Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
July 11, 2025
in
Opinioni
July 11, 2025
0

Carlo Nordio e l’ombra lunga di Almasri

Il ministro della Giustizia al centro di un caso che intreccia omissioni istituzionali, tensioni tra poteri dello Stato e una riforma sempre più contestata

Carlo Di StanislaobyCarlo Di Stanislao
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio durante un intervento alla Camera dei deputati sul caso Almasri. Foto Ansa

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio durante un intervento alla Camera dei deputati sul caso Almasri. Foto Ansa

Time: 4 mins read

“Nessuno ama colui di cui ha paura.” — Demostene

Un ministro della Giustizia non è un passacarte. Non dovrebbe esserlo nemmeno quando lo si mette sotto tiro per un caso così delicato come quello di Almasri, l’ex criminale di guerra libico arrestato in Italia e poi misteriosamente “lasciato andare”. Carlo Nordio ha risposto con freddezza, con quel tono quasi professorale che spesso viene scambiato per arroganza, ma che in realtà è il riflesso di una battaglia istituzionale ben più ampia. Il problema però è che il caso è politico, giudiziario, mediatico e morale allo stesso tempo. Ed è sfuggito di mano.

Cosa sta succedendo davvero?
Il ministro afferma di essere stato informato ufficialmente solo lunedì 20 gennaio. Le opposizioni sostengono il contrario, portando alla luce messaggi e comunicazioni tra il suo staff e magistrati già nella giornata di domenica. È la solita questione italiana delle date, dei protocolli, delle responsabilità che si aggirano tra le righe. Ma qui non si parla di burocrazia: si parla di un uomo ricercato per crimini gravissimi, arrestato in Italia, e non estradato.

Nordio difende la sua posizione con fermezza, come se bastasse la trasparenza promessa (“tutti gli atti saranno pubblici”) a dissipare ogni dubbio. Ma la sensazione, che cresce giorno dopo giorno, è che non si tratti solo di uno scontro su un fatto. È uno scontro sul significato stesso del ruolo che la Giustizia deve avere in questo paese.

Un pretesto per colpire la riforma?
È qui che Nordio trova il suo “alibi di ferro”: tutto questo, dice, è solo un pretesto per bloccare la sua riforma della Giustizia. Non è un’accusa campata in aria. La sua proposta — separazione delle carriere, depotenziamento del CSM, responsabilità disciplinare per i magistrati — non è piaciuta a molti. Soprattutto non piace a una certa magistratura militante e a un’opposizione che ha perso il terreno del consenso e cerca ora uno scalpo istituzionale.

Eppure, proprio perché Nordio sa di trovarsi in una trincea, non può permettersi il lusso di essere ambiguo. Dire “non ne sapevo nulla” oggi non basta. Serve chiarezza totale. Non per chi fa battaglie strumentali, ma per i cittadini che guardano e che hanno tutto il diritto di sapere se il loro ministro è stato onesto o ha omesso qualcosa di grave.

Il paragone con Garlasco è inquietante
Molti commentatori hanno già paragonato il trattamento riservato a Nordio con i processi mediatici di Garlasco, di Perugia, di Cogne. Casi dove la presunzione di innocenza fu sepolta sotto il fango delle trasmissioni TV e delle inchieste a orologeria. Ma qui non si tratta solo di massacrare un uomo. Qui si sta mettendo in discussione la legittimità di un’intera riforma, e lo si fa nel modo più sporco: colpendo l’uomo simbolo, cercando l’errore, il dettaglio, la crepa.

Il ruolo di Piantedosi
E come se non bastasse, il Viminale di Matteo Piantedosi ha aggravato il quadro. Almasri non solo non è stato trattenuto, ma addirittura è stato respinto, con un provvedimento che oggi appare quantomeno affrettato, se non del tutto irresponsabile. Il respingimento verso la Libia, per altro in un contesto giuridico internazionale delicatissimo, rappresenta un gesto che ha messo in difficoltà l’intero governo, non solo il ministero della Giustizia. Ma Piantedosi non parla, non si espone, e lascia Nordio solo a reggere la pressione. In un esecutivo compatto, questo suona come una resa.

