Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 21, 2020
in
Primo Piano
March 21, 2020
0

Pensieri, timori, amori e speranze dei giovani italiani al tempo del coronavirus

I giovani italiani come stanno trascorrendo questo tempo soli con se stessi? Come evitano di far vacillare le loro certezze? Come preservano rapporti sociali e sogni?

Elvira D'AronzobyElvira D'Aronzo
Pensieri, timori, amori e speranze dei giovani italiani al tempo del coronavirus
Time: 4 mins read

La vita durante il COVID19 è un labirinto: l’estenuante desiderio di perdersi, di farsi inghiottire duella contro l’ingegno di scovare una via di salvezza alternativa alla noia e alla preoccupazione, perché tra le strade percorribili che si ramificano all’infinito, quella per evadere è lì che aspetta di essere raggiunta.

Il corona-virus ha colto di sorpresa i giovani e la popolazione intera: è stato un attimo e all’improvviso ecco le ore congelate, la difficoltà di distinguere un’alba dall’altra.

“Sono già stata lontana dal mio ragazzo prima d’ora per varie motivazioni, ma mai così serie, questa le supera tutte”. Questo racconta Beatrice, studentessa ventiduenne di Salerno, della sua “storia d’amore ai tempi del COVID19”. Era abituata a vedere il suo ragazzo tutte le sere a fine giornata, come sorta di sollievo per distrarsi dagli impegni giornalieri. Adesso, i due si incontrano soltanto tramite i social e, sporadicamente, quando lui scende di casa per portare a spasso il cane.

In uno scenario un po’ shakespeariano, Beatrice lo saluta soltanto dal balcone poiché è intenzionata a rispettare le regole. 

La ragazza sostiene che, al momento, non le pesa questa distanza ma teme per il futuro, portatore d’incertezza, poiché non immagina come questo distacco possa influire sul loro rapporto.

“Se mi avessero detto che a causa di una pandemia globale avrebbero annullato la gita scolastica, non ci avrei mai creduto.”

Così esordisce Alessandro, studente diciottenne di Benevento.

Era il suo ultimo anno di liceo, erano i suoi ultimi ricordi prima di accedere all’università e cominciare una nuova vita, lontano dagli affetti della propria fanciullezza.

Alessandro desiderava fortemente partire con i suoi compagni di classe; del resto, la gita dell’ultimo anno non è solo un viaggio, è un rito che scandisce le principali tappe di ricordi che porterai per sempre con te.

“Avrei voluto scattare foto, fare le ultime bravate con i miei amici, vedere alcuni di loro prendere l’aereo per la prima volta. Avrei voluto rimanere sveglio tutte le notti con la paura di essere beccato dai professori, sentire l’adrenalina pulsarmi nelle vene, a tarda ora in punta di piedi, mentre tentavo di raggiungere le camere dei miei coetanei”.

Alessandro “avrebbe voluto”, ma il COVID19 gli ha rubato un pezzo di vita.

La pandemia non cancella solo quello che sarebbe potuto essere, offusca anche l’avvenire e genera confusione e attesa nella realizzazione dei sogni.

E’ il caso di Francesco, diciottenne di Milano, aspirante candidato ai test di medicina di quest’anno.

Francesco avrebbe dovuto sostenere le prove di ammissione presso l’università dei suoi sogni a febbraio. Purtroppo, il virus è scoppiato poco prima e ha posticipato il risultato dei suoi ardui sforzi.

“Il mio sogno è stato rimandato. Oggi, in una situazione di normalità, starei già organizzando la mia vita in relazione al mio futuro. Non è facile superare i test di medicina.

E se fossi impreparato quando quel momento arriverà?”.

Le altalene dell’anima, la scelta dell’università, la gestione della scuola, l’ansia dell’esame di Stato a conclusione del quinquennio degli studi liceali. Queste componenti contribuiscono a sottoporre gli studenti sotto pressione, in un periodo in cui stanno imparando i metodi della didattica virtuale e la collaborazione attraverso le piattaforme online.

“La mattina mi alzo e non trovo nessuno in casa. I miei sono entrambi medici e stanno combattendo in prima linea questa pandemia.”

Questa è la storia di Lorenzo, giovane sedicenne di Ancona che, da un lato, vive costantemente con la paura di perdere i propri genitori e, dall’altro, tenta di farsi coraggio e gestire la solitaria quarantena chi gli è toccata.

“Quanti come loro sono i soldati di questa guerra contro un male invisibile. Vivo con l’angoscia di non rivederli più.”

Come Lorenzo, il dramma della perdita avvolge molti ragazzi.   

Luca, ventiseienne di Bergamo, ha da poco perso la nonna senza poterle dire addio.

Non ha potuto nemmeno stringere la mano a quella donna che l’aveva cresciuto perché sì, i reparti erano blindati e chiusi a chiunque.

“Nonna è morta sola, con gli stessi vestiti di quando era entrata e l’esercito ha portato la sua salma in un’altra città. Nel cimitero di Bergamo non c’era posto anche per lei”, racconta Luca disperato.

Perché anche questo è COVID19: un serpentone di camion militari pieni di migliaia di bare, che nessuno ha potuto salutare e che, sfilando in uno dei più tristi cortei funebri della storia, saranno lasciate in uno dei primi cimiteri che avrà spazio per ospitarle.

Si è in uno stato di assedio. Queste testimonianze rappresentano la realtà vera che i giovani italiani stanno vivendo, poiché si avverte uno spirito contaminato dalla paura e dalla sfiducia.

Questo potrebbe rappresentare un elemento tutt’altro che positivo rispetto al futuro della nostra nazione. L’Italia che si vede sui social, quella della gente che canta e suona sui balconi, è bella e riempie di orgoglio ma , non rappresenta l’unico aspetto, è quello più superficiale.

Non bisogna dimenticare l’amara agonia delle persone infette che non trovano posti nelle rianimazioni e non possono salvarsi la vita. Speriamo che ciò contribuisca ad accrescere il buon senso e, soprattutto, determini il rispetto delle regole che eviterebbe nuovi contagi.

Tutti insieme ce la faremo.

Share on FacebookShare on Twitter
Elvira D'Aronzo

Elvira D'Aronzo

Elvira D’Aronzo è una studentessa del quinto anno del Liceo Classico P. Giannone di Benevento che coltiva tanti interessi, tra cui la scrittura, l’amore per l’arte, per le lingue, la lettura e la fotografia.

DELLO STESSO AUTORE

Pensieri, timori, amori e speranze dei giovani italiani al tempo del coronavirus

Pensieri, timori, amori e speranze dei giovani italiani al tempo del coronavirus

byElvira D'Aronzo
Da Benevento alla Stony Brook University, i giovani si confrontano sul tema migranti

Da Benevento alla Stony Brook University, i giovani si confrontano sul tema migranti

byElvira D'Aronzo

A PROPOSITO DI...

Tags: coronaviruscoronavirus e amorecoronavirus e giovaniCoronavirus in Italiagiovani e coronavirusgiovani italiani
Previous Post

Una visita virtuale a Time Machine: la mostra gioiello di Parma2020 che non vedrete

Next Post

Conte agli italiani: chiudiamo altre attività, misure severe ma non abbiamo alternative

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Conte agli italiani: chiudiamo altre attività, misure severe ma non abbiamo alternative

Conte agli italiani: chiudiamo altre attività, misure severe ma non abbiamo alternative

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?