Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
February 19, 2012
in
People
February 19, 2012
0

Altro che “stupid”: Renzo Rosso a tutto Diesel per l’Africa

L’imprenditore veneto dei jeans alle Nazioni Unite per mostrare i suoi “Millenium Villages” con cui intende far uscire dall’estrema povertà le popolazioni africane

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Renzo Rosso con gli scolari di un “Millenium Village” in Malì

Renzo Rosso con gli scolari di un “Millenium Village” in Malì

Time: 7 mins read

Renzo Rosso, l’italiano che é riuscito a vendere all’America i jeans Made in Italy e al prezzo raddoppiato, lunedì 13 Febbraio, ad un gruppo di giornalisti internazionali accorsi ad ascoltarlo al 49esimo piano di un grattacielo di Manhattan, ha ripetuto che non ha mai lavorato in vita sua ‘per soldi’.

Mah. Viene difficile credere che il geniale fondatore del marchio Diesel, abbia costruito un impero della moda senza aver mai pensato al guadagno: eppure il veneto che ha sbaragliato la concorrenza inventando i jeans ’vintage’, nuovi ma che sembrano usati e che per questo si è disposti a pagarli di più, vuol convincerci che si debba essere ‘stupid’ per vivere con successo.

Infatti ci ha scritto pure un libro intitolato Be Stupid for Successful Living (pubblicato in inglese da Rizzoli nel 2011). Ma alla fine abbiamo capito, a Rosso piace soprattutto ‘stupire’ e dopo averlo ascoltato abbiamo compreso cosa intendesse dire con quella stupiditá.

Ieri ci trovavamo nella magnifica sede della Missione italiana all’ONU, sulla Seconda Avenue e la quarantasettesima, per un ‘caffè’ con Renzo Rosso appunto, e Jerry Sachs, l’economista della Columbia University che è anche il principale consigliere del Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon per i ‘Millenium Goals’, l’ambizioso progetto che si prefigge di ridurre della metá l’estrema povertà dalla Terra entro il 2015 (il progetto é partito dall’ONU nel 2000). Rosso è stato presentato dall’Ambasciatore italiano Cesare Maria Ragaglini come un semplice figlio di agricoltori che dopo aver fatto il primo jeans per i suoi compagni di scuola, non si é fermato più. Ma la ragione della presenza di più di venti giornalisti corrispondenti dalle Nazioni Unite nella sede della missione italiana, non era parlare del libro ‘Be Stupid’, ma dare la possibilità all’imprenditore di Brugine (Padova) di stupire tutti con un progetto molto più ambizioso inaugurato da tre anni e che ormai é parte integrante dello sforzo per i ‘millenium goal’ dell’ONU.

Rosso ha ideato nel 2008 la OTB Foundation, cioè la fondazione per ‘Only the Brave’ (Soltanto per i coraggiosi) con la missione di mobilitare i popoli del mondo a dare il proprio contributo per far finire la povertà estrema. La fondazione di

Rosso ha iniziato dall’Africa sub-Sahariana, la regione del mondo con la più alta percentuale di popolazione in povertà estrema, dove circa il 40% dei suoi 300 milioni di abitanti sopravvive con meno di un dollaro al giorno. Ai giornalisti sono state mostrate immagini di un ‘Millennium Village’ in Malí, Dioro, che é una tipica comunità che soffriva spesso periodi di scarsezza di cibo, un’alta incidenza di malattie, mancanza di infrastrutture e, ovviamente, periodica siccità. Abbiamo quindi visto immagini di Rosso, insieme al Prof. Sachs tra gli abitanti di Dioro, dove in due anni sono state costruite scuole, forniti mezzi per coltivare e rendere produttiva l’agricoltura: interventi per rendere la popolazione locale in grado di sostenersi da sè. Di questi ‘Millennium Villages’ ce ne sono diversi, e le cifre dei risultati mostrati da Sachs e Rosso sono impressionanti: le famiglie con accesso all’acqua potabile sono passate dal 17% al 68%, bambini che dormono protetti da reti contro le zanzare che portano la malaria sono passati al 7 al 51%, persone in fette dalla malaria sono scese dal 25 al 7%.

