President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
January 6, 2019
in
People
January 6, 2019
0

Gay Talese sulla letteratura in America e il lungo “mutismo” degli italoamericani

L'estratto del video in cui il grande scrittore, ad una conferenza alla Hofstra University su Frank Sinatra, parla delle difficoltà degli scrittori italoamericani

Vito De SimonebyVito De Simone
Time: 2 mins read

In questo breve segmento di video della Conferenza su Frank Sinatra, organizzata dal professor Stanislao Pugliese della Hofstra University nel 2015, il famoso scrittore e giornalista Gay Talese spiega al pubblico come gli italoamericani agli inizi del XIXmo secolo, non possedessero “la tradizione di scrivere romanzi.”  Con l’arrivo nel nuovo paese, essi, non conoscendo la lingua locale, divennero istantaneamente “muti,” e dovettero aspettare una nuova generazione prima che riuscissero a produrre nuove parole. Poi ci fù anche la cultura Italiana del “silenzio” a non aiutare; i nostri emigranti la portarono con sé questa tradizione, che non permise loro di pronunziare parole apertamente riguardo certi eventi o persone; come, al contrario, lo poterono fare gli irlandesi o gli ebrei arrivando in America. E quando poi, gli italoamericani ebbero acquisito la nuova lingua, cominciarono ad usarla per la musica. Perciò, dice Talese, invece di parole per romanzi, scrissero parole per canzoni; come quelle interpretate da cantanti come Tony Bennet (Antonio de Benedetti) Dean Martin (Dino Martini ), Frankie Laine (Francesco Paolo Lo Vecchio), e Frank Sinatra. “Frank Sinatra”, secondo Talese, “rappresenta l’epitome, la personalizzazione dell’ artista senza pari, il quale… trascende tutti”  in quell’arte del cantare.

Gay Talese è uno scrittore italoamericano che ha lavorato per molti anni per il New York Times, e per la rivista New Yorker. Lo stile dello scrittore è conosciuto come “giornalismo letterario.” Cioè lo scrittore di storie vere scrive come se il racconto fosse un componimento fittizio e creativo per mantenere l’immaginazione e l’interesse del lettore, pur raccontando fatti veri ed accurati.

Alcuni anni orsono, Talese fece una provocazione drammatica, chiedendo apertamente: “Ma dove sono questi scrittori italo americani?”

Allora gli sforzi fatti da chi scrive queste righe e che per oltre venti anni ha intervistato scrittori italo americani nel suo programma televisivo appositamente intitolato “Italian American Writers;” e gli sforzi di molte persone di spicco, includendo coloro dell’Associazione degli Scrittori Italo Americani (AIWA), sono stati fatti tutti per nulla?  Allora ci fu difficile digerire il grido di Talese. Ciò nonostante, gli scrittori italo americani misero da parte il loro ego ferito, raddoppiarono i loro sforzi affinché i loro lavori divenissero sempre più visibili e sempre più conosciuti.

Share on FacebookShare on Twitter
Vito De Simone

Vito De Simone

DELLO STESSO AUTORE

USA a conoscenza del rischio collasso in Afghanistan, ma non si sono fermati

Did Afghan Pres. Ghani Show Weakness or Strength in Ceding the Government?

byVito De Simone
Colombo assediato a New York: arrivano gli Italo-Americani a difenderlo

Italian Americans Brought Their Passion to the May 11th Rally to Save Columbus Day

byVito De Simone

A PROPOSITO DI...

Tags: artisti italoamericanicantanti italoamericaniFrank SinatraGay Talesescrittori italoamericani
Previous Post

L’italiano è meraviglioso e si deve salvare: intervista con Claudio Marazzini

Next Post

Orlando contro Salvini: o è un pretesto, o è un’occasione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Global Security Experts Ask: “Was the Storming of The Capitol an Inside Job”?

The US at a Crossroad. Will it Cross its Rubicon, or Choose Democracy?

byVito De Simone
Colombo val bene una parata? I professori rispondono

My Personal Reflections on Columbus Day Festivities

byVito De Simone

Latest News

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando  all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi
La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

byUmberto Bonetti

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Ci voleva un “sindaco stronzo” per la Palermo liberata? La parola a Orlando

Orlando contro Salvini: o è un pretesto, o è un’occasione

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In