Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
November 13, 2013
in
People
November 13, 2013
0

Italiani, basta piangere! Il futuro dell’Italia dipende da voi

Riccardo GiumellibyRiccardo Giumelli
La copertina del libro edito da Mondadori con l'autore Aldo Cazzullo

La copertina del libro edito da Mondadori con l'autore Aldo Cazzullo

Time: 4 mins read

 

Abbiamo intervistato Aldo Cazzullo, discutendo dei temi a noi più cari. Giornalista, dopo quindici anni alla “Stampa”, dal 2003 è inviato ed editorialista del “Corriere della Sera”. Oltre alle vicende italiane, ha seguito le elezioni di Bush, Obama, Erdogan, Abu Mazen, Zapatero, Rajoy, Sarkozy, Hollande, Cameron, le Olimpiadi di Atene, Pechino e Londra, i Mondiali di calcio in Giappone, Germania e Sud Africa. Ha pubblicato tredici saggi: l’ultimo: Viva l’Italia! , ha venduto oltre centomila copie. Ora è di nuovo in libreria con un altro libro sugli italiani: Basta piangere. Storie di un’Italia che non si lamentava (Mondadori).

Lei ha scritto molto sull’Italia e gli italiani: Viva l’Italia, Outlet Italia, L’Italia de noantri, L’Italia s’è ridesta. Viaggio nel Paese che resiste e rinasce ed ora, l’ultimo, Basta piangere. Storie di un’Italia che non si lamentava.  Consiglierebbe ad un giovane di vivere in Italia? In altre parole, usando le sue quando scrive “un adolescente di oggi è l’uomo più fortunato della storia”, un adolescente italiano è anche lui l’uomo più fortunato della storia?

Sì, ho lavorato sull'identità italiana. Outlet è una parola chiave dell'Italia di oggi: indica non solo i centri commerciali che stanno sostituendo la piazza, il paese, il centro storico come luogo d'incontro, è anche una metafora della svendita, del degrado dei rapporti umani, della mercificazione dei valori. Noantri è un'altra parola-chiave: la dico in romanesco ma potrei dirla in veneto o in siciliano. A Verona chiedono "a me che mi vien?", a Catania "pe mmia cu c'è?", ma il concetto è lo stesso: l'interesse privato prevale su quello pubblico, il "particulare" come lo chiamava Guicciardini prevale sul generale, e quindi la fazione, la corporazione, il campanile, il familismo vengono sempre prima dello Stato. Con "Viva l'Italia!" però ho voluto difendere la Resistenza e il Risorgimento, e ricordare che gli italiani sono capaci anche di virtù civili. Oggi l'Italia è un Paese depresso, di cattivo umore. Per questo ho intitolato l'ultimo libro "Basta piangere!", la frase che mi diceva mia madre quando mi vedeva triste e sfiduciato. I ragazzi di oggi hanno davanti gravi difficoltà, ma i nostri padri e i nostri nonni ne hanno superate di peggiori. E i ragazzi di oggi hanno enormi opportunità di comunicare, viaggiare, conoscere, che la mia generazione non ha avuto.

Cosa pensa del cosiddetto fenomeno della fuga dei cervelli? Non è più giusto pensare che un “cervello” faccia le sue esperienze all’estero, abbia il mondo come orizzonte e decida liberamente dove vivere?

E' proprio questo il punto. Siccome ce la dobbiamo giocare sulla scena del mondo globale è positivo che i giovani italiani facciano esperienza all'estero. L'essenziale è che l'Italia crei le condizioni per consentire a chi lo desidera di tornare. Oggi questo non accade. Bisogna lavorare perché sia così.

Il mondo degli italiani all’estero ha quasi sempre poco interessato gli italiani, eppure molti di loro rivendicano con orgoglio le loro origini. E’ stato eletto da poco Bill De Blasio, sindaco di New York di origini italiane, abbiamo un papa di origini italiane e il più grande calciatore del mondo: Messi, ha origini italiane. Di queste origini loro sono orgogliosi, perché, invece, negli italiani, spesso, prevale la logica della lamentela e dell’autodenigrazione?