“Io sono una persona semplice” dice Rosso ai giornalisti in un buon inglese, “che ha avuto anche una educazione semplice. Da mio padre peró ho imparato soprattutto i valori del rispetto degli altri. Ho sempre pensato che avrei voluto fare qualcosa nel sociale per poter dare indietro quello che ho ricevuto”. Rosso ci racconta che la sua vita é cambiata il giorno in cui, durante un volo in aereo, si ritrovò seduto accanto al Dalai Lama: “Parlammo per tutto il viaggio e gli dissi che volevo smettere di lavorare per dedicarmi alle attività sociali, dedicarmi ai più sfortunati. Ma lui mi disse che non dovevo smettere di lavorare, ma anzi era con il mio lavoro che avrei potuto aiutare meglio. Così é nata Only in the Brave”. Rosso ci tiene a caratterizzarsi come ‘self made man’, oltre che un padre di famiglia con sei figli dall’atteggiamento sempre positivo, “sempre con la spinta a fare quello che mi piace per cambiare in meglio. Con Diesel ci sono ruscito: non ho fatto solo jeans ma un ‘lifechange brand’, un marchio che mi ha aiutato con i giovani, che poi sono sempre quelli che mi interessano, perché sono la speranza, sempre pronti al cambiamento”.

Se al Palazzo di Vetro si deve essere diffidenti verso certi governi che cercano di ‘venderti’ un programma d’aiuti senza mai svelare i veri obiettivi strategici che lo motivano, può diventare ancora più difficile fidarsi e credere nella sincerità delle dichiarazioni di un imprenditore che ha avuto tanto successo e accumulato tanta ricchezza; pensi che ci sia sempre sotto qualcosa, qualcuno che ti voglia semplicemente convincere a pubblicizzare con il tuo lavoro il suo prodotto per vendere ancora di piú. E infatti gli sguardi dei giornalisti diretti a questo simpatico imprenditore veneto che ha rivoluzionato con i suoi marchi un intero settore della moda fin lì dominato dagli americani, erano un po’ sospesi tra la diffidenza e lo stupore nell’ascoltarlo. Rosso, per nulla intimidito, non si fermava un istante e rispondendo alle domande ripeteva: “Io non ho mai lavorato per i soldi, mi piace sperimentare, sono un pioniere, mi piace arrivare prima degli altri. E sento molto le cose che faccio, come per questa, e quando lavoro io sono un tipo che ci soffre molto, io piango spesso quando sto lavorando a qualcosa a cui tengo, ci soffro, faccio tutto ‘sudando’, con fatica, ma alla fine provo una incredibile soddisfazione”.

Rimanendo un po’ sbalorditi, Rosso cerca di convincerci che “il brand può essere più potente dei governi” e infatti, si legge sempre nel ‘manifesto’ di OTB, “la creatività dovrebbe essere la forza del bene per sfidare le regole”. Lo stesso Jerry Sachs, celebre accademico che dirige l’Earth Institute della Columbia University e tra gli ideatori del Millenium Goals dell’ONU, si lasciava trasportare dal tono entusiasta di Rosso: “Sono contentissimo di poter lavorare con lui a questi progetti: sento che abbiamo il karma giusto dalla nostra parte, visto che il Dalai Lama é con noi”.

Le domande si succedono. La mia é su qual é stato l’ostacolo più grande nel cercare di portare aiuto a queste popolazioni: “La corruzione” ci dice subito Rosso, “Ma certamente abbiamo bisogno dei governi per lavorare e non sempre agevolano. Nell’esperienza in Malì siamo riusciti a lavorare bene con il governo, che alla fine ci ha aiutato”. Una collega chiede: ti aspetti che altre grandi firme dell’industria della moda aiutino in questi progetti? Qui Rosso farfuglia qualcosa, dice che sarebbe bello ma poi con l’espressione del viso fa capire che non ha visto nessuno e che non nutre grandi speranze al riguardo. Ma chi paga? “Ovviamente la mia azienda partecipa, ma ci metto anche soldi miei e poi conto sull’aiuto di amici e chiunque voglia dare una mano. Per esempio durante il matrimonio dell’etoile Eleonora Abbagnato, hanno fatto una colletta spontanea per aiutare la fondazione, straordinario”. Sachs dice che il lavoro è spesso difficile ma i risultati possono essere enormi: “Le cliniche, che già hanno pochissimo, facevano pagare una piccola cifra a chi cercava cure. Ma per chi non ha nulla anche poco significa non farsi curare. Siamo riusciti a togliere questa richiesta e ora le cliniche possono salvare molte più vite”.

Alla fine Rosso lancia l’appello: “La vostra attenzione é importante, divulgate e fate conoscere questi obiettivi del Millenium, raccontate cosa facciamo”. Altro che “Be stupid”! Renzo Rosso é un italiano che il mondo ci invidia per le sue capacitá di imprenditore geniale della moda, ma da ora ci sembra molto di più di una macchina (diesel) per far soldi. Da come si é raccontato lui stesso, ma come lo ha descritto anche il Prof. Jerry Sachs, Rosso ci spinge tutti a essere semplicemente più in sintonia con la nostra umanitá. Giá, facile a dirlo, ma a farlo? Lui stesso lo ha ribadito, cerca “only the brave”, soltanto i coraggiosi.

Questo articolo è apparso su www.lindro.it

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La forza tranquilla

Next Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?