Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
October 21, 2015
in
Nuovo Mondo
October 21, 2015
0

Comites: a che servono? Ovvero, a chi servono?

Gabriella RomanibyGabriella Romani
Time: 3 mins read

Poche settimane fa in occasione della riunione che si è tenuta all’Ambasciata italiana a Washington per l’elezione dei due rappresentanti in territorio statunitense del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’estero) avevo postato un mini sondaggio su Facebook per chiedere agli italiani residenti all’estero o in Italia che mi stavano leggendo se avessero mai sentito parlare di questo organo elettivo. La risposta è stata un corale no. Nessuno, al di fuori di due o tre ex funzionari consolari, l’aveva mai sentito nominare. La stessa cosa era successa quando avevo posto un simile quesito pochi mesi prima riguardo al Comites (Comitato italiani residenti all’estero).  

Questi due mini sondaggi, condotti su un campione limitato ma non trascurabile di persone interpellate, hanno dato ahimé un esito che poco si discosta dalla realtà dei fatti e che dimostra quanto il Comites come organo di rappresentanza sia praticamente sconosciuto in Italia ed essenzialmente ignorato qui negli Stati Uniti. Eppure i Comites, qui come in tutto il mondo, ricevono fondi dall’Italia e i loro rappresentanti vengono eletti dagli italiani residenti all’estero.

Che cos’è dunque il Comites e di cosa si occupa? Idealmente è un organo di rappresentanza offerta agli italiani residenti all’estero nei rapporti con le autorità consolari e nell’organizzazione di attività mirate ad “individuare le esigenze di sviluppo sociale, culturale e civile della propria comunità di riferimento,” come recita l’articolo 2 della legge 286/2003. In pratica, viene gestito come un club privato di pochi intimi che lo usano impunemente per fini personali.

Non si può certo fare di tutta l’erba un fascio, alcuni Comites si distinguono per il loro maggiore dinamismo, e alcuni consiglieri per i loro validi contributi, e basterà fare una veloce ricerca su internet per capire quali e quanti sono quelli più attivi qui negli Stati Uniti come nel resto del mondo. Pochi, direi, e purtroppo, il Comites di Filadelfia, la città in cui io vivo dal 1992, non è fra questi. Lo dico con cognizione di causa, perché stanca di non ricevere mai alcuna notifica o informazione sulle attività del Comites di Filadelfia ho deciso di candidarmi alle elezioni dello scorso aprile con la lista Innovitalia, che riuniva per lo più ricercatori e docenti universitari attorno ad un programma di rinnovamento del Comites. Eletta, e in minoranza, ho cominciato a rendermi subito conto di quanto radicate fossero certe brutte abitudini (clientelismo, sperpero di denaro pubblico, e quant’altro), esportate sì all’estero, ma sempre fiorenti in tutta la loro sconcezza di italica memoria.

Finora si sono svolte tre riunioni, da cui non è uscita alcuna proposta concreta da offrire alla comunità della nostra circoscrizione consolare se non quella di confermare una sede inutile che costerà migliaia di dollari allo stato italiano. Abbiamo appena presentato una mozione di sfiducia verso il presidente Salvatore Ferrigno, sottoscritta da sette dei dodici membri eletti, chiedendo di mettere al voto l’elezione di Carmine Berardi, un giovane e dinamico membro del comitato, come nuovo presidente. Aspettiamo ora, con trepidazione, di poterci nuovamente riunire per espletare il diritto al voto che, purtroppo, per ora non ci viene concesso.

Ma senza entrare troppo nel merito di beghe locali, credo sia importante segnalare queste situazioni ed iniziare una seria riflessione tra noi italiani residenti all’estero sul ruolo che il Comites può e potrà svolgere in futuro. C’è chi dice che i Comites dovrebbero essere aboliti, perché così come sono, appaiono inutili. Forse, anche se io preferisco pensare che i Comites potrebbero funzionare molto meglio se non fossero lasciati in mano ai ‘soliti noti’ e ci fosse un maggiore coinvolgimento da parte degli italiani che vivono qui, inclusi coloro che sono arrivati in tempi più recenti. In tal senso, i Comites potrebbero assicurare una maggiore trasparenza e svolgere un ruolo unico come piattaforma di mediazione e dialogo tra le diverse realtà dell’ italianità presenti sul territorio, tra quei cittadini, ovvero, che arrivati negli Stati Uniti in tempi diversi (dagli anni ’60 ad oggi) esprimono istanze diverse ma non necessariamente incompatibili.

Alla luce delle nuove ondate migratorie e di quella che si può immaginare essere una presenza italiana in continua crescita, il diritto ad avere una rappresentanza in loco non dovrebbe essere né scontato né sottovalutato.


Gabriella Romani* Gabriella Romani è di Roma e vive a Filadelfia dal 1992. E’ membro eletto del Comites di Filadelfia e insegna alla Seton Hall University dove è anche direttrice dell’Alberto Italian Studies Institute

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Romani

Gabriella Romani

DELLO STESSO AUTORE

Comites: a che servono? Ovvero, a chi servono?

byGabriella Romani

A PROPOSITO DI...

Tags: CgieComitesitaliani all'esteroitaliani eletti all'esteroItaliani nel mondo
Previous Post

Women: a Lineage that Ties Italy, Wine and New York City together

Next Post

Consiglio di Sicurezza ONU: anche l’Italia lo vuole più “trasparente”

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

From Iowa to Venice to Talk about Mothers in Prisons

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?