Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
June 16, 2019
in
People
June 16, 2019
0

Franco Zeffirelli, regista di fama mondiale e grande sensibilità estetica italiana

Muore a 96 anni il grande artista, pluridecorato dalla regina d'Inghilterra e poi eletto anche al Senato italiano: Zeffirelli era un uomo definito dalla versatilità.

Grace Russo BullarobyGrace Russo Bullaro
Franco  Zeffirelli, Director of World Fame and Italian Aesthetic Sensibility, Dies at 96

Franco Zeffirelli 1923-2019 (Photo by Alexey Yushenkov)

Time: 5 mins read

Il celebre regista Franco Zeffirelli morì sabato 15 giugno a Roma, all’età di 96 anni. Nato Gianfranco Corsi il 12 febbraio 1923, un fatto poco noto su Zeffirelli è che suo padre Ottorino Corsi, nato e cresciuto a Vinci, Toscana, era un lontano parente del grande Leonardo da Vinci.

Zeffirelli ha avuto una carriera variegata, lasciando il suo marchio come regista di opere e film. Oltre al suo lavoro lungo una vita nelle arti, è stato anche molto attivo in politica. Politico di spicco del Partito Forza Italia di Berlusconi, è stato senatore tra il 1994 e il 2001 per il collegio elettorale di Catania. Ha ricevuto vari premi prestigiosi; è stato nominato Grande Ufficiale OMRI della Repubblica Italiana nel 1977 e Cavaliere Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico dal governo britannico nel 2004, e la città di Roma gli ha conferito il Premio Colosseo nel 2009. Il premio britannico è di particolare rilevanza perché generalmente il titolo di Caveliere Onorario non viene conferito per i risultati nelle arti, e mette in risalto le relazioni di lunga data di Zeffirelli con la Gran Bretagna. Durante l’infanzia di Zeffirelli a Firenze, egli fu in contatto con una comunità di espatriati britannici le cui azioni ispirarono il suo film del 1999, “Te’ con Mussolini.” In seguito Zeffirelli prestò servizio alll’esercito britannico tra il 1942 e il 1945 come interprete per le Prime Guardie Scozzesi. E’ stato un anglofilo per tutta la vita.

Franco Zeffirelli shooting “Romeo and Juliet” (1967).

Originariamente Zeffirelli studio’ arte e architettura all’Università di Firenze, ma dopo la seconda guerra mondiale si trasferi’ a Roma e inizio’ a recitare e dirigere, per poi dedicarsi alla scenografia. Mentre lavorava per un pittore scenico a Firenze, egli conobbe Luchino Visconti, che lo assunse come aiuto regista per il film “La Terra trema” (1948). Negli anni ’50 i maggiori sforzi di Zeffirelli furono dedicati alla regia dell’opera.

Director Franco Zeffirelli and actress Olivia Hussey, filming “Romeo and Juliet” (1967)

Mentre la sua carriera nell’opera è stata brillante, i suoi film lo hanno reso noto al pubblico di massa. Le prime collaborazioni di Zeffirelli con Visconti lasciarono un’impressione profonda sulla sua formazione artistica. Successivamente, è stato ugualmente influenzato da altri registi importanti come Vittorio De Sica e Roberto Rossellini. Zeffirelli dovrebbe giustamente essere considerato uno dei grandi divulgatori della letteratura classica. Ha infuso passione e attualità in Shakespeare e ha demistificato libri sacri come il Nuovo Testamento, naturalizzando miracoli e storicizzando Gesù.

Stilisticamente, i film di Zeffirelli sono caratterizzati dal primato dell’estetica. Egli mette in scena bellissimi giovani, anche quando la logica della trama non lo giustifica. Ad esempio, nonostante il suo scopo fosse quello di storicizzare Gesù in “Gesù di Nazareth”, egli mise in scena Robert Powell, biondo e dagli occhi azzurri, un attore tipicamente caucasico che incarnava l’immagine stereotipata – e ora politicamente scorretta – di Gesù raffigurata nell’iconografia classica .

Allo stesso modo, le scenografie di Zeffirelli sono di solito stupende anche quando la trama richiede povertà e squallore, come nel caso di “Gesù di Nazareth” e di “Fratello Sole, Sorella Luna.” Le produzioni sono state comunemente definite lussureggianti, e Zeffirelli è stato spesso accusato di esagerare; a volte gli aggettivi usati non sono “lussereggiante”, ma “sgargiante” o “volgare”.

Con poche eccezioni, come il breve documentario che fece nel 1966 sulle inondazioni che devastarono Firenze (“Per Firenze”), Zeffirelli ha attraversato fasi nella sua selezione di testi canonici da portare sullo schermo. Ad esempio, negli anni ’60 Zeffirelli ha prodotto più di un film adattato da opere di Shakespeare. Tra questi ricordiamo “La Bisbetica Domata” (1967) e il suo film più famoso, “Romeo e Giulietta” (1968), a cui un critico fa riferimento come esempio di Shakespeare in stile “Age of Aquarius”—cioe’ che incarna lo spirito degli anni ’60. Il critico Roger Ebert ha scritto quella che potrebbe essere la recensione più entusiastica di “Romeo e Giulietta” di Zeffirelli, dichiarando che “… [ha] la passione, il sudore, la violenza, la poesia, l’amore e la tragedia descritti nei termini più immediati che posso immaginare. È un pezzo di intrattenimento profondamente commovente, ed è probabilmente quello che Shakespeare avrebbe preferito”.

