Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
January 24, 2024
in
Opinioni
January 24, 2024
0

Per Israele l’imperativo è vincere la guerra, non risparmiare i civili

Al massimo, si cerca di impedire che il conflitto si allarghi a Libano e Iran

Eric SalernobyEric Salerno

Israeli Merkava tanks stationed along the southern part of the border with the Gaza Strip near Khan Yunis, as seen from an undisclosed location in Israel, 23 January 2024 ANSA/EPA/ATEF SAFADI

Time: 3 mins read

Durante una visita alla città di Hebron in Cisgiordania, il ministro israeliano per gli affari di Gerusalemme, Amichai Eliyahu ha ribadito la sua idea di far cadere un’arma nucleare sulla Striscia di Gaza. Lui, forse, lo farebbe sul serio ma, per fortuna, non viene preso sul serio né dal governo né dalla popolazione ebraica israeliana sempre più confusa e incerta sulla guerra, dalla distruzione della striscia ai discorsi sul futuro della Palestina. Soprattutto, oggi, sul futuro degli ostaggi.

La morte dei 21 soldati israeliani uccisi da Hamas mentre stavano demolendo alcuni edifici vicini al confine tra Gaza e Israele ha allargato il dibattito interno israeliano e in qualche modo chiarito polemiche e spaccature tra la popolazione soprattutto ebraica del paese. Sono sempre di più le voci che chiedono le dimissioni del premier Netanyahu e nuove elezioni ma è sempre più chiaro che le divisioni interne al mondo ebraico israeliano seguono la tradizionale frattura tra destra e sinistra. E non solo perché la maggioranza degli ostaggi ancora in vita furono rapiti da Hamas nei villaggi a ridosso di Gaza che erano stati in buona parte creati e abitati da famiglie che votavano per partiti di sinistra e che – chi più, chi meno – erano favorevole all’idea di uno stato palestinese accanto a Israele.

All’indomani dell’attacco di Hamas del 7 ottobre l’atmosfera in Israele era di rabbia e paura. Una parte del pubblico era anche favorevole all’idea (nettamente contraria alla tradizione militare e sociale israeliana) di non pensare tanto a recuperare gli ostaggi quanto alla distruzione di Hamas e a punire i responsabili dell’orrenda strage compiuta dal movimento islamista. Fin dall’inizio, però, il governo ha pensato che la pressione militare avrebbe portato a un accordo sugli ostaggi. “Parlando con le famiglie di ostaggi all’inizio di questa settimana – scrive Haaretz – il ministro della Difesa Yoav Gallant ha detto loro: “Ci sono i primi segnali che raggiungere i siti più sensibili di Hamas ci fa avanzare verso il raggiungimento dei due obiettivi principali della guerra”.

Ma, scrive Ha’aretz: “I tragici eventi di questa settimana, tuttavia, hanno dimostrato che Hamas è ben lontana dal sentirsi sconfitto. La prova di ciò è stata presentata martedì, quando una fonte egiziana ha detto all’Associated Press che l’organizzazione ha respinto la proposta di Israele di un cessate il fuoco di due mesi e il rilascio dei palestinesi imprigionati da Israele in cambio del trasferimento dei leader di Hamas nella Striscia di Gaza in altri paesi e del rilascio di tutti gli ostaggi”.

Relatives of Palestinians from the Abu Hatab family, who were killed during an Israeli air strike that targeted areas classified by the Israeli army as safe in the southern Gaza Strip, mourn next to their wrapped bodies outside Nasser Hospital, in Khan Younis, southern Gaza Strip, 04 January 2024 ANSA/EPA/HAITHAM IMAD

L’editoriale continua sottolineando come “In un’intervista con il programma televisivo “Uvda”, il ministro Gadi Eisenkot ha anche infranto l’illusione cercando di essere venduto al pubblico israeliano delle forze di difesa israeliane liberando gli ostaggi attraverso un’operazione militare. “Gli ostaggi sono sparsi in modo tale – anche sottoterra – che la probabilità [di un’operazione in stile Entebbe] è estremamente bassa”. Ha aggiunto: “Penso che sia necessario dire con coraggio che è impossibile riportare in vita gli ostaggi nel prossimo futuro senza un accordo, e chiunque stia alimentando bugie al pubblico sta alimentando bugie”.

Eisenkot, che fu capo di stato maggiore, è un antagonista di Netanyahu. Si sta in qualche modo posizionando per contrastarlo politicamente se e quando si andrà a nuove elezioni. Gallant e Netanyahu si parlano appena ma le loro idee e politiche, specialmente riguardo la guerra e il futuro sono abbastanza simili. Per il ministro della difesa, Israele deve mantenere il controllo di Gaza nel dopoguerra. Non dice per quanto tempo mentre Netanyahu esclude la creazione di uno stato palestinese nella striscia e anche, possiamo dire soprattutto, nella Cisgiordania occupata. Per il premier lo slogan che fu caro ad Arafat, (dal Mediterraneo al fiume Giordano) e che era scritta chiaramente nella prima piattaforma politica del Likud, rispecchia il futuro che lui e che buona parte della popolazione israeliana vuole. Destra, centro e, oggi dopo quello che è accaduto il 7 ottobre, probabilmente anche la maggioranza di chi si considera di sinistra. Le numerose manifestazioni pubbliche e gli appelli dei parenti degli ostaggi – 125 più o meno sarebbero ancora vivi – oltre all’alto numero dei militari uccisi a Gaza e anche al confine con il Libano hanno acceso i fuochi della prossima campagna elettorale.

Netanyahu alla Knesset ha parlato di andare avanti con la guerra per vincere. Il leader dell’opposizione, Yair Lapid, ha subito risposto con toni e parole da battaglia politica ma senza un suo accenno vero a un possibile futuro. Si è limitato a dire che al pubblico deve essere detto – suo parole – che: “Nella prima fase, riporteremo gli ostaggi perché questo è l’obiettivo più urgente. Nella seconda fase, Hamas sarà disarmato. Non solo per la nostra forza militare, ma anche perché abbiamo deciso e definito quale meccanismo dovrebbe prendere il suo posto. Perché non abbiamo solo tattiche ma anche strategia”. Ha aggiunto: “Israele vincerà la guerra, ma la vittoria non sta solo nell’uccidere Sinwar”.

Sembra chiaro, ascoltando le parole dei militari e dei politici, che il conflitto, per ora, va avanti mentre, al massimo, si cerca di impedire il suo allargamento verso Libano e Iran. Dei palestinesi, vivi, morti, feriti, come è accaduto in passato, interessa relativamente poco.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaHamasIranIsraeleLibanoMedio OrienteStriscia di Gaza
Previous Post

Ue spinge su IA, al via fabbriche intelligenza artificiale

Next Post

Monterosa Ski, sport e non solo fra Valle d’Aosta e Piemonte

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Gaza, migliaia prendono d’assalto il deposito di cibo dell’Onu

Gaza, migliaia prendono d’assalto il deposito di cibo dell’Onu

byAskanews-LaVocediNewYork
Harvard, Trump avvia la revoca dei visti per gli stranieri

Harvard, Trump avvia la revoca dei visti per gli stranieri

byAnsa

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Monterosa Ski, sport e non solo fra Valle d’Aosta e Piemonte

Monterosa Ski, sport e non solo fra Valle d’Aosta e Piemonte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?