Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
October 20, 2013
in
Nuovo Mondo
October 20, 2013
0

L’eredità di Petrosino

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Un momento della consegna del premio Joe Petrosino a Graziano Perria (al centro con la targa). Alla sua sinistra Giovanni Flavio Melito

Un momento della consegna del premio Joe Petrosino a Graziano Perria (al centro con la targa). Alla sua sinistra Giovanni Flavio Melito

Time: 4 mins read

 

Tomba Petrosino

La tomba di Joseph Petrosino al Calvary Cemetery

Il 19 ottobre di 130 anni fa un giovane uomo arrivato da un paesino della Campania col sogno di fare il poliziotto, indossò la divisa del New York Police Department. Era Joe Petrosino che negli anni successivi si distinse nella lotta alla criminalità organizzata di matrice italiana nella città di New York. Pioniere della lotta alla mafia, che Petrosino riteneva una vergogna per la comunità italiana, fu messo da Teddy Roosevelt, il futuro presidente allora a capo della polizia a New York, a capo della sezione omicidi dell'NYPD e fu il primo italo-americano a ricoprire quell'incarico. Oggi New York lo ricorda con il Petrosino Day, istituito nel 1985, in occasione del 125° anniversario della nascita del poliziotto, anche grazie all'interessamento dell'allora governatore dello Stato di New York, Mario Cuomo.

Sabato mattina, al Calvary Cemetery dove Petrosino è sepolto, è stata deposta una corona d'alloro per rendere omaggio a questo grande detective che finì ammazzato dalla mafia durante una missione a Palermo. La commemorazione è stata organizzata dalla Lt. Det. Joseph Petrosino Association di New York in collaborazione con l'Associazione Internazionale Joe Petrosino di Padula che in questi giorni è stata in visita a New York dove ha preso parte alla parata del Columbus Day e ha organizzato, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Polizia di Stato, la consegna del premio che ogni anno l'organizzazione assegna a un personaggio che si è distinto nella lotta alla criminalità.

ANPS Columbus DAy

L’Associazione Nazionale Polizia di Stato sezione New York/New Jersey alla parata del Columbus Day

Quest'anno il premio è andato a Graziano Perria, capo settore indagini investigative della Direzione Investigativa Antimafia di Firenze per il suo impegno in operazioni di polizia che hanno contribuito alla cattura di criminali ricercati a livello internazionale. Alla premiazione, ospitata lunedì 11 ottobre nella sede al Palazzo di Vetro dell'Onu della sezione New York/New Jersey dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, ha preso parte anche Giovanni Flavio Melito, pronipote di Petrosino, custode della sua memoria e della Casa Museo di Petrosino a Padula. A La VOCE di New York Melito ha raccontato come è nato il suo impegno per la conservazione della memoria del suo avo. “Io sono nato nella stessa casa in cui nacque Joe Petrosino e ho avuto la grande fortuna di venire a conoscere una pagina di storia mentre sedevo davanti al caminetto nelle serate d'inverno. Mio nonno ci raccontava la storia di questo suo fratello poliziotto a New York e al tempo quella storia ci sembrava inverosimile. Pensavamo esagerasse, dato che parlava di suo fratello maggiore. Ma quando ho iniziato ad approfondire, mi sono reso conto che quello che mio nonno ci raccontava non era niente rispetto alle imprese di quell'uomo. E lì è scattato l'orgoglio di famiglia”.

Melito

Giovanni Flavio Melito Flavio Melito, pronipote di Petrosino, e (a destra) Sergio Cirelli, presidente ANPS New York/New Jersey

Le vicende della vita e della carriera di Petrosino sono note e costellate di eventi che hanno modificato il corso della storia, ma i racconti di famiglia si sovrappongono alla versione ufficiale, aggiungendo a quelle vicende un'emozione particolare.“Mio nonno mi raccontava di aver ricevuto questo messaggio che diceva 'arrivo domani, stazione di Padula' firmato Giuseppe Di Giuseppe. E di aver capito immediatamente che si trattava del fratello che, per non farsi scoprire dai criminali, si era firmato con un nome fittizio. Quando finalmente Joe arrivò mio nonno lo ospitò nella sala da pranzo che aveva di recente arredato, perché voleva fare bella figura con questo suo celebre fratello. Due ore dopo, mentre pranzavano, un vicino di casa portò un giornale che riportava il titolo “Petrosino è in Italia”. Joe, raccontava mio nonno, saltò dalla sedia: “Qualcuno mi ha tradito!” Passò una notte insonne. Mio nonno ricordava di essersi alzato alle 4 e mezza del mattino e di aver visto la candela accesa. Le sue storie erano sempre piene di questi dettagli vividi”. Il resto è storia. Petrosino fu ucciso appena arrivato a Palermo, il 12 marzo 1909, a Piazza Marina dove ora un monumento lo ricorda. La lotta alla mafia era appena iniziata e negli anni avrebbe portato i suoi frutti. L'eredità di quel poliziotto di Padula non è dimenticata e a New York sono tanti i luoghi e le istituzioni a lui intitolate.

Ultima, in ordine di tempo, proprio la sezione locale dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato che, per volontà del presidente, Sergio Cirelli è stata intitolata proprio al leggendario detective arrivato da Padula.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: antimafiaJoe PetrosinomafiaPolizia di Stato
Previous Post

L’ONU e il ruolo cruciale della partecipazione e della leadership delle donne nei processi di pace

Next Post

La “malattia infantile” del M5S visto a New York

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

At West Point Commencement, Trump Rejects Obligation to “Spread Democracy”

At West Point Commencement, Trump Rejects Obligation to “Spread Democracy”

byDavid Mazzucchi
Barge Explosion in Manhattan Kills Sanitation Worker, Injures 2

Barge Explosion in Manhattan Kills Sanitation Worker, Injures 2

byJonathan Baldino

New York

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

byMaria Nelli
Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Speranze naufragate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?