Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
November 11, 2024
in
Opinioni
November 11, 2024
0

Chi ha votato voleva proprio Trump com’è, non una donna alla Casa Bianca

Il gender gap nelle urne, e quanti democratici hanno virato in rosso

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Harris ha chiamato Trump per congratularsi della vittoria

Una combo di Kamala Harris e Donald Trump, 05 novembre 2024. Si sono aperti alle 5, ora locale, alcuni seggi elettorali della costa Est, che danno il via alla lunga giornata di voto negli Stati Uniti attraverso sei fusi orari. ANSA

Time: 3 mins read

Come è potuto succedere? Nelle parole su Instagram di Madonna (alias Veronica Ciccone), “come è possibile che un criminale condannato, stupratore, paleolitico sia stato scelto alla guida del nostro paese perché farà bene all’economia?”
Se davvero il repubblicano “farà bene all’economia” cioè per le tasche dei consumatori statunitensi è tutto da vedere (ha fatto campagna elettorale mano nella mano con Elon Musk, iperconservatore uomo più ricco d’America…) però è quello che ha fatto credere agli elettori. It’s the economy, stupid: lo slogan famoso nella prima campagna di Bill Clinton sarebbe ancora valido, l’economia è stata citata come la principale preoccupazione degli americani alle urne. Se gli indicatori macroeconomici vanno bene (pil, disoccupazione), il prezzo dell’inflazione pesantissima degli ultimi tre anni si sente ancora soprattutto sul cibo (+ 22%, con punte fino all’87% per le uova, +47% per l’assicurazione auto, + 18% per la benzina al momento del voto, affitti quasi insostenibili, in aumento quelli che non pagano il conto delle carte di credito o il mutuo).
Kamala Harris, come vicepresidente di Biden, avrebbe perso perché identificata come responsabile. Ma, cifre alla mano, contro di lei e il partito democratico si dice molto altro. Harris “non ha carisma”, “non è stata convincente”, i democratici che ora si leccano le ferite hanno sbagliato candidata e strategia: avrebbero dovuto obbligare Joe Biden a rinunciare prima, avrebbero dovuto tenere una primaria aperta, hanno deluso il loro elettorato. Per non parlare dell’appoggio a Israele, che ha spinto una certa percentuale soprattutto di giovani a votare per l’ecologista Jill Stein (che però si è presa solo lo 0,5% complessivo, con punte nelle comunità arabo americane).
Le cifre certamente sono impietose, comparando il 2020 (quando Biden sconfisse Trump) con il 2024. Trump ha sì vinto nei sette Stati incerti che potevano cambiare il risultato, 4 dei quali sono passati da democratici a repubblicani: ma i repubblicani sono avanzati in tutti gli Stati, anche il progressista New York (che votò al 61% per Biden e ora ha scelto Harris solo al 56%), anche la California (lo Stato di Harris, dove il 4,5% dei voti ha cambiato colore). Ovvero una fetta dell’elettorato democratico o è rimasto a casa, o ha votato direttamente per il candidato repubblicano.
Quella che non c’è stata, invece, è l’onda delle donne che sarebbero dovute andare in massa alle urne per bocciare l’uomo responsabile di aver affossato la tutela federale dell’interruzione della gravidanza. L’uomo accusato di molestie o di stupro in almeno 26 casi. L’uomo che il 6 gennaio 2021 sostenne l’assalto al Congresso. Che nelle ultime deliranti settimane di campagna elettorale ha proferito insulti, annunciato deportazioni di massa, martellato coi suoi messaggi violenti e semplicisti.
È vero che il gender gap nel voto si vede. Secondo un exit poll per la NBC, il 53% delle donne ha votato Harris contro il 42% degli uomini (che al 55% hanno scelto Trump). Il dato però cambia molto a seconda dell’etnia, con le donne nere schierate tutte con Harris (al 91%, contro il 77% degli uomini neri), mentre fra le ispaniche il 38% ha votato Trump (contro il 55% degli uomini latinos). Tragedia fra i bianchi, che sono ancora la maggioranza dell’elettorato; vota Trump il 60% degli uomini e il 53% delle donne per un 57% complessivo.
Un altro gap significativo è quello dell’istruzione, secondo un exit poll Reuters: vota Trump il 56% dei non laureati contro il 42% dei laureati.
Questa valanga di cifre serve a dimostrare che quasi tutte le categorie (donne, minoranze, istruiti o meno) hanno votato Trump più di quanto ci si aspettasse alla vigilia e più di quanto dicessero i sondaggi (molti elettori trumpiani hanno mentito).
In gioco c’è proprio il tipo di paese che gli elettori vogliono. Trump ha sventolato diverse minacce in campagna elettorale: l’ideologia ‘woke’, il presunto terribile pericolo transgender, il rischio esistenziale dell’immigrazione.
Cos’è cambiato allora dal 2020 al 2024, a parte che adesso a opporsi a Trump era una donna, e nera? Il repubblicano è uomo e bianco, quindi a quanto pare più autorevole per default, qualunque cosa sia o abbia fatto.
La filosofia democratica diceva agli elettori: dovete cambiare (essere più solidali, guardare al futuro, dare spazio a minoranze di ogni tipo). La filosofia di Trump diceva: andate bene esattamente come siete. Volete avere armi, cacciare i migranti, inveire contro i progressisti? Avete ragione. Non c’è alcun bisogno di pensare al bene collettivo invece che ai vostri vantaggi individuali. In Italia, Silvio Berlusconi con una piattaforma di questo tipo è andato al governo ed è rimasto nelle alte sfere del potere vent’anni.
Donald Trump insomma non ha vinto nonostante tutto. Ha vinto esattamente per quello che è, perché trasmette un’immagine di potenza e perché alla gente piace identificarsi con lui. “È bravo a negoziare, magari porterà la pace” ha detto un desolato palestinese di Gaza fra le macerie di un palazzo a Nuseirat alla agenzia France Presse. Il Guardian è andato a Scranton in Pennsylvania, dove Biden ha passato i primi 10 anni della sua vita. Qui nel 2012 Obama vinse con uno scarto del 30%, Biden con + 8% nel 2020, Harris l’ha spuntata appena per l’1%. “Trump è un uomo d’affari, non ascolterà tutti questi politici” ha detto da Scranton Rick Elliott, democratico. “Con Trump stavo meglio” dice l’ex infermiera Julie Zabrowski. “Io sono abortista ma quello è solo un tema, enorme ma non è tutto. La gente voleva un cambiamento”. È arrivato, e i conti li faremo tutti, non solo negli Stati Uniti.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Il Papa, sconcerta l’uso della fame come arma di guerra

