Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
April 9, 2021
in
People
April 9, 2021
0

La scomparsa del principe Filippo: una vita un passo indietro

Uomo tra due epoche, dovette imparare a vivere accanto alla donna che continuò ad amare anche quando divenne la più potente del pianeta: esempio per il futuro

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
La scomparsa del principe Filippo: una vita un passo indietro

Filippo con Elisabetta agli inizi degli anni Cinquanta

Time: 3 mins read

Che cosa sarà stato più difficile per il principe Filippo nella sua lunga storia con la corona britannica? Farsi accettare dal popolo non più come lo straniero, Filippo il greco, o rinunciare alla carriera militare per stare accanto, ma sempre un passo indietro a sua moglie, la Regina?

Non deve essere stato facile all’inizio fare il principe consorte, neanche per lui che proveniva da una famiglia reale caduta in disgrazia, quella greca.  Il Principe Filippo, nato a Corfù quinto figlio del principe Andrew di Grecia, si ritrovò in esilio con i suoi genitori quando aveva solo 18 mesi. La madre era una discendente della Regina Vittoria. Senza una vera casa, errante per l’Europa, il principe Filippo ha sempre ammesso di non avere avuto un’infanzia facile.

L’incontro con Elisabetta è stata la vera svolta nella sua vita sospesa. E’ stato un matrimonio d’amore, non c’è dubbio, ma Filippo veniva da un’altra epoca, nella quale in generale agli uomini era sempre riservato il posto migliore.  Ha dovuto probabilmente capire quale fosse il suo posto a Buckingham Palace accanto a quella giovane donna che, prima del previsto a soli 25 anni, si era ritrovata sul trono con una responsabilità enorme.

In un’intervista alla BBC in occasione del suo 90 esimo compleanno ammise le sue incertezze.”Non c’era un precedente. Se avessi chiesto a qualcuno che cosa si aspettava che facessi, non mi avrebbe saputo rispondere. Nessuno aveva idea di che cosa dovessi fare”. E così Filippo ha scelto di fare il capo famiglia, visto che la Regina doveva fare la Regina. Non sappiamo con quali successi sia riuscito a tenere a bada i 4 figli, tre maschi e una femmina, messi al mondo insieme a Elisabetta. Come in tutti i matrimoni ci saranno stati degli alti e bassi, come quella volta che una troupe televisiva lo riprese in Australia mentre usciva di corsa in scarpe da tennis da un cottage schivando una racchetta lanciata contro di lui. La Regina si scusò con i giornalisti quando chiese di cancellare le immagini. “Succede in tutti i matrimoni” aggiunse.

Chissà come reagirà Elisabetta a questa grave perdita. Sono stati insieme 74 anni, condividendo momenti di gioia, di dolore e di forte tensione, come la morte nel 97 della principessa Diana a Parigi che scosse nel profondo le basi della monarchia inglese e diede il via ad un radicale cambiamento di stile, guidato anche dal principe Filippo.

Possiamo ritenerlo un pioniere di quella schiera per ora non molto nutrita di uomini che stanno un passo indietro alle loro compagne. Si contano ancora sulla punta delle dita, ma sono comunque un segnale di cambiamento. Penso al marito di Kamala Harris diventata la prima donna vicepresidente degli Stati Uniti, Douglas Hemhoff avvocato di successo che si è messo in aspettativa; penso al marito di Angela Merkel, Joachim Sauer chimico tedesco sul quale sono stati fatti pettegolezzi negli ultimi tempi, ma che sino a prova contraria abbiamo sempre visto accanto alla moglie; al marito di Margareth Thatcher, Denis, suo consulente e vera spalla come più volte confermato dalla lady di ferro degli anni 80. Meryl Streep, è sposata da ben trenta anni con l’americano Don Gummer, uno scultore con il quale ha 4 figli; la conduttrice Oprah Winfrey una tra le donne più ricche del mondo è sposata con lo scrittore,  imprenditore e attivista Stedman Graham.  Serena Williams ha sposato l’americano Alexis Ohanian, imprenditore della Silicon Valley che, ha fondato insieme a Steve Huffman uno dei più influenti blog di notizie,‘Reddit’. Un’anestesista è il marito della scrittrice  J.K.Rowling l’ideatrice di Harry Potter.

Uomini che hanno una loro vita, ma che non si sentono sminuiti dai successi delle mogli. Sono convinta che tanti altri stiano crescendo all’ombra di donne non per forza famose, ma impegnate a realizzare loro passioni. Una donna che fa carriera e si sente realizzata torna a casa contenta e porta benessere alla sua famiglia e fa bene all’economia del paese. Ogni uomo intelligente lo sa.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Elisabetta IIFilippo di InghilterraPrince PhilipPrincipe FilippoRegina Elisabetta
Previous Post

Gli immobili da uffici possono rimanere vuoti, danneggiando le città

Next Post

Provaci ancora Bill: speranze all’orizzonte per New York con il New Deal di de Blasio

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

At Newark Airport, Once Again Air Traffic Controllers Lose Contact with Planes

byEmanuele La Prova
Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Provaci ancora Bill: speranze all’orizzonte per New York con il New Deal di de Blasio

Provaci ancora Bill: speranze all'orizzonte per New York con il New Deal di de Blasio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?