Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
January 18, 2025
in
Opinioni
January 18, 2025
0

Dopo la tregua: ma sarà possibile guardare al futuro della Palestina?

L'unica speranza viene dai "giovani" dirigenti, soprattutto nei paesi arabi

Eric SalernobyEric Salerno
Ue adotta un pacchetto di aiuti per 120 milioni a Gaza

Alla ricerca di un pasto. Quasi due milioni di persone, il 90% della popolazione, sono sfollati interni della guerra a Gaza. 10 gennaio 2025. EPA/HAITHAM IMAD

Time: 2 mins read

Vorrei lasciare ad altri i bilanci. Quello dei morti, dei feriti, delle distruzioni in Israele, e soprattutto a Gaza resa quasi inabitabile per i massicci bombardamenti israeliani; nella Cisgiordania occupata dove da anni non si erano viste azioni militari contro i palestinesi come nell’ultimo anno e mezzo. Devo, però, parlare dell’odio, dei giovani, in Medio Oriente e altrove. Delle nuove generazioni. Sono loro il domani. Il futuro. La prima fase del cessate il fuoco è stato approvato. Prima dai rappresentanti di Hamas, poi dal governo israeliano, il governo più a destra che lo stato nato socialista abbia mai avuto. Se andrà bene è prevista una seconda fase ancora tutta da definire. E se andrà bene anche quella non definita seconda fase, si potrà parlare di futuro.

Anni fa Itzhak Rabin, generale famoso, fu assassinato a Tel Aviv da un giovane ebreo israeliano che la pensava come alcuni dei ministri che che minacciano di lasciare la coalizione di governo, se non si va avanti con la distruzione del popolo palestinese. O almeno del suo sogno, diritto, di avere uno stato sulla terra della Palestina. Nelle varie volte che incontrai il militare diventato più statista che politico ripeteva: “La guerra si fa per fare la pace”. Parlerebbe anche con Arafat? gli chiesi. “Certo”. E non molti anni dopo lo vidi sul prato della Casa bianca stringere la mano al “terrorista”. Terrorista come per gli inglesi erano considerati terroristi altri due israeliani prima di guidare Israele – Begin e Shamir.

Adli, un palestinese, piange la figlia di cinque anni, Dima, all’ospedale Martiri di Al Aqsa a Deir Al Balah, Striscia di Gaza, 11 gennaio 2025. EPA/MOHAMMED SABER

Arafat non seppe gestire fin in fondo la lotta del suo popolo. C’è qualcuno capace di farlo ora? E ancora presto per parlare di futuro, di stato palestinese o compromessi nelle condizioni in cui si trovano sia gli arabi che gli israeliani. “Netanyahu non è il solo da biasimare per i crimini di guerra di Gaza – lo è anche qualsiasi israeliano che è rimasto in silenzio”, scriveva ieri Haaretz, il battagliero quotidiano di Tel Aviv. Sono poche le voci in Israele disposte anche a prendere in considerazione l’idea di convivere con o anche solo accanto al popolo palestinese. E nel mondo arabo, come dall’inizio di questa storia di terre contese, poche le voci che si sono levate a favore dei loro fratelli della Palestina.

La pace si fa con il nemico, il vecchio assioma. La Germania di oggi, quella che solo pochi anni fa si rese responsabile dell’Olocausto degli ebrei,  è, dopo gli Stati Uniti, il più fedele sostenitore di Israele. Alla vigilia della fase uno dell’accordo firmato a Doha, tanti ancora sono gli ostacoli sulla via della pace e del riconoscimento dei diritti palestinesi da parte di Israele. Un fattore, però, potrebbe essere visto in positivo: il cambiamento generazionale.

Ragazzi palestinesi a Khan Younis guardano in tv le notizie sulla tregua, Striscia di Gaza, 15 gennaio 2025 BASHAR TALEB / AFP / ANSA

La questione palestinese non era mai interessata molto ai vecchi leader arabi. Arafat era considerato da quasi tutti un fastidioso ostacolo, un elemento di instabilità per i regimi appena usciti dal colonialismo e incapaci di affrontare il domani. Oggi il paese che punta a pilotare il mondo arabo verso il futuro, l’Arabia saudita, è guidato da Mohammad bin Salman Al Sa’ud, nato nel 1985. Un giovane. Toccherà a lui e ai petrodollari sauditi e degli altri paesi del golfo finanziare il futuro di Gaza. Ma non sarà facile all’erede al trono, anche per le proteste anti-israeliane della nuova generazione saudita, normalizzare, come vorrebbe fare, i rapporti con Israele e consentire ai paesi araba della regione di uscire – politicamente, religiosamente, economicamente – dal loro medio evo.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Israele, sì’ a proposta Trump per cessate il fuoco con Iran

Israele cambia volto: sempre più simile ai vicini che ha sempre temuto

byEric Salerno
Media, ‘strage nella sede tv iraniana attaccata da Israele’

Vittime, devastazione e censura: il conflitto tra Israele ed Iran va avanti

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 4
Previous Post

L’ordine del caos: benvenuti nel mondo di Trump e Musk

Next Post

Le deportazioni di massa partiranno da Chicago: il piano di Trump

DELLO STESSO AUTORE

Israele e gli Stati Uniti stanno ridisegnando il Medio Oriente

Israele e gli Stati Uniti stanno ridisegnando il Medio Oriente

byEric Salerno
Israele e l’eredità degli squadristi del mare

Israele e l’eredità degli squadristi del mare

byEric Salerno

Latest News

Trump annuncerà nuovo candidato alla Nasa, Musk deluso

Trump Allegedly Tipped Off NYT on Elon Musk’s Drug Use

byGiuliano Lodato
Trump Proposes UFC Fight on White House Lawn for America’s 250th Anniversary

Trump Proposes UFC Fight on White House Lawn for America’s 250th Anniversary

byPaolo Cordova

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Trump, ‘discusso con Xi di commercio, TikTok e fentanyl’

Le deportazioni di massa partiranno da Chicago: il piano di Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?