Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
February 2, 2020
in
People
February 2, 2020
0

Un cromosoma in più: la straordinaria passione dell’attore Gianluca Spaziani

Sindrome di down come marcia in più: la carriera nella recitazione di Gianluca Spaziani, raccontata dalla famiglia, gli amici, i colleghi

Virna ChessaribyVirna Chessari
Un cromosoma in più: la straordinaria passione dell’attore Gianluca Spaziani

L'attore Gianluca Spaziani

Time: 4 mins read

27 anni, di Palermo, Gianluca Spaziani ha alle spalle una brillante carriera nel teatro e nel cinema e una straordinaria storia da raccontare. Nato con la sindrome di down, questa anomalia genetica non ne pregiudica l’inserimento in società e nel mondo dello spettacolo si rivela addirittura una marcia in più. Incredibili i traguardi raggiunti e i successi collezionati: maturità classica a pieni voti, laurea in lettere e menzione speciale della Fondazione Pier Paolo Pasolini, un’intensa attività teatrale che spazia dalle tragedie greche ai drammi della letteratura in spettacoli diretti da icone del calibro di Emma Dante e infine l’approdo al grande schermo con i film “Seven Days” di Rolando Colla e “Fortunata” di Sergio Castellitto del 2017, presentato al Festival di Cannes e premiato per la migliore interpretazione attribuita a Jasmine Trinca. Una pellicola, quest’ultima, che corona il sogno di una vita e sigla la maturità artistica di Spaziani, sul set paziente del medico Stefano Accorsi. Una figura non di primo piano che segna tuttavia una svolta nel percorso artistico di Gianluca e lo avvia al ruolo di protagonista in “Un giorno alla volta”, il Cortometraggio di imminente uscita di Nicola Conversa. Il suo segreto? “Mi infilo nelle battute ed entro in scena”.

Gianluca Spaziani

Interpretazione autentica e immedesimazione nella parte, come spiega Maurizio Spicuzza, il maestro di recitazione che lo ha indirizzato al cinema. “Collaboro con Gianluca da cinque anni. È incredibile la padronanza del gesto e dei movimenti. Per lui recitare è come un gioco, con una disinvoltura che non teme il confronto con il pubblico ma anzi lo libera da ogni inibizione”. E al Teatro Mediterraneo Occupato di Palermo, durante le prove pomeridiane di due spettacoli teatrali che lo vedono coinvolto, “Attentati alla vita di lei” di Crimp, diretto da Spicuzza, e “L’inquietudine del sentire” di Rosanna Mercurio, ispirato all’opera di Pessoa, Spaziani dà sfoggio delle sue capacità interpretative, calandosi con facilità estrema nei differenti personaggi. “Gianluca può interpretare qualsiasi ruolo. Ha memoria, fisica soprattutto, e un’innata capacità di improvvisazione. Sul palco si rivolge a un tu invisibile che gli consente di orientarsi e costruire le successive mosse”. 

“Un coinvolgimento a 360 gradi”, spiega la madre Mariella Amore. “Gianluca è impegnato in ben tre spettacoli teatrali e prova mattina e pomeriggio. Collaborazioni consolidate e nuove, come con Emma Dante, che dopo Extra Moenia gli ha affidato una parte nello spettacolo sulla Shoah che uscirà a fine gennaio”.

La locandina dello spettacolo in cui Gianluca Spaziani recita in questi giorni

Una donna energica e determinata la mamma che non si è mai persa d’animo. “Siamo intervenuti subito. A soli tre mesi Gianluca ha iniziato le prime terapie di psicomotricità e da allora in poi è stato un crescendo. Abbiamo lavorato su recupero dei limiti e strategie compensative ma soprattutto sull’acquisizione dell’autostima. Fondamentali  i compagni e gli amici di una vita, che hanno accolto Gianluca come uno di loro. La preoccupazione e le ansie erano più mie. Ma poi quando vedi dei bambini giocare insieme non ti accorgi più della differenza”.

Una lenta conquista dell’autonomia e una graduale scoperta di sé e del proprio talento. “Da piccolo ci imitava e improvvisava scenette. Certo non avremmo mai immaginato che sarebbe diventato un attore”. Eppure il sogno di Gianluca cresce e si concretizza  fin dai tempi del liceo. “Al teatro di Siracusa, dove andavo con la mia famiglia”- ricorda Spaziani- “mi sono innamorato delle tragedie greche”. Progetti scolastici, laboratori teatrali, approfondimento in classe, studi universitari, Gianluca vola verso la meta.

