Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
September 20, 2021
in
People
September 20, 2021
0

Armida Barelli: la fondatrice dell’Università Cattolica tra fede e leadership del ‘900

In un fumetto pubblicato dalla Franco Cosimo Panini, viene raccontata la storia di una donna, oggi Beata, che ha rivoluzionato la vita di un milione di ragazze

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Armida Barelli: la fondatrice dell’Università Cattolica tra fede e leadership del ‘900

Tiziana Ferrario con il fumetto su Armida Barelli

Time: 2 mins read

Mi piacciono le sfide e raccontare a fumetti la vita di una grande donna del mondo cattolico come Armida Barelli è stata una gran bella sfida, frutto del lavoro di una squadra che ci ha creduto.

Ne è nato questo libro, una graphic novel, inaspettata e raffinata, pubblicata dalla Franco Cosimo Panini grazie al contributo dell’Istituto Toniolo. Verrà diffusa tra gli studenti dell’Università Cattolica, affinché possano conoscere meglio chi è quell’unica donna sepolta con gli altri fondatori, nella cripta accanto all’ingresso dell’ateneo, che celebra quest’anno i suoi primi cento anni. Una mostra la ricorderà il 22 ottobre nell’atrio davanti all’aula Pio XI.

Armida Barelli – wikimedia

Non è stato facile trovare l’immagine giusta per condensare quel misto di austerità e forte passione che hanno caratterizzato la vita di Armida Barelli, i suoi straordinari incontri con i protagonisti del cattolicesimo italiano come padre Agostino Gemelli, Giuseppe Toniolo, due Papi Benedetto XV e Pio XI. Era un club di sognatori che voleva formare una classe dirigente cattolica e c’è riuscito grazie anche a quel primo milione di lire recuperato proprio da Armida.

Il libro è un modo per rendere omaggio a una vera guerriera della fede, che sarà dichiarata beata nella primavera del prossimo anno, ancora poco conosciuta al grande pubblico. Nata a cavallo tra due secoli, 1800 e 1900, in una famiglia borghese milanese e laica, Armida frequenta le migliori scuole in Svizzera e scopre lentamente la sua passione religiosa decidendo di seguire la sua vocazione e mettersi al servizio degli altri. La sua famiglia fa di tutto per farle cambiare idea, ma ne esce sconfitta.

Una pagina del fumetto

Armida seguirà il suo sogno che la porterà a dare vita a istituzioni che esistono ancora oggi e sono punti di riferimento per il paese, dall’Università Cattolica al Policlinico Gemelli, ai Collegi per le studentesse fuori sede, alla Gioventù Femminile alle Missionarie della Regalità tuttora presenti in Cina. Armida vive in anni di grandi trasformazioni segnati da due guerre, con le donne che avevano ben poche possibilità di realizzarsi al di fuori della famiglia. Un destino segnato di figlie, mogli e madri le più fortunate, impiegate nei lavori più umili le altre.

Armida riesce nell’impresa incredibile di far uscire da casa un milione di ragazze coinvolgendole nella Gioventù Femminile dell’Azione Cattolica di cui è fondatrice. Si muove con la dinamicità di una vera manager, sempre con i valori della fede a guidarla, mostra doti di leadership inaspettata e contribuisce, senza saperlo, all’emancipazione delle giovani cattoliche che iniziano a viaggiare in giro per l’Italia per partecipare a incontri spirituali e pellegrinaggi. Una vera rivoluzione per quegli anni d’inizio secolo. Armida Barelli è una donna che vale la pena di scoprire.

Nel suo modo di agire si intravedono tratti di grande modernità, da inquadrare nel contesto storico nel quale ha vissuto. Probabilmente oggi se potessi dialogare con lei avremmo molto da discutere, perché non condividerei alcune sue battaglie, ma io vivo nel 2021. Per chi frequenta la Cattolica a Milano e per gli stessi milanesi, è l’occasione per portarle un fiore e dirle Grazie!

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Armida BarelliAzione CattolicadonnefedeGioventù FemminilereligioneuniversitàUniversità Cattolica
Previous Post

Negli Stati Uniti 30 milioni di macchine potrebbero avere gli airbag difettosi

Next Post

Vaccino Pfizer-BioNTech sicuro anche per i bambini tra 5 e 11 anni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

byGiuseppe Sacchi
Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

byMichele Crescenzo

New York

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner
A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

byJK Clarke

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
UNICEF e OMS: allarmante calo dei vaccini per i più piccoli durante la pandemia

Vaccino Pfizer-BioNTech sicuro anche per i bambini tra 5 e 11 anni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?