Non è stato così fortunato con “La Bisbetica Domata”, che ha come protagonisti la coppia più famosa e spettacolare dell’epoca, Richard Burton ed Elizabeth Taylor, nei panni di Petruccio e Caterina. La maggior parte delle recensioni erano al massimo tiepide, e alcune erano davvero pungenti, con critici che dichiaravano che la presenza di Burton-Taylor oscurava tutti gli altri aspetti del film. Zeffirelli tornò al canone di Shakespeare nel 1990 con una versione di “Amleto” di modesto successo interpretata da Mel Gibson e Glenn Close, la quale ricevette il David di Donatello come Miglior Attrice Straniera.

Negli anni ’70 Zeffirelli si concentro’ su temi cristiani con “Fratello Sole, Sorella Luna” (1972), che rappresentava la vita di San Francesco d’Assisi, e con la miniserie televisiva “Gesu’ di Nazareth” (1977). Mentre quest’ultimo è stato un grande successo che ha resistito alla prova del tempo, “Fratello Sole, Sorella Luna” fu un flop. Vincent Canby del New York Times ha dichiarato senza mezzi termini che “Zeffirelli ha realizzato un grande, assurdo marchingegno, un film che confonde la semplicità con l’ingenuità e che fa sembrare la santità una forma estrema di un’influenza Asiatica”.

Verona, Arena: Opera “La Traviata” by Franco Zeffirelli

Negli anni ’80 il regista si concentrò principalmente su adattamenti operistici di film, e nei decenni successivi Zeffirelli visitò diverse epoche e temi, come un adattamento cinematografico di “Jane Eyre” (1996), di “Storia di una Capinera” di Giovanni Verga (1993), e di “Te’ con Mussolini” (1999).

Mentre il suo lavoro nel design dell’opera e nella scenografia hanno sempre ricevuto elogi, la sua carriera cinematografica ha avuto alti e bassi; ha raggiunto uno stile inconfondibile che ha reso i suoi film facilmente riconoscibili come “un’opera di Zeffirelli”, ma questo sembra dovuto più alla rigogliosità e stravaganza delle produzioni, con splendide ambientazioni, costumi ed effetti fotografici, piuttosto che alla coesione narrativa o consistenza cinematografica.

Franco Zeffirelli nel giardino della sua casa, nel giugno del 2015 (Foto Debora Pioli)

Zeffirelli fu coinvolto in molte polemiche nella sua vita. Alcuni direbbero che le abbia coltivate, e a volte le sue reazioni erano sconcertanti, dal momento che sembrava divertirsi a crearle ma si divertiva meno quando queste erano generate da altri. Ad esempio, ha filmato un’Olivia Hussey quindicenne nuda per Romeo e Giulietta, una decisione la cui serietà ha effettivamente reso impossibile per la giovane protagonista vedere il suo film. Tuttavia, nel 1988 Zeffirelli ha minacciato di ritirare il suo film”Il giovane Toscanini” dal Festival di Venezia, perché sapeva che un’altra candidatura, “L’ultima tentazione di Cristo” di Scorsese, avrebbe creato polemiche, dichiarando: “Ciò che trovo insopportabile è la provocazione di questo film per il mondo cattolico e cristiano.”

Tali sono i paradossi della vita, ma piuttosto che sminuire la grandezza di Zeffirelli come regista e artista, essi ci ricordano che la visione di un artista deriva da molti impulsi contraddittori, e spesso misteriosi. Lo stile distintivo di Zeffirelli – anche con le sue contraddizioni – è arrivato a rappresentare la quintessenza della sensibilità estetica italiana.

Traduzione dall’inglese di Yulia Lapina

Share on FacebookShare on Twitter
Grace Russo Bullaro

Grace Russo Bullaro

Grace Russo Bullaro holds a Ph.D. in Comparative Literature. After teaching for more than 25 years in the English Department at City University of New York (Lehman College) is now Emerita. Her academic interests include political, cultural and intellectual movements, specifically, the interface of politics and the arts. She has written many books and articles on subjects related to those areas.

DELLO STESSO AUTORE

Pope Francis, Political and Spiritual Powerhouse Leader, Dead at 88

byGrace Russo Bullaro
Il Papa nomina una donna capo Dicastero vita consacrata

Addio a Papa Francesco: il Santo Padre si è spento a 88 anni

byGrace Russo Bullaro

A PROPOSITO DI...

Tags: Franco Zeffirelli
Previous Post

L’inno di Mameli nella lingua dei segni: quando la scuola insegna l’inclusione

Next Post

Storie di satanismo, domande e risposte su un fenomeno che desta fanatismo e curiosità

DELLO STESSO AUTORE

Grande attesa per l’intervista (a pagamento) di Elon Musk a Donald Trump

The Technocracy of Elon Musk: A New Era of Governance or the Folly of a Teenager?

byGrace Russo Bullaro
Casey DeSantis May Run for Florida Gov. Now that Ron’s Term Will End

Casey DeSantis May Run for Florida Gov. Now that Ron’s Term Will End

byGrace Russo Bullaro

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Storie di satanismo, domande e risposte su un fenomeno che desta fanatismo e curiosità

Storie di satanismo, domande e risposte su un fenomeno che desta fanatismo e curiosità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?