Gianluca con la famiglia: la madre Mariella Amore, il padre Armando Spaziani e i fratelli Claudio e Lorenzo

“Quando Gianluca si è laureato i media sono come impazziti. Telefonate di congratulazioni da ogni parte di Italia, articoli e interviste. Non stavo attraversando un bel periodo per via di alcuni problemi di salute di mio marito successivamente risolti. Ero come divisa. Una gioia immensa e un profondo dolore”.  Mariella non racconta tutto, non si sofferma sui singoli ostacoli e le difficoltà incontrate, sui pregiudizi latenti, le incomprensioni e il freddo sistema burocratico che sorvola sulle logiche umane e rischia di vanificare i tanti e sudati progressi. “Il rinnovo del contratto della docente di sostegno del liceo, con cui avevamo condiviso un significativo percorso di crescita, non era sicuro”.

Giorgio Genovese con Gianluca e gli amici

Oggi Gianluca è un ragazzo come tanti, con la passione del Teatro e del Calcio, nuota, scia, ama la pizza e il sushi, si orienta benissimo, è autonomo, esce e parte da solo e con gli amici, “le 4 G, Giancarlo, Gabriele, Gianluca e io”, come ricorda l’amico del cuore, Giorgio Genovese, più un fratello in verità. “Gianluca è parte della mia vita”. Un’amicizia cominciata in un campo di basket a sei anni e mai interrotta. “In ogni mio ricordo c’è lui. Compagni di scuola, di viaggi e avventure. Ha sempre fatto tutto con e come noi, comprese le uscite in discoteca fino a tarda notte e anche qualche bicchiere. L’anormalità è non averlo intorno, soprattutto adesso che vivo a Milano”.

Gianluca con il regista Sergio Castellitto

Un’avvincente storia di inclusione che coinvolge anche le famiglie. “A Levanzo, set del film “Seven Days”, ci voleva qualcuno che, almeno all’inizio, lo accompagnasse. Ci alternavamo. I genitori Mariella e Armando, il fratello Claudio, io e perfino mia nonna di quasi ottant’anni”. Un sogno condiviso, un’emozione fortissima e una gara di solidarietà. “Proteggevamo la pelle delicata di Gianluca dal sole con creme, asciugamani. All’inizio delle riprese Gianluca non era abbronzato e così doveva rimanere”. 

Gianluca con l’attore Stefano Accorsi

Tutto così semplice? “Gianluca ha una personalità delineata e a volte si intestardisce su alcune sue idee e poi è lento, troppo. Se gli diamo un appuntamento giochiamo di anticipo. Ma quando recita si trasforma, scandisce le parole, ascolta, è obbediente, puntualissimo”. E allora, forse, c’è  un Gianluca che non viene fuori. “A volte è un po’ introverso, parla a voce bassa e affida alle note del telefono pensieri intimi e desideri nascosti”.

La sua recitazione è un dono. Le parole sofferte che finalmente scorrono fluide, la gestualità mimica precisa e coinvolgente, trascinano lo spettatore in un mondo diverso, interrompendo l’illusione scenica. Gianluca è vero e ricco di belle esperienze, di momenti felici, del tanto bene ricevuto e ricambiato. “Ogni attimo è nuovo per me” e ai tanti giovani che si scoraggiano risponde: “Non dovete! Prima o poi la porta si aprirà. Basta trovare la chiave!”.  Una questione di “intelligenza, cuore e impegno”.

Share on FacebookShare on Twitter
Virna Chessari

Virna Chessari

DELLO STESSO AUTORE

Un cromosoma in più: la straordinaria passione dell’attore Gianluca Spaziani

Un cromosoma in più: la straordinaria passione dell’attore Gianluca Spaziani

byVirna Chessari
Eroi e nuovi mostri. Antichi miti e fiabe ci aiutano a riconoscerli 

Eroi e nuovi mostri. Antichi miti e fiabe ci aiutano a riconoscerli 

byVirna Chessari

A PROPOSITO DI...

Tags: Gianluca Spazianigiovani e teatrorecitaresindrome di downteatro
Previous Post

Iva Zanicchi: ora ve la racconto io la musica italiana e come si vince a Sanremo

Next Post

Extraordinary Aliens: recitare la voglia e la passione di voler vivere a New York

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Extraordinary Aliens: recitare la voglia e la passione di voler vivere a New York

Extraordinary Aliens: recitare la voglia e la passione di voler vivere a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?