Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
August 17, 2014
in
Nuovo Mondo
August 17, 2014
0

A New York, come ogni anno, il gala nel ricordo di Joe Petrosino

Chiara BarbobyChiara Barbo
Time: 4 mins read
James Lisa Ed Mangano

Robert Fonti Vice Presidente dell ‘associazione e dietro James Lisa, presidente Lt. Det. Joseph Petrosino in America

Il nome di Joe Petrosino è molto noto a New York: un poliziotto italoamericano che nei primi anni del Novecento si distinse per la sua lotta alla Mano Nera, l'organizzazione di stampo mafioso che dilagava a Little Italy. Ricatti, estorsioni, omicidi, avevano presa facile tra gli immigrati italiani che vivevano in condizioni di grande povertà e ignoranza, era diventata una questione di ordine sociale, ma anche economica, culturale, e l'allora assessore della Polizia Theodore Roosevelt (diventato poi presidente degli Stati Uniti) ripose la sua fiducia in questo poliziotto italiano serio, determinato, coraggioso, promuovendolo sergente e mettendolo a capo di una squadra per combattere la criminalità in quei quartieri dove la mafia stava rovinando la vita di centinaia di migliaia di persone. Non erano solo il senso del dovere e l'etica del lavoro a spingere Petrosino a prendere a cuore quella che era per lui in realtà una missione: si trattava della vita di uomini e donne che conosceva bene, che vivevano in condizioni di estrema difficoltà, che venivano messi in ginocchio dalla mafia, derubati, terrorizzati, uccisi, e sapeva che le radici di quel male erano da ricercare anche altrove, in quell'Italia da cui anche lui veniva. Le sue tecniche investigative furono innovative, lavorava sotto copertura, risolse casi importanti, da sergente divenne tenente, Lieutenant Detective per l'esattezza, del New York Police Department, e in questa veste andò in Sicilia il 12 marzo del 1909, in una missione top secret ma, si sa, le voci corrono in fretta, Joe Petrosino era atteso, e venne assassinato a poche ore dal suo arrivo nella centralissima Piazza Marina di Palermo.

E' per ricordare la sua figura e dare un riconoscimento agli italoamericani che si sono distinti nel loro campo che ogni anno la Lt. Det. Joseph Petrosino Association in America organizza un grande evento, con il supporto della Joe Petrosino International Association di Padula (paese di origine di Petrosino, in provincia di Salerno) e di I AM PAC. Si è tenuto quindi il 14 agosto il Gala annuale in onore di Joe Petrosino, nelle sale scintillanti del Russo's on the Bay, a Howard Beach.

Premiati

Tutti i premiati

James Lisa, presidente della Joseph Petrosino Association in America fa gli onori di casa, presenta gli ospiti, primo fra tutti il Nassau County Executive Ed Mangano, e dà quindi spazio alle parole di chi quest'anno ha ricevuto l'importante riconoscimento: naturalmente poliziotti del New York Police Department che si sono distinti nel loro lavoro, l'arma dei Carabinieri, ma anche chi si è distinto nell'ambito della politica, dell'impresa, degli affari, dell'intrattenimento. 

On. Robert Duffy, Lt. Governor dello Stato di New York; Thomas P. Galati, Chief of Intelligence del New York Police Department; Mark Torre, Lieutenant Detective Commander della NYPD Bomb Squad; Mitchell R. Weiss, Chief, Clergy / Community Liaison del New York Police Department; Vincent DeVitto, poliziotto del NYPD ora in pensione (in collegamento video Skype!); Carabinieri D'Italia; Robert Davi, attore e cantante il cui nome forse non è molto noto ma vedendolo tutti in sala lo riconoscono al volo per le centinaia di film e serie TV da lui interpretati; l'imprenditore Michael Ricatto; il giudice (ora in pensione) della Corte Suprema dello Stato di New York John Walsh; e l'uomo d'affari e filantropo On. George Tsunis. 

Carabinieri

Dept Council General Cons Roberto Frangione, insieme all’appuntato Donato Ancona e all’appuntato Gaetano Giordano (Carabinieri D’Italia) e Vita Scaturro (Board Lt. Det Joseph Petrosino in America)

Sono stati premiati per il loro impegno nel lavoro e servizio alla comunità, ciascuno nel suo campo, con il suo carattere, il suo talento, il suo impegno di anni, e la famiglia in cui è cresciuto, quel background culturale italoamericano (più o meno lontano) che ha segnato la loro educazione e anche il loro sguardo verso un'America fatta di persone, comunità, nazionalità, lingue, dialetti, religioni, fatta di tante storie che hanno portato e continuano a portare una straordinaria ricchezza culturale in questo paese. Gli italoamericani negli Stati Uniti hanno lavorato tanto, forse di questo ci dimentica a volte. E soprattutto quella generazione che in anni passati è arrivata qui con difficoltà e sacrifici, spesso non per scelta, ha amato tanto l'Italia così come ha amato tanto l'America, e questi sono concetti e sentimenti che le nuove generazioni fanno fatica a capire, perché tutto è cambiato, gli orizzonti del mondo si sono allargati, e forse è anche giusto così. Ma le radici rimangono un valore, e ciascuno degli ospiti di questa serata dedicata a Joe Petrosino lo sa bene, e lo ricorda nelle sue parole di saluto e ringraziamento. 

BandierineUnico dispiacere è che non ci sia nessuna donna fra i premiati, sebbene più di uno degli intervenuti ne ricordi qualcuna presente in sala. 

Mentre continuano a scorrere sui monitor appesi alle pareti le immagini dello sceneggiato televisivo su Joe Petrosino, intepretato da Adolfo Celi, la musica conclude la serata: Caruso, meravigliosa canzone di Lucio Dalla, è più che mai struggente se si guardano gli occhi di chi è più anziano, e seduto a uno dei tavoli allestiti con fiori e bandierine italiane e americane, ascolta, sotto i grandi lampadari di cristallo, mentre fuori qualche barca risale lenta il canale e gli aerei decollano sopra a Howard Beach.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: italo-americaniJoe PetrosinomafiaMano Nera
Previous Post

Quando tra i fiorentini giunse l’ora di regolare i conti

Next Post

La Roma dei negozi storici

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il senso di una fine che alla fine...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?