Perché non sappiamo più soffrire. Perché abbiamo perso l'energia e la capacità di sacrificio dei nostri emigrati. Ma siccome sono convinto che quella forza morale e quella fiducia nel futuro non possano essersi disperse nel tempo, sta a noi riaccenderle nei nostri figli. Mia bisnonna Tilde sposò un uomo che non aveva mai visto: nella campagna piemontese un tempo i matrimoni si combinavano. Mio nonno Lorenzo a 18 anni partì per la Grande Guerra, nonno Aldo di cui porto il nome a 12 anni andò a fare il garzone, cioé lo schiavo, a casa d'altri. Ho scritto "Basta piangere!" anche perché i miei figli sapessero da dove vengono, e dove possono andare.

L’Italia è amata e odiata al tempo stesso. Se ne ama la cultura, il patrimonio artistico, la creatività, il saper fare nell’impresa. Ma non si ama lo Stato-italiano, la politica e le istituzioni. Prevale la difficoltà di viverci e di vivere insieme, l’impossibilità storica di progettare un futuro. Come osservò qualche tempo fa’ La Nacion in Argentina: “molti… si domandano come sia possibile che nel paese di Machiavelli non si trovino le soluzioni politiche più adatte”.  Dove sono, secondo lei, le radici del “male”?

Gli italiani non credono nella politica perché non credono nello Stato. Faticano a concepire che una persona possa fare qualcosa nell'interesse di qualcuno che non sia se stesso. Purtroppo lo Stato si comporta in modo tale da confermare i pregiudizi negativi dei cittadini. Ma non ne posso più di sentir dire "questo Paese": come se l'Italia fosse altro rispetto a noi. Preferisco che si dica piuttosto "il nostro Paese".

Mi dica, concludendo, tre parole con le quale definirebbe l’Italia?

Bellissima, ma non all'altezza di se stessa. Di cattivo umore, perché convinta che il futuro coincida con il destino. Invece dipende soprattutto da noi.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Giumelli

Riccardo Giumelli

Un aforisma che più di altri mi rappresenta è quanto scrisse Machiavelli, citando Boccaccio: “che gli è meglio fare e pentirsi, che non fare e pentirsi”. Come loro sono toscano, animo inquieto in cerca di porti per approdare e ripartire. Dopo gli studi in Scienze politiche, ho iniziato ad amare i libri, fare ricerca e scrivere, al punto da rimanere nell’Università, prima Firenze poi Trento. A Dijon e poi a Parigi, ho lavorato alla Camera di Commercio italiana e all’OCSE. Tornato in Italia, sono approdato a Verona, dove faccio ricerca e insegno. Intanto un matrimonio e due splendide gemelline. Mi occupo di sociologia, cultura e comunicazione. Tra tanti nuovi inizi e altrettanti epiloghi, una costante: ho sempre tifato Inter. Infatti soffro di stomaco.

DELLO STESSO AUTORE

San Gennaro torna a New York in un’esplosione di sapori napoletani

Lo stato della cultura italica tra le contraddizioni della globalizzazione

byRiccardo Giumelli
“Un giorno sì un altro no”, il romanzo viaggiatore con tappa a New York

“Un giorno sì un altro no”, il romanzo viaggiatore con tappa a New York

byRiccardo Giumelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La scienziata che qui ha imparato a non giudicare gli altri

Next Post

Lorenzo Da Ponte, pioniere dell’italianità a New York

DELLO STESSO AUTORE

Italian Americans and the Impact of Their Five Centuries of History in America

Il turismo delle radici può diventare l’idea vincente per il rilancio italiano post-Covid

byRiccardo Giumelli
Il viaggio degli italici alla scoperta di quelle origini sbiadite nel tempo

Il viaggio degli italici alla scoperta di quelle origini sbiadite nel tempo

byRiccardo Giumelli

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

E se la prossima crociata di Bloomberg fosse stata contro lo street food selvaggio?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?