Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Religioni
June 12, 2021
in Religioni
June 12, 2021
0

Il monologo di Saman, sgozzata dalla famiglia per essere libera di amare

L'incubo di molte ragazze musulmane, vendute per affari di famiglia e vittime di madri guardiane della discendenza patriarcale

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
UN Women: disparità di genere, un divario che rischia di aumentare

Una donna musulmana (UN)

Time: 3 mins read

Mi è sempre piaciuto il mio nome: Saman. Quando qualcuno lo pronunciava, aveva un suono così melodioso. Poi mi guardavo allo specchio ed ero brutta, bruttissima. Gli occhi nascosti dalle lenti degli occhiali, sormontati da sopracciglia che si congiungevano in mezzo al naso, che era un po’ lungo, la bocca no, quella era ben fatta e se sorridevo, ma dovevo sforzarmi, rivelava dei denti allineati e bianchissimi. Non era importante che fossi bella per i miei genitori, ma timorata, anzi era meglio che non lo fossi. Così nessuno mi avrebbe guardata, bramata. Certo, c’era poco da guardare, coperta dalla testa ai piedi, come volevano fossi, e comunque non era un bel vedere. Sembravo una di quelle vecchie suore cristiane che si dicono spose di Dio, ma sospetto sia perché nessuno le ha volute. Io invece sarei andata sposa nonostante la mia faccia da talpa. Ma io non volevo avere la faccia da talpa, io volevo essere carina come tante altre ragazze cristiane che mi passavano accanto per strada. Quelle ragazze potevano sposare chi volevano, tranne Dio. Ma potevano scegliere un uomo. Io invece non avevo libertà di scelta e sembrava che il mio promesso sposo mi avesse scelta senza vedermi. E solo perché glielo avevano ordinato i suoi genitori che si volevano imparentare con i miei. Era un affare di famiglie: vantaggi per entrambe. Per crescere e prosperare in ricchezza e potere di clan. Dicevano che era la legge di Allah, ma io credo che Dio sia uno solo, nonostante abbia tanti nomi, e mi domando come possa lasciare libere le cristiane e asservire noi musulmane. No, è solo una faccenda di convenienza familiare.

Voglio diventare come le altre – mi dissi – e non notare più quegli sguardi di disprezzo su di me. Voglio andare per strada a testa alta, come gli uomini e le donne italiane, i capelli al vento.

Comprai delle pinzette e mi sagomai le sopracciglia. Poi andai di nascosto da un oculista a farmi prescrivere le lenti a contatto. Scopersi che avevo delle lunghe ciglia nere e bastava appena un po’ di mascara per renderle lunghissime. Mi incipriai il viso per avere la carnagione più chiara e stesi un velo di gloss rosso sulle labbra. Sembrarono subito più carnose, come una fragola. Stirai i mei crespi capelli con spazzola e phon come avevo visto fare sul web. Scendevano setosi e lucenti sulle spalle. Mi guardai allo specchio: sembravo un’altra; ero la vera Saman, quella dall’aspetto melodioso.

Un giorno lui mi notò e mi disse che ero un bocciolo di rosa del giardino di Allah. Mi guardava come nessuno mai mi aveva guardata. Con stupore, con emozione, con desiderio. No, non era brama: non c’era nessuna pretesa o concupiscenza incontrollabile in lui. Era quasi un timore… era amore. Non so se fosse bello, ma il suo sguardo era bellissimo. E mi disse parole che nessuno mai prima mi aveva detto. Nemmeno i mei genitori quando ero piccola. Cominciammo a vederci di nascosto, ma a casa si insospettirono perché mia madre aveva notato che mi ero depilata le sopracciglia e che in armadio avevo la trousse del make up. Mi convocarono e io dissi che volevo essere più bella. “Tu non devi farti notare – ripeterono insieme severamente – sei promessa sposa in Pakistan”. In Pakistan?! Andare via dall’Italia?! Mi sembrava che mi scoppiasse il cervello e per la prima volta mi ribellai e urlai: “Perché mi avete fatta vivere in Italia, se poi dovrò tornare nel terzo mondo?” “Tu hai seguito la famiglia, tuo padre è venuto qui per fare soldi, ma tu sei solo una donna e devi obbedire ed essere utile alla famiglia. Qualsiasi cosa succeda, tuo marito manterrà noi da vecchi”. Ero stata venduta!

Non mi ero accorta che lo zio mi spiava, mi seguiva. Un giorno i mei genitori si avventarono su di me e mi riempirono di botte. Mi chiusi in camera, ma l’indomani fuggii. Andai in un comando di polizia e venni affidata ai servizi sociali. I miei scoprirono dove ero rifugiata e cominciarono a pregarmi di tornare a casa: “Sei sangue del mio sangue” diceva mia madre piangendo. Credetti fosse sincera. Ritornai. Dissimulavo, facevo finta che la mia storia d’amore fosse finita. Una sera si riunirono con mio zio e sentii la voce di mia madre dire: “Deve morire”. Mia madre, la più spietata, la mantenuta guardiana della discendenza patriarcale. Sono stata sgozzata come una capra sacrificale sull’altare della loro tribale cupidigia.

Ora sono qui, sepolta tra i rovi. Col mio sangue hanno lavato il loro onore. Ero stata deflorata: non avevo più un valore di scambio per loro. Per conoscere l’amore ho pagato con la vita.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: allahdonne musulmaneLibertàmonologo di SamanPakistanragazze vendute
Previous Post

Joe il “mediatore” della West Virginia, che ha giocato un tiro mancino a Biden

Next Post

Pescatore di aragoste finisce nella bocca di una balena: salvo per un “colpo di tosse”

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pescatore di aragoste finisce nella bocca di una balena: salvo per un “colpo di tosse”

Pescatore di aragoste finisce nella bocca di una balena: salvo per un "colpo di tosse"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?