Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 1, 2025
in
Onu
May 1, 2025
0

All’ONU, Coldiretti avverte della crisi dell’obesità. A salvare è la dieta mediterranea

L'ad di Filiera Italia Luigi Scordamaglia avvisa: "Entro il 2035, l'impatto sull'economia globale sarà 4,32 trilioni di dollari"

Andrea ZaghibyAndrea Zaghi
All’ONU, Coldiretti avverte della crisi dell’obesità. A salvare è la dieta mediterranea

Alle Nazioni Unite Luigi Scordamaglia, responsabile internazionalizzazione mercati e politiche europee di Coldiretti e amministratore delegato di Filiera Italia

Time: 3 mins read

Nella patria dell’obesità la salvezza può arrivare dalla dieta mediterranea. Certo, la soluzione oggi non è alla portata di tutti, ma i principi che guidano questo tipo di alimentazione possono essere applicati con una certa facilità. Senza dire che sempre questo tipo di alimentazione può costituire una risposta concreta per la prevenzione delle malattie non trasmissibili (NCDs). Certo, ci vogliono educazione e informazione. A dirlo sono gli agricoltori italiani di Coldiretti che hanno preso parte a un incontro multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto incontro ad alto livello dell’Assemblea Generale sulla prevenzione e il controllo delle NCDs e la promozione della salute mentale e del benessere.

Stando ai dati più recenti, negli USA quasi 3 adulti su 4 sono obesi o comunque in sovrappeso. E non solo, secondo quanto indicato da Luigi Scordamaglia – responsabile internazionalizzazione mercati e politiche europee di Coldiretti e amministratore delegato di Filiera Italia – che è intervenuto all’incontro in rappresentanza della filiera agroalimentare italiana, “entro il 2035, si prevede che l’impatto dell’obesità sull’economia globale raggiungerà la cifra di 4,32 trilioni di dollari, quasi il 3% del PIL globale con la possibile implosione dei sistemi sanitari nazionali di diversi Paesi”. Un disastro annunciato perché, dice Scordamaglia a La Voce di New York, “per la prima volta ci troviamo di fronte alla possibilità di invertire la tendenza dell’aspettativa di vita che nelle nuove generazioni potrebbe tornare a ridursi per l’anticipazione in individui più giovani di molte patologie”.

Quindi che fare? Scordamaglia sottolinea: “Orientare le scelte dei consumatori attraverso la coercizione piuttosto che attraverso l’educazione non ha funzionato. Non hanno nemmeno funzionato misure fiscali restrittive basate su singoli nutrienti, e nemmeno etichettature tipo Nutriscore, che addirittura hanno finito per penalizzare  alimenti tradizionali e sani ed avvantaggiare alimenti ricchi di chimica (penalizzando un prodotto come l’olio d’oliva e avvantaggiando invece prodotti come coke light o snack dannosi)”. Una strada possibile, invece, potrebbe essere quella della dieta mediterranea che non è solo una semplice dieta. Ancora Scordamaglia precisa: “La dieta mediterranea, come altre analoghe a essa  per tradizione nel mondo, non rappresenta solo un insieme di istruzioni nutrizionali ma un metodo di vita, adattabile a culture e aree geografiche diverse attraverso l’utilizzo di alimenti locali e stagionali prodotti in territori unici e distintivi grazie a una straordinaria biodiversità tutelata dagli agricoltori”. Certo, un’impresa complessa da realizzare, soprattutto in alcune aree geografiche. Torna poi il tema di prima: l’educazione. E quindi le famiglie e i comportamenti alimentari oltre che le scuole. Tutti aspetti che negli USA potrebbero essere ampiamente sviluppati, ma che si scontrano con abitudini alimentari del tutto diverse.

Tornare alle abitudini alimentari delle popolazioni che, nel tempo, sono arrivate negli States. Potrebbe essere questa un’indicazione da seguire. Il messaggio che i coltivatori lanciano all’ONU è comunque chiaro: “Adottare – spiega Scordamaglia – un’alimentazione sana, varia, equilibrata e che segua modelli dietetici validi sul piano scientifico e incardinati, per quanto possibile, su una diversità di alimenti, compresi quelli coltivati localmente e prodotti in modo sostenibile”. Appunto, con la dieta mediterranea come modello da seguire. Scordamaglia indica alcuni strumenti come particolari “meccanismi di premialità” per chi adotta un’alimentazione equilibrata e il contenimento del consumo di cibi ultra-formulati (cioè quelli frutto di preparazioni/formulazioni che combinano a volte anche decine di ingredienti chimici). E per far capire meglio fa un esempio: in uno studio sulla mortalità di adulti statunitensi di età superiore ai 20 anni, è stato scoperto che i maggiori consumatori di cibi ultra-formulati avevano un rischio maggiore del 31% di mortalità per tutte le cause. Ma su tutto conta l’informazione corretta. “I coltivatori in Italia – dice Scordamaglia – hanno fatto dell’educazione alimentare e della valorizzazione dell’alimentazione equilibrata due cavalli di battaglia ormai irrinunciabili. E siamo pronti, come già in alcuni casi facciamo, a promuoverli anche in altri Paesi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Zaghi

Andrea Zaghi

DELLO STESSO AUTORE

Food Industry Shoots to the Top of Italian Economy, Accounting for 580Bn Euros

Coldiretti al 2025 Summer Fancy Food: “Il cibo è uno strumento di pace”

byAndrea Zaghi
Le Stelle nel Bicchiere: l’oroscopo enologico del 2025

Il vino italiano perde quota negli USA sotto i dazi di Trump

byAndrea Zaghi

A PROPOSITO DI...

Tags: ColdirettiLuigi ScordamagliaNazioni Uniteobesità
Previous Post

Hidden in Plain Sight: Celebrating May Day at a Former Italian Union Hall

Next Post

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

DELLO STESSO AUTORE

Agromafie, affari da 25 miliardi e infiltrazioni globali nel cibo Made in Italy

Agromafie, affari da 25 miliardi e infiltrazioni globali nel cibo Made in Italy

byAndrea Zaghi
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi

Latest News

“Guasto elettrico”, chiude la Reggia di Caserta

“Guasto elettrico”, chiude la Reggia di Caserta

byAnsa
Netanyahu, ‘scioccato per l’orrendo attentato antisemita’

Premier israeliano Netanyahu al kibbutz Nir Oz tra le proteste

byAnsa

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l'ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?