Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
April 20, 2021
in
People
April 20, 2021
0

Addio a Fritz Mondale, il politico gentiluomo che scelse la prima donna per vice

A 93 anni, scompare l'ex vice di Jimmy Carter che poi vinse la nomination democratica per la Casa Bianca e con Geraldine Ferraro sfidò Reagan

Massimo JausbyMassimo Jaus
Addio a Fritz Mondale, il politico gentiluomo che scelse la prima donna per vice

Fritz Mondale con Geraldine Ferraro, ticket democratico delle elezioni del 1984 vinte dal repubblicano Reagan

Time: 3 mins read

L’ex vicepresidente Walter Mondale, Fritz per i suoi colleghi al Senato, è morto lunedì a Minneapolis. Aveva 93 anni. Compagno di cordata di Jimmy Carter e poi candidato presidente per i democratici nel 1984, scelse Geraldine Ferraro come sua partner per la vicepresidenza.

Mondale era un politico di altri tempi: riservato, educato, carico di senso dell’umorismo, ma anche schietto, che in politica non è una virtù. E ne pagò il prezzo nel 1984, quando venne sconfitto nelle presidenziali da Ronald Reagan, primo presidente-showman.

Due mesi prima del voto, alla Convention di San Francisco, dopo l’emozionante discorso di Mario Cuomo, fece una battuta che gli costò la presidenza: “Ronald Reagan – disse – ora nega, ma poi vi aumenterà le tasse. Io, invece, ve lo dico subito: se mi eleggerete aumenterò le tasse e non ve lo nascondo”. Al Moscone Center Geraldine Ferraro lo abbracciò, la moglie Joan gli mandò un bacio, i delegati andarono in tripudio. Seguirono applausi, cori, palloncini e stelle filanti, le bande che suonavano “When the Saint Go Marching in”. Ma l’America non applaudì, aumentare le tasse non porta voti. Ronald Reagan lo bersagliò con il suo sarcasmo, con il suo “There you go again” che divenne il ritornello delle presidenziali e perse in modo devastante, aggiudicandosi solo i voti elettorali del suo Stato.

Walter Mondale fu un pioniere nella politica americana: scelse Geraldine Ferraro come sua vicepresidente, prima donna e prima americana di origine italiana a concorrere per la Casa Bianca. E per la prima volta, nel 1984 gli italiani d’America sotterrarono l’ascia di guerra delle divisioni politiche, orgogliosi che una donna di Queens potesse raggiungere questo onore, compiaciuti dal superbo discorso “Tale of Two Cities” fatto da Mario Cuomo, un altro politico di Queens.

La politica quell’anno cambiò: per la prima volta le reti televisive furono complici della vittoria dell’effimero politico, del sembrare più che dell’essere e condannarono alla sconfitta di un politico capace, onesto, preparato, vittima di una narrativa superficiale che esaltava la prorompente personalità e il “look” di Ronald Reagan. Nella sua biografia “The Accountability Of Power” scrisse “ero poco adatto ad apparire davanti alle telecamere” mentre Ronald Reagan aveva il sorriso accattivante, la battuta pronta e la sua telegenia.

Carter e Mondale festeggiano per la vittoria alle primarie del 1984 (wikimedia)

Mondale veniva dalle Prairies, le sterminate praterie del Minnesota. Figlio di un pastore protestante originario della Norvegia. Il padre si chiamava Theodore Sigvaard Mondale, ma il nome venne storpiato ai nonni, che si chiamavano Mundal, quando arrivarono ad Ellis Island. Avvocato, ma soprattutto politico di lungo corso. Contrario alla guerra in Vietnam, che definì “un disastro, politico, militare e morale” fu l’artefice di tantissime riforme in favore delle fasce meno ricche e meno protette del Paese.

Pupillo del Senatore Hubert Humphrey, allora vicepresidente di Lyndon Johnson, fu scelto dal governatore del Minnesota, Rolvaag, per prendere il seggio che Humphrey aveva lasciato per andare alla Casa Bianca. In prima fila per difendere i diritti civili, per proteggere Medicare, Medicaid e Social Security quando Richard Nixon ne voleva ridurre i benefici. Fu l’artefice della riforma del “filibuster” creando la regola dei 60 voti e poi del War Power Resolution, per limitare i poteri del presidente di entrare in guerra senza l’approvazione del Congresso, come era successo nel 1971, allorché Nixon nonostante che il parlamento si fosse opposto, ignorò la decisione e lanciò l’offensiva in Vietnam.

Mondale nel 1977

Divenne Vicepresidente con Jimmy Carter nel 1976. Fu l’unico vicepresidente ad avere l’ufficio nella West Wing della Casa Bianca. Carter era stato Governatore della Georgia ed era inesperto su come muoversi nei complessi labirinti politici del Senato, mentre Mondale era uno specialista di questa disciplina.

Persero la rielezione nell’80, ma l’America era cambiata, la guerra in Viernam era finita, gli Stati Uniti entrarono in recessione, il Paese per la prima volta fu colpito dalla crisi dei rifornimenti di benzina e poi, grazie ad Henry Kissinger che fece pressione per ospitare lo shah Rezha Palavi che era gravemente malato, i rivoluzionari iraniani presero in ostaggio 50 dipendenti dell’ambasciata americana a Teherean. Un disastro politico e diplomatico. Specialmente dopo il fallito tentativo militare per liberare gli ostaggi e riportarli negli Stati Uniti. Una umiliazione che portò Reagan alla Casa Bianca. Quattro anni dopo Mondale venne scelto dal partito democratico e sfidò il presidente-attore, ma il disastro iraniano era ancora nell’aria.

Dopo la sconfitta abbandonò la politica. Venne ripescato da Bill Clinton che lo nominò ambasciatore in Giappone. Finita la missione tornò nella sua Minneapolis dove ieri si è spento.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Biancajimmy carterMario CuomoRonald Reaganvicepresidente USAWalter MondaleWalter Mondale Ronald ReaganWashington DC
Previous Post

La scoperta di geni “zombie” attivi nel cervello dopo la morte

Next Post

New York riapre lentamente, ma le ospedalizzazioni da covid restano alte

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A New York è arrivata la variante brasiliana del covid-19 e i sanitari chiedono più vaccini

New York riapre lentamente, ma le ospedalizzazioni da covid restano alte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?