Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
April 24, 2014
in
People
April 24, 2014
0

Padre Walter Tonelotto, protettore degli immigrati a New York

Vincenzo PascalebyVincenzo Pascale
Time: 3 mins read

La Chiesa della Madonna di Pompei situata nel cuore del Greenwich Village di New York rimane dopo oltre un secolo (fu costruita nel 1892) il fulcro della vita religiosa per i cattolici Italiani di Manhattan. Da circa un anno alla guida della Chiesa è Padre Walter Tonelotto, Scalabriniano, originario di Sant’Eulalia di Borso del Grappa, da ben quarantaquattro anni in Nord America (Stati Uniti e Canada) e Centro America, tre anni ad Haiti.

Rintracciare Padre Walter non è facile. Incessantemente impegnato con le comunità migranti, meno italiani, ma tanti filippini e brasiliani, Padre Walter è una figura di riferimento per tantissimi immigrati e residenti di New York.  Formatosi al Seminario di Bassano del Grappa, ordinate sacerdote dal vescovo di Padova Monsignor Bortignon. Padre Tonelotto arriva negli Stati Uniti il 4 luglio del 1970, successivamente trascorre un anno a Toronto per gli  studi teologici  ed un anno a  Yonkers (New York) al Seminario di Saint Joseph.  

"L’anno a Toronto – ci racconta Padre Walter – fu molto formativo. Trovai una numerosissima comunità italiana. Successivamente ritornai a New York per incominciare il Seminario a Staten Island con i padri Scalabriniani. A New York collaborai con l’Apostolato Italiano del North East e con Monsignor Di Marzio (attuale vescovo di Brooklyn/Queens). Fondai la rivista l’Italiano pubblicata per cinque anni con un ottima ricezione tra la comunità italiana. Successivamente per ordine dei superiori fui inviato in Messico ove vi restai per 3 anni. Fu un esperienza utilissima ed interessante. Imparai lo spagnolo e mi aprii al mondo latino americano. Dopo ritornai in Canada a Montreal, ove trovai migliaia di italiani. Vi restai cinque anni e fu una esperienza pastorale molto bella. Ripartii di nuovo per Haiti ove trovai una realtà totalmente differente da quella Nord Americana".

 

C’è la potrebbe descrivere? 

 

Ad Haiti fu un’esperienza dura ma bella. Erano anni politicamente molti difficili per l’isola e c’erano molte rivolte sociali. Fui anche minacciato con le armi.  Ad Haiti ho toccata con mano quanto sia importante la vita missionaria. Lì opera padre Giuseppe Durante che sta facendo grandi cose. Ha costruito villaggi interi ed anche alcune industrie: una panetteria ed una fabbrica di pasta. 

 

Ci parli del suo operato alla Chiesa della Madonna di Pompei. 

 

Alla Chiesa della Madonna di Pompei si celebra l’unica messa in italiano di Manhattan. Questo ha permesso la creazione di un punto di riferimento per l’intera comunità italiana di Manhattan, non solo cattolica. Vedo inoltre molti giovani italiani, professionisti, arrivati recentemente partecipare attivamente alla vita della nostra comunità religiosa. 

Seguiamo con molta  attenzione la comunità filippina, molto religiosa e quella brasiliana. Risiedono per lo più al Queens ma qui, nella nostra parrocchia, hanno trovato un forte punto di aggregazione. Il diciotto maggio c’è la processione filippina. 

Presso la nostra parrocchia è ubicato anche l’ACIM. Un centro molto importante per l’assistenza legale, agli immigrati. Collaborano con l’ACIM un avvocato con un suo collaboratore. Riceviamo tante richieste di assistenza  in materia di emigrazione sia da singoli che da famiglie. Il problema della regolarizzazione degli emigrati in America, che sono oltre dodici milioni, è molto sentito dal governo federale e dalle comunità interessate ma soprattutto dalla Chiesa cattolica. 

Ci capita di aiutare anche persone che hanno perso il lavoro o sono in cerca di un lavoro, ancora una volta immigrati . Attaccata alla Chiesa abbiamo la nostra scuola elementare frequentata da trecentoventi bambini. Abbiamo anche avviato un programma di doposcuola per la musica e la lingua spagnola. La scuola è autosufficiente e continuano a pervenire richieste di iscrizioni. Sto anche cercando di creare un network attraverso i social media con le migliaia di Italiani residenti a Manhattan anche per informarli delle nostre attività sociali e culturali. Lo scorso ventotto marzo abbiamo ospitato lo storico dell’arte Andrea Nante direttore del museo Diocesano di Padova che ha tenuto una lezione, molto seguita, su La cappella degli Scrovegni. Il giorno dopo la cantante Chiara Luppi ha tenuto un concerto dal titolo Soul for and from Italy, anch’esso molto seguito ed entrambi gratis al pubblico. 

 

Il lavoro di Padre Walter continua incessantemente anche durante la nostra intervista non sono mancate le richieste di colloqui e le telefonate. Intanto il lavoro e l’operatività di Padre Walter iniziano a dare buoni frutti. La messa di Pasqua, in italiano, presso al Chiesa della Madonna di Pompei è stata seguitissima. La chiesa era gremita.

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenzo Pascale

Vincenzo Pascale

DELLO STESSO AUTORE

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

byVincenzo Pascale
Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

byVincenzo Pascale

A PROPOSITO DI...

Tags: chiesaChiesa CattolicaimmigratiMadonna di PompeiPadre TonelottoPapaWalter Tonelotto
Previous Post

Come capisco quel fotografo americano…

Next Post

ONU: L’Italia in prima fila per la moratoria sulla pena di morte

DELLO STESSO AUTORE

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

byVincenzo Pascale
Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

byVincenzo Pascale

Latest News

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli
Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il 25 aprile di Leonardo Sciascia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?