Papa Leone: uno scandalo “l’uso della fame come arma di guerra”

byAlessandra Quattrocchi
Meloni a opposizioni, toni campagna elettorale fuori luogo

Vertice Nato, l’Europa in ordine sparso di fronte alla crisi mediorientale

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trumpgender gapVNY News 4
Previous Post

Filippine: tifone Toraji,evacuate 8000 persone in 2.500 villaggi

Next Post

Two Found Dead with Neck Wounds in Grisly Brooklyn Murder

DELLO STESSO AUTORE

Trump ha annunciato un cessate il fuoco fra Israele e Iran

Iran-Israele, la tregua regge. La furia di Trump: “non sanno che c…o fanno”

byAlessandra Quattrocchi
L’ICE in Oregon arresta un noto viticoltore, Moises Sotelo a Newberg da decenni

L’ICE in Oregon arresta un noto viticoltore, Moises Sotelo a Newberg da decenni

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Buon Compleanno al Resto del Carlino: 140 anni di storie e inchiostri bolognesi

Buon Compleanno al Resto del Carlino: 140 anni di storie e inchiostri bolognesi

byBiancastella Antonino

Fewer Americans Than Ever Feel Proud of Their Country, Survey Says

byMonica Straniero

New York

Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli
Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

Two Found Dead with Neck Wounds in Grisly Brooklyn Murder

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?