Benito: Rogelio Liviero Plano, vescovo nel Paraguay, è morto a 69 anni. Secondo me è morto di dolore. Deposto con gravi accuse dal tuo amato Papa.
Chiara: Il nostro amato Papa. È morto di diabete. È stato deposto perchè ha sempre difeso il prete argentino Carlos Urrutigoity che molestava i seminaristi in Pennsylvania e in Argentina.
Benito: Cercava di evitare lo scandalo. Meglio tacerle quelle cose.
Chiara: Eh no! Meglio rivelarle. È anche un ammonimento per gli altri. Altri possibili pedofili. Saranno più attenti. Forse smetteranno.
Benito: Leggemmo la scorsa settimana che molti poliziotti nascondono le pecche dei colleghi. Buon metodo. Eri d'accordo, mi sembra.
Chiara: Era un caso speciale. L'accusato aveva tre figlie da mandare all'università. Dove li trovava i soldi? Doveva accettare bustarelle.
Benito: Eri d'accordo quindi per i poliziotti, ma non lo sei per il vescovo.
Chiara: Un vescovo dev'essere un vero cristiano, un esempio. E non aveva tre figlie da mandare all'università.
Benito: Vescovo Plano sapeva ubbidire. Il cardinale Ratzinger, diventato poi Papa Benedetto XVI, gli aveva raccomandato e difeso il reverendo Urrutigoity.
Chiara: Non bisogna ubbidire ciecamente. I migliori hanno coscienza e disubbidiscono.
Benito: Hai sempre ragione tu. Mi disubbidiresti se…?
Chiara (troncando la frase): Sicuro. Certamente.