Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 12, 2025
in
Onu
March 12, 2025
0

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Con l’iniziativa UN80, il Segretario Generale presenta uno sforzo coraggioso per rendere le Nazioni Unite più snelle, più efficaci e più indipendenti dagli USA

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Questa mattina al Palazzo di Vetro di New York, il Segretario Generale dell’ONU António Guterres ha pronunciato un discorso davanti ai giornalisti che è suonato come un tentativo di schivare “il colpo in arrivo”.

Annunciando l’iniziativa UN80, lanciata ufficialmente oggi, Guterres la presenta come una necessaria riforma interna, uno sforzo coraggioso per rendere le Nazioni Unite più snelle, più efficaci e più efficienti proprio a partire dall’anno del suo 80° anniversario.

Questo piano però ha tutta l’aria di una manovra difensiva—una sorta di “Doge” (prendendo in prestito il termine che sta provocando un terremoto nella politica americana) in previsione della tempesta che già si sta abbattendo su Washington e si teme che la Casa Bianca possa spostare anche sull’ONU.

Guterres non ci sta a questa definizione. Alla domanda oggi diretta di una giornalista se questa sua mossa fosse paragonabile al “Doge” di Trump, il Segretario Generale ha rispedito l’idea al mittente: “No, è completamente diverso quello che faremo”, ha detto, spiegando che il suo piano segue un percorso già in atto all’ONU per migliorare l’efficacia dell’Organizzazione, mentre il “Doge” di Trump è un’altra operazione, con scopi e strutture differenti. A chi scrive, il Segretario Generale non è apparso convincente, anche se comprendiamo molto bene le sue motivazioni.

“L’ONU si adatta ed è resiliente per rendere il suo lavoro più efficace,” ha ribadito. “Ma il problema è che ci sono persone che hanno bisogno del soccorso delle Nazioni Unite. E se non ci sono le risorse…”

UN Secretary-General António Guterres briefs the press on the launch of his UN80 Initiative.
“The need is great and the goal is clear:  an even stronger and more effective United Nations that delivers for people and is tuned to the 21st century,” he said. (UN Photo/Manuel Elías)

Una domanda pesante, rimane in sospeso. Quanto si può tagliare prima che l’ONU crolli?

Il discorso di Guterres ha toccato tutti i punti giusti—efficienza, trasparenza, razionalizzazione, riforma dei mandati, riduzione della burocrazia—insomma, pura poesia burocratica. Ma il Segretario Generale ha anche ricordato chiaramente che questa non è solo una questione di numeri. “I bilanci delle Nazioni Unite non sono solo cifre su un foglio contabile – sono una questione di vita o di morte per milioni di persone in tutto il mondo.”

E qui ripetiamo: quanto si può tagliare prima che tutto il sistema collassi?

Attualmente, gli Stati Uniti coprono circa il 22% del bilancio ordinario dell’ONU, oltre a una quota ancora maggiore delle missioni di peacekeeping. I pagamneti degli USA da anni arrivano sempre in ritardo, creando già non poche difficoltà al budget onuniano, ma se Trump dovesse tagliare drasticamente o azzerare del tutto i contributi americani, le conseguenze sarebbero devastanti.

L’ONU potrebbe funzionare senza i soldi americani? Tecnicamente sì, ma a malapena e comunque se il “bill” USA venisse in parte garantito da paesi come Arabia Saudita o Cina che aspirano ad aumentare il loro peso all’ONU. Significherebbe comunque tagli drastici agli aiuti umanitari, alle missioni di pace, ai programmi di sviluppo. Significherebbe una ristrutturazione globale delle priorità—che potrebbe spingere l’ONU tra le braccia di nuovi finanziatori (non necessariamente quelli più desiderabili).

Prendiamo lo scenario più estremo — ma  dal 20 gennaio 2025 non del tutto inverosimile: e se Trump non si limitasse a tagliare i fondi, ma decidesse di ignorare del tutto l’ONU o addirittura di spingere gli USA a ritirarsi completamente?