Chi sta armando questa cagnara è ridicolo, pazzo e irresponsabile.
Sì, lo è. Perché se davvero qualcuno ha preso un caso così delicato per strumentalizzarlo, non sta danneggiando Nordio. Sta minando il rapporto tra magistratura e politica, tra Stato e cittadino. E lo sta facendo nel momento peggiore, mentre l’Italia è osservata con attenzione per il coraggio o l’incoscienza con cui vuole riscrivere le regole del gioco.

Conclusione
La verità su Almasri è ancora immersa nel fango delle omissioni, dei silenzi, delle contraddizioni tra poteri dello Stato. Ma ciò che è già chiarissimo è la volontà feroce di abbattere politicamente un ministro scomodo. E non si tratta di difendere Nordio in quanto uomo, ma ciò che rappresenta: un’idea di giustizia liberale, non populista, non ideologica, finalmente separata da quegli intrecci tra PM e carriera che hanno incancrenito il sistema.

Il respingimento firmato da Piantedosi, il silenzio di Palazzo Chigi, la caccia al dettaglio da parte dell’opposizione: tutto fa parte di uno schema malato, dove la verità è l’ultima cosa che interessa. Si cerca il simbolo da abbattere, non la responsabilità da accertare.

E viene naturale chiedersi: cosa avrebbe fatto un grande giurista come Norberto Bobbio davanti a un simile spettacolo? Non si sarebbe nascosto dietro il formalismo delle carte, ma avrebbe posto una questione più radicale: lo Stato di diritto serve a garantire la legalità, o a nascondere i suoi fallimenti dietro un linguaggio tecnico? Bobbio avrebbe difeso con forza il principio della separazione dei poteri, ma non avrebbe mai accettato che la magistratura diventasse uno strumento di lotta politica. Avrebbe chiesto trasparenza da Nordio, certo, ma avrebbe denunciato con altrettanta forza il clima da fiera dell’accusa che si respira in questi giorni.

Bobbio, con la sua etica del dubbio e della responsabilità, ci ricorderebbe che uno Stato non è più giusto solo perché colpisce un ministro, ma lo è quando rispetta le regole anche — e soprattutto — quando fa comodo ignorarle.

Nordio, con tutti i suoi limiti e il suo stile a tratti supponente, ha però posto un problema vero, che nessuno può fingere di non vedere: o si riforma la giustizia italiana, oppure continuerà a essere usata come un manganello politico. E quel giorno non si parlerà più di Nordio, né di Almasri, né di nessun caso mediatico. Si parlerà solo del disastro compiuto. E sarà troppo tardi.

Share on FacebookShare on Twitter
Carlo Di Stanislao

Carlo Di Stanislao

DELLO STESSO AUTORE

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio durante un intervento alla Camera dei deputati sul caso Almasri. Foto Ansa

Carlo Nordio e l’ombra lunga di Almasri

byCarlo Di Stanislao
Ribelli senza bussola: la gioventù inquieta da Hemingway a Holden Caulfield

Ribelli senza bussola: la gioventù inquieta da Hemingway a Holden Caulfield

byCarlo Di Stanislao

A PROPOSITO DI...

Tags: AlmasriCarlo Nordiocriminale di guerraestradizionegiustizia italianaPiantedosi
Previous Post

Trump’s Anti-Trans Campaign Intensifies as DOJ Issues Subpoenas for Medical Records

Next Post

A Coalition Grows, as US Entry Marks Turning Point in Ukraine’s Reconstruction

DELLO STESSO AUTORE

Jeff Bezos / Ansa

Dopo il capitalismo: appunti per un’economia umana

byCarlo Di Stanislao
Musk Pulls the Plug on Politics: No More Mega-Donations for GOP

Il re è nudo: il terremoto Tesla scuote la fiducia nel regno di Musk

byCarlo Di Stanislao

Latest News

Somaye Parsa, storia di una giovane donna afghana: l’intervista

Somaye Parsa, storia di una giovane donna afghana: l’intervista

byValeria Sabatini
Birkin a Tokio, Bezos KO. Armani festeggia 91 anni con lettera ai fan

Birkin a Tokio, Bezos KO. Armani festeggia 91 anni con lettera ai fan

byFilomena Troiano

New York

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke
Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Ukraine Recovery Conference Opens in Rome With €10 billion in New Pledges

A Coalition Grows, as US Entry Marks Turning Point in Ukraine’s Reconstruction

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?