Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
August 7, 2021
in
People
August 7, 2021
0

Ecco la cretinocerazia dei no vax che si acculturano sui social

Sbandierano una biblica libera scelta che significherebbe “avere la libertà di fare quel cavolo che mi pare”: è evidente che soffrono di un deficit di comprensione

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Vaccino Pfizer vs Variante Delta: la guerra contro la diffusione del virus continua

Una manifestazione noVax a Union Square, New York (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

La democrazia è diventata cretinocrazia. Si può anche essere laureati ed essere dei cretini. Ciò che accumuna i cretini laureati ai cretini non laureati è che entrambi sono cretini patentati, non perché abbiano conseguito la patente di guida, ma perché si sono autoabilitati a sputare sentenze su argomenti che non conoscono affatto. E più ignorano la materia di cui parlano, più emettono i loro verdetti. Ovviamente di questi tempi, l’argomento principe è il Covid. Tutti sembrano ignorare che è una pestilenza che ci è capitata e che dobbiamo correre ai ripari con gli strumenti che abbiamo a disposizione. Si spendono fiumi di inchiostro e maree di parole cercando di individuare colpevoli, approfittatori e usurpatori della libertà altrui. Lor signori no vax, che si acculturano sui social, sostengono che il governo italiano avrebbe dei sordidi business con le case produttrici dei vaccini, anzi tutti i governi li avrebbero. Insomma un complotto planetario ai danni del popolo.

Una recente manifestazione noVax a Union Square, New York (Foto di Terry W. Sanders)

E sbandierano una biblica libera scelta che, come ho sentito profferire, significherebbe “avere la libertà di fare quel cavolo che mi pare”.  Quindi sollevano al cielo urla sciacalliche perché non possono fare bisboccia con gli amici, come fosse una limitazione della loro libertà il non andare in giro a infettare il prossimo. Il governo italiano, ormai stremato, ha concesso a questi untori di andare in vacanza senza green pass, che sarà richiesto solo dal primo settembre in poi. Qualcuno non arriverà a settembre, perché creperà prima, come è successo a un businessman triestino cinquantenne che viveva a Miami e diceva che il Covid era una semplice influenza. A fine estate ci ritroveremo, come già sta succedendo, con una significativa recrudescenza dei contagi.

Una manifestazione noVax a Union Square, New York (Foto di Terry W. Sanders)

E’ evidente che tali italiani soffrono di un deficit di comprensione. Ma è triste che lor signori siano trattati al pari di persone che invece sono in grado di afferrare la gravità della situazione epidemica in cui versiamo e si sono vaccinati. Anzi, mi sono sentita dire: “Io sono orgoglioso della mia ignoranza”. Quasi che la cultura sia un orpello di cui bisogna fare a meno. Pazienza, se poi si è incivili e si calpestano i diritti del prossimo. Il rispetto è un sentimento di stima, ma viene travisato come un atto di riconoscimento della propria inferiorità. Vogliamo dire che chi non ha studiato è intellettualmente ignorante? Non è un’offesa, è un dato di fatto. Non ha gli strumenti culturali per valutare e comprendere. Come io posso ammettere che sono tecnologicamente ignorante e che se fosse per me illuminerei ancora la casa con le candele e potrei viaggiare solo a cavallo. Non mi offendo mica se mi dicono che sono giurassica. Ma a differenza della tecnologia, la cultura è il linguaggio che ci ha permesso di acquisire i rudimenti della civiltà per poter vivere in società. Senza norme e regole, che ci siamo dati, saremmo ancora a spararci da una finestra all’altra e a rubare nella casa del vicino, come succedeva fino a qualche secolo fa. Saremmo degli incivili. Il percorso di civilizzazione è molto più arduo e lento del progresso tecnologico, perché richiede di formare l’anima non gli oggetti inanimati.

Una manifestazione noVax a Union Square, New York (Foto di Terry W. Sanders)

Certo ci sono persone con patologie e posso capire che queste non si sentano di affrontare un vaccino pesante, ma spesso rischiano di più a non farlo.  Considerato poi che ingoiano senza colpo ferire ogni sorta di medicine piene di controindicazioni.

Trascrivo qui quanto viaggia su Facebook, che permette di scrivere a tutti, anche a chi ha cultura. In questo caso è un appello ai no vax talmente elementare che dovrebbero comprenderlo. E vergognarsi; benché anche per vergognarsi ci vuole un’anima.

“Io sono vaccinato. Io entro in contatto con la variante Delta. Io prendo il raffreddore. Io però non replico il virus in modo significativo. Il virus dopo qualche giorno muore. Nei giorni in cui il virus non è ancora morto, io entro in contatto con te e ti trasmetto il virus. Se tu sei vaccinato, tu non replichi il virus in modo significativo. Il virus, che ha vita di qualche giorno, muore definitivamente. Se tu non sei vaccinato, il virus si moltiplica in modo esuberante. Replicandosi in tal modo può mutare più facilmente. La mutazione è casuale. Una di queste mutazioni può produrre una variante resistente agli anticorpi prodotti col vaccino. Conclusione: se tutti siamo vaccinati, replichiamo poco il virus, il virus non riesce a mutare, e dopo un po’ scompare. Se molti non sono vaccinati, il virus replica tanto, quindi muta, ecco il rischio di una variante cattiva”.

Regolatevi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: campagna vaccinaleCOVID-19DemocraziaItaliaLibertàno vaxPandemiasocialvaccinivaccinovariante Delta
Previous Post

Sfida in America con una bella spolverata di design sul Parmigiano Reggiano

Next Post

Abraham Conyedo vince la medaglia di bronzo nella lotta libera

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Abraham Conyedo vince la medaglia di bronzo nella lotta libera

Abraham Conyedo vince la medaglia di bronzo nella lotta libera

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?