Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
June 17, 2014
in
People
June 17, 2014
0

Mutu: due fratelli, due coscienze e un solo Dio

Chiara ZaccherottibyChiara Zaccherotti
Time: 4 mins read

 

Vocazioni, scelte e voci dalla coscienza. Il teatro sociale nella rassegna In Scena! riveste un ruolo di primo piano nella programmazione del festival, che martedì 17 apre il sipario su Mutu, la storia di due fratelli siciliani, Saro e Salvuccio, che dopo anni di silenzio si ritrovano e mettono a confronto le loro esistenze: una vocata al bene, l’altra fatta di malavita e scelte sbagliate. Prete l’uno e mafioso l’altro, i due fratelli tornano a parlarsi dopo 10 anni. Da quando si sono lasciati le loro vite sono profondamente cambiate e oggi sono due uomini sotto lo sguardo dello stesso Dio.

Lo spettacolo teatrale racconta il mondo dei drammi interiori e familiari, temi cari e masticati da Aldo Rapè, che di Mutu ha scritto il copione, collaborando alla regia di Aldo Versari, insieme a Marco Carlino. Il rumore di fondo è la mafia, elemento che ha segnato profondamente le loro vite, ma che si rivelerà un passaggio chiave nella loro riconciliazione finale.

Mutu è presentato da Prima Quinta, una compagnia nata nel 2005 che si occupa sia di teatro che di cinema; le tematiche sociali sono al centro delle sue scene, costruite sempre attraverso lo studio costante sulla parola come drammaturgia contemporanea e sul linguaggio del corpo dell’attore che alla parola dà vita. Oltre a cortometraggi e fiction pluripremiati in campo nazionale e internazionale, il percorso di sperimentazione e ricerca della compagnia è continuato anche in teatro, con Ammucciuni, Io sono morto ieri, A un passo dal cielo (W la mafia), anch’essi spettacoli che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, ma con Mutu la compagnia si è portata a casa il premio come Migliore Spettacolo Straniero al Festival Avignon Off 2012.

Ora lo spettacolo è pronto per approdare a New York con estrema soddisfazione di tutto l’entourage. A raccontarlo a La VOCE e Aldo Rapè.

 

Il preteChi sono Saro e Salvuccio?

Saro e Salvuccio sono due fratelli siciliani dei nostri giorni. Fratelli che si sono persi per tanto tempo che poi dopo dieci anni si incontrano nuovamente. La vita ha deciso per loro il momento del riavvicinamento.

Quali sono le contraddizioni sociali, spirituali e culturali che portano in scena?

I due fratelli portano in scena le contraddizioni di una terra, la Sicilia, tanto bella quanto maledetta. Portano in scena le contraddizioni dell'uomo, la vita e la morte, le scelte giuste e quelle sbagliate, il male ed il bene, il bianco ed il nero. Portano in scena il puzzo ed i profumi della nostra vita.

Quanto la mafia ha condizionato le loro esistenze e i loro modi di vedere la vita?

La mafia ed il compromesso mafioso hanno per sempre segnato le loro vite. Ma c'è un modo per uscirne: aiutandosi l'uno con l'altro.

Qual è la percezione di queste tematiche fuori dall’Italia?

C'è una percezione superficiale delle vicende e delle tematiche trattate, ma poi quando gli spettatori hanno la possibilità di condividere il nostro lavoro, danno una rilettura diversa, con più metri di valutazione. Dietro ogni dramma e ogni scelta di vita c'è sempre qualcosa di più profondo, di silenzioso. C'è la storia di ogni uomo.

Cosa ha significato per tutta la compagnia vincere il premio Migliore Spettacolo Straniero, al Festival di Avignone nel 2012?

Un momento importante per il nostro lavoro. Quando ti confronti con 1.300 compagnie provenienti da tutto il mondo, tutti lavori eccellenti, e vieni scelto…be’, è sempre qualcosa di bello e significativo. Il premio è un riconoscimento per un'isola intera: sono state la nostra cultura ed il nostro paese a essere scelte e premiate. Per noi, rappresenta uno stimolo per fare sempre meglio e per poter essere all’altezza di confronti anche sul piano internazionale.

Poi l’esordio a New York: è la prima volta? Quale sarà la reazione del pubblico newyorchese e quanto effettiva la familiarità con le tematiche che Mutu porta in scena?

New York è la capitale del mondo. È la prima volta che tocchiamo il suolo americano e non possiamo essere che contenti. Quella che portiamo in scena è una grande storia d'amore tra due fratelli siciliani, una storia che parla di scelte, si solitudine, di partenze e ritorni, di sofferenza e dolore, ma anche gioia. Tematiche sempre attuali in ogni paese del mondo.

 


 

Mutu

Di Aldo Rapè

Regia Lauro Versari, con Aldo Rapè, Marco Carlino

Presentato da Prima Quinta

Martedì 17 giugno 2014, 8.00 pm, Casa Italiana Zerilli-Marimò, 24 W 12th Street (Manhattan).

Domenica 22 giugno, 7.30 pm, Bernie Wohl Center del Goddard Riverside, 647 Columbus Avenue (Manhattan).

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Zaccherotti

Chiara Zaccherotti

Laurea in Scienze della Comunicazione e un master in Giornalismo Ambientale, ho iniziato a lavorare nella comunicazione integrata, occupandomi redazione, ufficio stampa e organizzazione di eventi. Redattrice dal 2006 per varie testate (Rinnovabili.it, Metro, La Repubblica) e giornalista pubblicista dal 2012, sempre più occupo di coordinamento editoriale e gestione web. Cambio cappelli con estrema facilità e sono un'irriducibile ottimista. Maremmana di nascita e di indole, ho vissuto e lavorato a New York per 4 anni, dove ho imparato che se una cosa la riesci a fare lì, allora la puoi fare ovunque.

DELLO STESSO AUTORE

Clio Art Fair 2016

Clio Art Fair, la fiera che fa rumore

byChiara Zaccherotti
Pop Up Tour Luca Carboni

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

byChiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: In Scena!mafiaPrima Quintateatro
Previous Post

The Savior to the Helpless Women of Africa

Next Post

I corteggiatori. A teatro la poesia è contagiosa e fa ridere

DELLO STESSO AUTORE

Evergreen Thanksgiving

byChiara Zaccherotti
(Ph: Courtesy Michele Palazzo)

Antonio Mermolia apre a New York City il ristorante Capatosta

byChiara Zaccherotti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Immagine dal film turco My Child

Un cinema dei diritti umani per un grande pubblico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?