Chiara: Continuano ad attaccare Obama e Papa Francesco. Li accusano di essere comunisti.
Benito: Obama li esaspera con il suo silenzio. Lavora sodo e li ignora. Papa Francesco li esaspera con tutti gli attacchi alle tradizioni cattoliche conservatrici.
Chiara: Obama non avrà più potere fra due anni. Papa Francesco può durare vent’anni. Fa più paura.
Benito: Non dovrebbe ripetere continuamente che i cristiani ricchi dovrebbero aiutare i poveri.
Chiara: L’amore per i poveri è al centro del vangelo.
Benito: Quella è una frase accettabile. L’han detta tutti i Papi. Ma lui esagera condannando lo sfarzo dei cardinali e lo spreco al Vaticano.
Chiara: Fa bene. È la prima volta che un Papa dice pane al pane e vino al vino.
Benito: (Scherzando). Vino. Pensi che sia un po’ ubriaco, di tanto in tanto?
Chiara: Hai voglia di scherzare. È sobrio e preciso nelle sue condanne.
Benito: Esagera. Ha anche detto che: “terra, casa e lavoro sono diritti sacri.” Sacri? Anche per i pigri? Per chi non vuol lavorare?
Chiara: Torni a quella vecchia teoria di gente che non vuol lavorare. È una scusa inventata da avidi conservatori che preferiscono dare salari bassissimi. Tutti vorrebbero un lavoro ed un salario decente. Per farsi una famiglia.
Benito: E la frase che ha detto: “i sistemi economici vigenti devono fare guerre per guadagnare e sopravvivere”? Quella è pura teoria marxista.
Chiara: No. È teoria ecologica. Le armi distruggono l’ambiente. Il sistema economico di oggi vende armi, distrugge e sfrutta la natura con effetti disastrosi. Abbiamo purtroppo deforestazione e alterazioni climatiche.
Benito: È pure scienziato adesso? Vuole abbracciare troppo.
Chiara: Vuole abbracciare tutti noi. Era ora.