Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
March 8, 2014
in
Nuovo Mondo
March 8, 2014
0

Super donne dal mondo a New York

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 4 mins read

Essere donne e avere successo in un mondo ancora largamente maschiocentrico presenta indubbiamente delle difficoltà e a maggior ragione ne presenta per quelle donne che hanno scelto di vivere lontano dal proprio paese d'origine e fuori dalla loro cultura. La festa della donna può essere allora anche festa d'inclusione e integrazione, quando a venire riconosciuti e celebrati sono i successi di donne provenienti da diversi paesi e che, vivendo e lavorando all'estero, sono riuscite a a raggiungere livelli di eccellenza nel loro campo. È questo quanto avvenuto alla vigilia della Giornata internazionale della donna, venerdì 7 marzo, nella barocca sede del Consolato Polacco di New York. Dieci donne, provenienti da 10 diverse comunità di immigrati presenti nella Grande Mela, hanno ricevuto un riconoscimento per il proprio impegno e i risultati raggiunti in campi che vanno dalla moda, alla scienza, dall'arte alla sanità.

Il premio è promosso dalla Society of Foreign Consuls di New York – cui aderisce anche l'Italia – organizzato dal Consolato del Kazakistan e ospitato da quello Polacco. Quest'anno a essere premiate sono state: per la Croazia, Milka Zepina, per il suo impegno per la promozione della lingua croata negli USA e per la lotta all'oppressione comunista; per la Repubblica di Cipro, Effie Lekas, direttore aggiunto del Centro di Cultura bizantina del Queens College;

polonia

Il Console della Repubblica di Polonia, Ewa Junczyk-Ziomecka e il presidente della Society of Foreign Consuls, Mario L. De Leon consegnano il premio alla stilista polacca Karolina Zmarlak

per il Kazakistan, Azhara Mestler, per il suo impegno nella promozione della cultura Kazaka a New York e per il supporto alla comunità di immigrati dal suo Paese; per la Nigeria, Khuraira Musa, innovativa makeup artist; per la Repubblica delle Filippine, Menchu Sanchez, infermiera specializzata che durante il blackout provocato dall'uragano Sandy si occupò dell'evacuazione di 20 bambini affetti da malattie respiratorie ad alto rischio; per la Slovacchia, Katarina Novakova, director of relations per la società di consulenza sanitaria, Blue Horizon International; per la Turchia Pinar E. Atakent, chairman del Dipartimento di medicina fisica e riabilitazione al Long Island College Hospital di Brooklyn; per la Russia, Marina Adamovitch, giornalista ed esperta di cultura russa nella diaspora. Per la Polonia, padrona di casa, il premio è andato alla stilista Karolina Zmarlak, “il cui lavoro – ha commentato il Console generale della Repubblica di Polonia, Ewa Junczyk-Ziomecka, che indossava una giacca disegnata dalla connazionale premiata – ci rende particolarmente orgogliosi. Per anni abbiamo premiato donne che si erano battute contro il comunismo e siamo felici che invece quest'anno, che segna il 25° anniversario della nostra indipendenza, possiamo volgere il nostro sguardo ad altri temi”.

Quest'anno il premio sembra avere un particolare valore per via degli eventi che stanno turbando l'Europa dell'Est. La donna può certamente avere un ruolo di primo piano nell'obiettivo di unire i popoli. E ci pare significativo che la donna premiata per la Russia sia una giornalista. Così come suonano importanti i richiami alle lotte contro il regime comunista ricordate durante la premiazione.

v l

Valentina Castellani e Lucia Pasqualini

Per l'Italia il riconoscimento è andato a Valentina Castellani, direttrice della Gagosian Gallery di New York. Nata a Boston quasi per caso, Valentina Castellani è cresciuta a Torino per poi trasferirsi giovane a Londra e in seguito a New York dove vive da 12 anni e dove, dal 2005, dirige la Gagosian Gallery organizzando anche retrospettive su grandi artisti italiani tra cui, di recente, Lucio Fontana e Piero Manzoni (un artista, quest'ultimo, le cui opere non erano mai state esposte in America). La sua è una storia di successo, ma Valentina Castellani sembra convinta che, se fosse rimasta in Italia, le cose sarebbero andate diversamente: “Andai via dall'Italia inizialmente per amore, ma non penso che in Italia avrei avuto la carriera che ho avuto qui dove esiste una vera meritocrazia. Vedo che in Italia anche le persone brave fanno fatica, mentre qui è pieno di italiani che riescono nel loro campo. E poi New York per l'arte è indubbiamente il posto migliore dove lavorare”.

A rappresentare le istituzioni italiane c'era la vice console Lucia Pasqualini che, da donna in carriera e madre a New York, sa cosa significa affrontare le difficoltà e allo stesso tempo riuscire a perseguire i propri obiettivi. “New York è una piazza diversa dalle altre – ci ha detto la vice console – e non hai difficoltà a trovare donne che si sono affermate nel proprio campo. Questa città non ti mette barriere, come donna, ma è anche vero che chiede molto e bisogna lavorare sodo e sapersi organizzare per trovare un giusto equilibrio. Se poi hai famiglia le cose si fanno ancora più difficili, anche quando hai la fortuna, come me, di avere accanto un uomo collaborativo. Perché ci sono alcune cose che finiscono per ricadere sempre sulla donna: siamo noi ad avere il ruolo di coordinatrici della casa”.

Bisogna essere donne per riuscire nell'impresa.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: arteConsolato italianodonnadonnefesta della donnaGiornata internazionale della donnaimmigratiLucia PasqualiniNew Yorkparità di genere
Previous Post

Più penne non fucili per i bambini del mondo

Next Post

Chelsea Hotel, l’odioso, zozzo palazzo dei sogni

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

byFilomena Troiano
Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Renato Rascel in una scena del film "Il cappotto" (1952)

L'arrivederci all'Olimpico col piccoletto grandissimo Renato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?