Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
March 6, 2025
in
Opinioni
March 6, 2025
0

Quale libertà ci attende?

"L'America è tornata", afferma Trump. Ma il mondo è in pericolo

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Ultimatum Trump ad Hamas, liberi ostaggi o sarà l’inferno

Donald Trump/ANSA

Time: 4 mins read

Stamattina la colazione mi è andata per traverso. Accidenti a me che apro il telefonino prima di mangiare. Titolo di Repubblica con le parole virgolettate di Trump: “L’America è tornata. La Russia vuole la pace, prenderemo la Groenlandia e andremo su Marte”. È davvero questo il modo in cui vogliono mostrarsi gli americani al mondo?

Io penso che Trump sia già su Marte, anzi sia un marziano. Il Carnevale – formalmente – è finito. La gente comune si toglie le maschere, riprende il vestito serio, quello che deve usare per lavoro, perché, come dicevano gli antichi Latini, “Semel in anno licet insanire”: è permesso fare i matti una volta l’anno. Ma i potenti della Terra, mi pare, impazzino ormai tutto l’anno. E le maschere se le tengono incollate ai volti perché danno loro la parvenza di persone. Guarda caso persona in latino significa maschera, ma nessuno più lo ricorda e non capisce che siamo comandati da maschere per recitare come marionette nel loro teatro dell’assurdo.

Ecco, per il disgusto di questo andazzo – uguale a destra e a sinistra, urbi et orbi – un anno e mezzo fa avevo sospeso Libera, questa rubrica, che ho tenuto ininterrottamente su La Voce di New York per nove anni. Ora riprendo per dire alcune cose in libertà.

Nessuno di noi è più libero. È sceso sulla Terra un marziano che, dopo aver letto frettolosamente Nietzsche, ha scoperto che Dio è morto e quindi poteva prendere il suo posto. La mission: distruggere i valori della tradizione per diventare l’Uomo Nuovo che sarà capace di rigenerare l’umanità attraverso la volontà. Il Superuomo capace di porsi come libero creatore del senso del mondo.

Come attestano gli antichi testi sumeri, sulla Terra arrivarono gli dei per far lavorare i terrestri al posto loro. Infatti i re sumeri e i faraoni egiziani sostenevano di discendere dagli dei per schiavizzare il popolo. Poi sono apparsi gli dei greci: goduriosi, litigiosi, allegri, bugiardi. Ma proprio i loro difetti li rendevano simili agli umani, i quali recepirono che potevano imitarli ed essere liberi! È stata l’invenzione della democrazia. Su un unico divieto gli dei dell’Olimpo non transigevano la cui violazione era un peccato imperdonabile: non sorpassare il limite della hybris, la tracotanza o superbia generata dal disprezzo verso uomini e dei, il sentirsi al di sopra di tutti.

È sotto gli occhi di tutti che questo limite è stato infranto. Qualcuno parla di follia, ma qui non si tratta di ebbrezza dionisiaca, ma di una tara psicologica: il delirio di onnipotenza. Sappiamo dove ha condotto Hitler, ad esempio.

Ho fatto in questa rubrica per anni satira sul comportamento di certi politici, in primis di Berlusconi; ma ora non c’è niente da ridere. Nemmeno però da piangere: c’è da agire. E in fretta. Se c’è ancora qualcuno che ha fegato in America, Europa e dintorni. L’Unione Europea si è lasciata offendere e minacciare, è stato detto che è al collasso per troppa democrazia. Democrazia significa potere al popolo e l’Europa ascolta tutti i popoli, invece mi pare che in altri Paesi ci sia piuttosto una craziademo: potere sul popolo, la cui opinione viene influenzata da vari presidenti extraterrestri.

Quello che non si insegna più a scuola è lo spirito critico, dubitare di quello che ci viene propinato dai politici. Perché non si studiano più i filosofi che hanno creato e fatto grande la nostra cultura occidentale. Nessuno mette in dubbio, tutti si bevono le bravate dei loro idoli come fossero dei. Mentre sono degli influencer senza arte né parte o dei presidenti aspiranti dittatori che ci imboniscono millantando credito.

Quando Berlusconi stava al governo, tutto il mondo, a cominciare dall’America, rideva e derideva gli italiani, perché era lui che li rappresentava. Berlusconi era sì un megalomane, ma pure un burlone e saltava dal palcoscenico alla vita come gli conveniva e gli pareva meglio. Era un attore e, anche se puntava al potere, sapeva che poteva alzare la posta fino a un certo limite. Ci provava e poi semmai ritrattava, perché non era un folle, semmai un amorale. Quando oltrepassava i limiti etici, faceva poi in qualche modo ammenda o gliela facevano fare, perché in Italia non si calpesta la democrazia, grazie alla divisione dei poteri sancita dalla Costituzione. In fondo, se ho scritto tanto di Berlusconi era perché c’era da ridere: sembrava uscito da Cinecittà.

Il mondo è in pericolo perché Trump, invece, non ha il minimo senso dello humor, non racconta barzellette berlusconiane, ma parla sul serio di cose irreali che si è messo in testa di portare avanti. Perché non ha rispetto per l’umanità, americani compresi. Questa non è una critica, è una costatazione che proviene da un ragionamento logico. Non si può criticare chi si sente un Dio. Si potrebbe compatire e curare se non fosse sul trono americano.

Bisogna fare in modo che non faccia sul serio. Che alle sue parole non seguano azioni. Il mondo, come dicevo, non conosce più la serietà, infarcito dalle immagini in tv e nel web di gente che sotto il vestito non è niente. Gli spettatori guardano e ascoltano il tono, poi si spaventano come cani perché non sanno partorire una propria opinione e scandalizzarsi. La grande assente è l’etica che ti fa capire il senso delle cose e che alberga nella coscienza. E non si può nemmeno dire che sia bestiale, perché gli animali hanno una coscienza.

Siccome gli antichi Greci avevano ragione nell’affermare che gli dei non s’immischiano nelle faccende dei mortali, dovremo sbrigarcela da soli, perché Dio non interverrà se non dopo che Trump entrerà nell’aldilà per decidere se relegarlo all’inferno. Quell’inferno che intanto il presidente americano minaccia di scatenare sulla Terra se non seguiremo i suoi diktat. A cominciare da quelli economici: i dazi getteranno il mondo nel nuovo feudalesimo finanziario, dove i ricchi si conteranno sulle dita di una mano e saranno quelle di un paio di marziani.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Liberaopinioni
Previous Post

Trump Prepares Executive Order to Shut Down The Department of Education

Next Post

Ontario Bans the Sale of American Spirits: “It’s Worse than a Tariff, It Hits Sales”

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ontario Bans the Sale of American Spirits: “It’s Worse than a Tariff, It Hits Sales”

Ontario Bans the Sale of American Spirits: "It's Worse than a Tariff, It Hits Sales"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?