UN Secretary-General António Guterres (at podium) briefs the press on the launch of his UN80 Initiative. “The need is great and the goal is clear:  an even stronger and more effective United Nations that delivers for people and is tuned to the 21st century,” he said. (UN Photo/Manuel Elías)

Un possibile trasferimento da New York in altra sede potrebbe ovviare anche al problema del risparmio. Se i rapporti tra l’ONU e gli Stati Uniti dovessero deteriorarsi oltre ogni limite, potrebbe l’organizzazione decidere di impacchettare tutto e traslocare?

La prima opzione logica sarebbe Ginevra, dove già si trova una parte importante dell’apparato ONU. Poi ci sono le ipotesi più “geopoliticamente ambiziose”. Shangai? La Cina potrebbe essere ben felice di accogliere l’ONU in cambio di maggiore influenza diplomatica, ma ciò solleverebbe enormi problemi di credibilità per un’organizzazione che si vanta della propria indipendenza.

L’Arabia Saudita? Il principe ereditario Mohammed bin Salman ha chiaramente manifestato il desiderio di giocare un ruolo più influente negli affari mondiali. Ospitare l’ONU sarebbe il colpo di scena definitivo per Riyadh. Ma davvero l’ONU potrebbe sentirsi a proprio agio in un Paese con una situazione sui diritti umani… diciamo ancora “complessa”?

Guterres insiste sul fatto che la sua iniziativa UN80 non è una reazione alla crisi imminente, ma un processo di riforma necessario, a lungo atteso e in parte già iniziato. “Dobbiamo essere più efficaci ed economicamente efficienti. Dobbiamo semplificare le procedure e decentralizzare le decisioni. Dobbiamo rafforzare la trasparenza e la responsabilità”.

Il suo piano si articola in tre punti chiave:

  1. Snellire e rendere più efficiente la macchina burocratica dell’ONU
  2. Eliminare sovrapposizioni e revisionare i mandati inefficienti
  3. Proporre riforme strutturali di più ampia portata, che però richiederanno il consenso degli Stati membri.

Tutto molto bello. Ma quanto tempo ci vorrà?

Quando i giornalisti, durante un briefing, hanno chiesto se ci fosse una deadline fissata per il pano, i funzionari dell’ONU hanno ammesso che non c’è alcun termine definito. Insomma, un “processo in divenire” che secondo la stessa ammissione dei collaboratori di Guterres finirà sulle spalle del prossimo Segretario Generale. O, per dirla alla De Gaulle, un “vaste programme”.

Il presidente USA Donald Trump e il segretario generale ONU Antonio Guterres nel 2017  (Foto ONU)

Peccato che la ghigliottina del bilancio azionata dalla tempesta in arrivo chiamata Trump possa calare molto prima della conclusione di questa lunga riflessione interna.

E adesso? Guterres ha lanciato il primo segnale di battaglia per difendere il futuro finanziario delle Nazioni Unite. “L’ONU non è mai stata così necessaria. I nostri valori non sono mai stati così rilevanti. E i bisogni non sono mai stati così grandi”. Ma se Trump decidesse davvero di tagliare i fondi o, peggio ancora, di ritirare del tutto gli USA dall’ONU, l’organizzazione si troverebbe a dover prendere decisioni esistenziali prima di quanto si pensi.

Trovare nuovi finanziamenti. Nuovi alleati. O forse, persino una nuova casa. Perché se l’ONU vuole sopravvivere altri 80 anni, potrebbe doverlo fare senza il Paese che l’ha creata.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresOnuONU80UN80UN80 InitiativeUnited NatonsVNY News 4VNY Onu 1
Previous Post

Trump verso nomina Bowman a vicepresidente Fed per le banche

Next Post

Trump rinuncia al piano di raddoppiare la tassa sul metallo al Canada

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump rinuncia al piano di raddoppiare la tassa sul metallo al Canada

Trump rinuncia al piano di raddoppiare la tassa sul metallo al Canada

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?