ha sottoscritto un accordo con FICO Eataly World di Bologna per la progettazione e la realizzazione di percorsi di formazione per unire la conoscenza specifica sulla biodiversità agroalimentare al tema del marketing strategico e agli strumenti di comunicazione e promozione dei prodotti ‘Made in & by Italy’. E grazie all’accordo di collaborazione con la prestigiosa Accademia di Belle Arti di Frosinone e le più importanti istituzioni scolastiche cinesi e coreane, Learn Italy sta diventando uno dei punti di riferimento nazionali per didattica, logistica e organizzazione dei tanti ragazzi asiatici che vogliono studiare in Italia.