Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
May 24, 2025
in
Opinioni
May 24, 2025
0

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

Un accademico socialista italiano trovò rifugio nell'istituzione della Ivy League mentre fuggiva dalla persecuzione fascista

Valter VecelliobyValter Vecellio
Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

Gaetano Salvemini (Foto libera di diritti, via Wikimedia Commons)

Time: 2 mins read

Sono trascorsi molti anni da allora: da turista ho visitato Harvard, con molta invidia per chi si poteva permettere di studiare in quella prestigiosa università e per chi vi insegna. Lì sono passati ben otto presidenti degli Stati Uniti, un centinaio di premi Nobel, premio Pulitzer e Oscar; vi hanno studiato Bill Gates, Mark Zuckerberg e una sessantina di miliardari. Harvard è famosa per essere la sede di alcuni prestigiosi musei: il Peabody Museum, specializzato in archeologia ed etnologia, e l’Harvard Museum of Natural History. Nel corso del tour mi hanno mostrato la statua di John Harvard, conosciuta come “statua delle tre bugie”: chi l’ha scolpita non è Harvard, ma uno studente scelto a caso dallo scultore nel 1884. John Harvard non è, come si può credere, il fondatore dell’università, ma un benefattore che le ha lasciato il suo cospicuo patrimonio e una pregevole collezione di libri; infine, Harvard non è stata fondata nel 1638, ma due anni prima, nel 1636. Per fortuna che il motto di Harvard è: “Veritas”.

C’è poi una storia a cui sono legato. Un italiano che in Italia non è molto conosciuto e comunque non apprezzato come merita. Si chiamava Gaetano Salvemini. È stato e ha fatto tante cose: storico, giornalista, politico; ha insegnato a Palermo, Messina, Pisa, Firenze. Tra i suoi allievi Carlo Rosselli, Federico Chabod, Ernesto Rossi, Camillo Berneri.

Socialista, radicale, federalista, meridionalista Salvemini era avversario del protezionismo e delle tariffe doganali, del latifondo; favorevole alla formazione di una piccola proprietà contadina. Antifascista, nel 1925 è tra i firmatari del “Manifesto degli intellettuali antifascisti” redatto da un padre del liberalismo europeo, Benedetto Croce. Con i fratelli Carlo e Nello Rosselli, Rossi, Nello Traquandi e Dino Vannucci fonda a Firenze un giornale antifascista clandestino, il “Non Mollare”. La polizia fascista lo arresta l’8 giugno del 1925; condannato può beneficiare di un’amnistia. Si rifugia in Francia, è tra i fondatori del movimento Giustizia e Libertà, nato per iniziativa dei Rosselli, Emilio Lussu, Alberto Tarchiani, Francesco Fausto Nitti e Alberto Cianca, Rossi, Ferruccio Parri, Leone Ginzburg.

Quando la Francia viene invasa da Hitler è esule in Gran Bretagna; infine, Arthur Meier Schlesinger Sr., presidente del dipartimento di storia dell’Università di Harvard lo invita a insegnare in quell’università. Dal 1929 al 1933 Salvemini è membro a pieno titolo del dipartimento, ottiene una cattedra di storia della civiltà italiana e prende, alla fine del 1940, la cittadinanza statunitense.

A partire dal 1943 pubblica “Le lezioni di Harvard” sulle origini del fascismo in Italia. Destinate a suoi studenti americani, chiarificavano e rendevano più comprensibili situazioni e fenomeni della storia italiana, con un’esposizione di straordinaria nitidezza, uno strumento prezioso per chi non conosceva il fascismo. Un’opera che costituisce il pensiero salveminiano più maturo intorno al fascismo.

In quel tour ad Harvard ho pensato a Salvemini, che camminavo dove forse anche lui aveva camminato, quei luoghi e quelle atmosfere che anche lui, molti anni prima aveva frequentato e vissuto: grazie Harvard per aver accolto e protetto Salvemini e persone come lui. Altri tempi; che non sia un illusione sperare che possano tornare.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

byValter Vecellio
Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Gaetano SalveminiHarvard
Previous Post

Cannes 2025: “Un Simple Accident” di Jafar Panahi vince la Palma d’Oro

Next Post

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

DELLO STESSO AUTORE

Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio
Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio

Latest News

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

byMaria Nelli
Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

byValter Vecellio

New York

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

byMaria Nelli
Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?