Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
February 17, 2017
in
Nuovo Mondo
February 17, 2017
0

Luca Maestri: un italiano alla Apple

In un incontro a New York il CFO di Apple dice: "Il prossimo Steve Jobs può essere italiano"

Giada GramanzinibyGiada Gramanzini
Luca MAestri, CFO Apple
Time: 2 mins read

Luca Maestri, chief financial officer della Apple, ha aperto il 10 febbraio scorso al Consolato Generale d’Italia a New York, il primo di una serie di incontri, promossi dal console generale Francesco Genuardi, che si concentrano sull’eccellenza del capitale umano nostrano e sulle storie di successo dei top manager italiani che occupano posizioni importanti nella società globale.

In conversazione con la giornalista de Il Corriere della Sera Maria Teresa Cometto, Maestri ha raccontato a una stanza gremita di giovani italiani ingiacchettati e incravattati, ma soprattutti “folli e affamati” (come recitava Steve Jobs), la sua brillante carriera, iniziata con una laurea in economia alla Luiss di Roma e un master in Science of Management alla Boston University. Prima di entrare alla Apple nel 2013, ha lavorato per altre importanti multinazionali come General Motors, Nokia Siemens Networks e Xerox.

Il CFO della Apple Luca Maestri
Un momento dell’incontro al Consolato Generale

Una carriera, dunque, che lo ha portato a vivere in giro per il mondo, dall’Europa all’Asia, dall’America del sud a quella del nord, fino ad approdare a Cupertino, dove la sua giornata lavorativa inizia ogni giorno prima dell’alba. Per il CFO, considerato l’italiano di maggiore influenza nell’economia internazionale dopo Mario Draghi, lavorare alla Apple significa vivere al tempo stesso in un esercito e in un monastero: “esercito”, poiché per sviluppare e mettere insieme prodotti complessi da consegnare tempestivamente ovunque nel mondo, ci vuole una disciplina militare; “monastero”, in quanto alla Apple l’ego bisogna metterlo da parte: contano essenzialmente il lavoro del team e l’armonia di gruppo.

Inoltre, in questo periodo così difficile, la multinazionale si è schierata con i colossi della Silicon Valley contro l’ordine esecutivo con cui il presidente Donald Trump ha sospeso gli ingressi da sette paesi a maggioranza musulmana. Da unico italiano a lavorare alla Apple, Maestri racconta che a Cupertino si possono trovare persone di ogni nazionalità: “Per noi sono steccati inconcepibili: siamo una società aperta con dipendenti di tutti i paesi del mondo. Sono tutti uguali: contano solo le loro capacità, il talento che portano in America e alla Apple”.

A un possibile ritorno in Italia risponde: “Ora come ora, mi piace quello che faccio, ma quando non lavorerò più, credo che trascorrerò parte del mio tempo in Italia. Quando eravamo solo io e mia moglie, era più semplice spostarci. Con i figli le cose si sono complicate e, se ora dovessi dire loro che lasciamo la California, sarebbe una vera e propria rivoluzione”.

Avendo avuto a che fare con giovani di tutte le nazionalità da trent’anni a questa parte, Maestri osserva che quelli italiani non hanno nulla da invidiare ai ragazzi stranieri, sicuramente grazie all’educazione che hanno alle spalle. Sostenitore dell’eccellenza del nostro sistema d’istruzione, Maestri invita le nuove generazioni a puntare sui loro punti di forza anziché sulle loro debolezze, a seguire le loro passioni e ad abbandonare quel senso di rassegnazione generale che regna in Italia, secondo cui si tende a credere che le opportunità siano altrove. “Essere italiano per me è sempre stato un plus, mai uno svantaggio. In Italia ci sono talento e buona formazione. Il prossimo Steve Jobs può essere italiano”. Parola di Luca Maestri.

Share on FacebookShare on Twitter
Giada Gramanzini

Giada Gramanzini

DELLO STESSO AUTORE

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

byGiada Gramanzini
Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer

A Brooklyn il vino incontra il formaggio: Have & Meyer lancia Rinds & Skins

byGiada Gramanzini

A PROPOSITO DI...

Tags: AppleConsolato Generale di Italia a New Yorkexpatitaliani all'esteroSilicon ValleySteve Jobstecnologia
Previous Post

I’m an Immigrant, but I Agree with President Trump

Next Post

Reddito Minimo Garantito: esperimenti in corso

DELLO STESSO AUTORE

L'artista Carlo Zinelli in mostra a New York

Tra arte e follia, Carlo Zinelli in mostra a New York

byGiada Gramanzini
Il presidente Thomas Jefferson

Thomas Jefferson: un presidente italiano

byGiada Gramanzini

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
reddito-minimo-grarantito

Reddito Minimo Garantito: esperimenti in corso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?