Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 21, 2025
in
Onu
February 21, 2025
0

DR Congo: il Consiglio di Sicurezza approva risoluzione contro M23 e Ruanda

Il testo impone la cessazione delle ostilità e richiede il ritiro incondizionato dei ribelli M23 dalle città occupate avvertendo il Ruanda a non sostenerli

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
DR Congo: il Consiglio di Sicurezza approva risoluzione contro M23 e Ruanda

The Security Council unanimously adopts Resolution 2773 (2025) on the Democratic Republic of the Congo (DRC). The resolution strongly condemns the ongoing offensive and advances of the M23 in North-Kivu and South Kivu with the support of Rwanda Defence Forces (RDF), their control of the city of Goma, the capture of the airport and main entries of Goma on January 28, and of Bukavu on February 14 2025. The resolution further decides that the M23 shall immediately cease hostilities, withdraw from Goma, Bukavu and all controlled areas. The Council reiterates its urgent call for all parties to conclude an immediate and unconditional ceasefire and strongly urges the DRC and Rwanda to return without preconditions to diplomatic talks as a matter of urgency to achieve a lasting and peaceful resolution of the protracted conflict in the region. (UN Photo/Evan Schneider)

Time: 5 mins read

Venerdì il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all’unanimità una risoluzione per affrontare il crescente conflitto nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC). La risoluzione condanna fermamente le recenti avanzate territoriali del gruppo ribelle M23 nelle province del Nord Kivu e del Sud Kivu, accusato di ricevere sostegno dall’esercito ruandese (RDF). Il testo impone l’immediata cessazione delle ostilità e richiede il ritiro incondizionato delle forze dell’M23 dalle città occupate di Goma e Bukavu.

Il Consiglio di Sicurezza ha inoltre chiesto al Ruanda di cessare qualsiasi sostegno al gruppo M23 e di ritirare le sue truppe dalla RDC senza condizioni. Questa posizione riflette la crescente preoccupazione internazionale sul coinvolgimento di Kigali nel conflitto congolese. Il voto è stato unanime e arriva a 48 ore da una ennesima riunione del Consiglio di Sicurezza dedicata alla crisi nella DR Congo.

La risoluzione affronta anche il ruolo delle Forze armate della RDC (FARDC), esortandole a interrompere qualsiasi collaborazione con gruppi armati, in particolare con le Forze Democratiche per la Liberazione del Ruanda (FDLR).

Di fronte all’escalation delle violenze che ha causato numerose vittime civili e sfollamenti di massa, il Consiglio di Sicurezza ha sottolineato la necessità che tutte le parti rispettino il diritto umanitario internazionale. Inoltre, ha avvertito che gli attacchi contro i caschi blu dell’ONU potrebbero costituire crimini di guerra.

L’adozione di questa risoluzione, che ha ricevuto l’appoggio unanime, rappresenta un passo importante per la de-escalation del conflitto nella RDC e per il sostegno agli sforzi diplomatici volti a raggiungere una pace duratura nella regione.

Zénon Mukongo Ngay, Permanent Representative of the Democratic Republic of the Congo to the United Nations, addresses the Security Council meeting on the situation concerning the Democratic Republic of the Congo. (UN Photo/Evan Schneider)

Il Consiglio ha inoltre esortato con forza la RDC e il Ruanda a riprendere senza condizioni i negoziati diplomatici con urgenza, al fine di raggiungere una soluzione pacifica e duratura per porre fine al conflitto nella regione.

La risoluzione è stata presentata dalla Francia, il cui ambasciatore, Nicolas de Rivière, ha ringraziato i membri del Consiglio per il loro impegno durante i negoziati della scorsa settimana. “Questo invia un messaggio chiaro: non esiste una soluzione militare al conflitto nell’est della RDC”, ha dichiarato il diplomatico francese.. “L’offensiva condotta dall’M23 con il sostegno del Ruanda deve essere fermata.”

Intanto l’occupazione  del Nord Kivu, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC), da parte del gruppo armato M23 ha gravemente limitato la capacità della forza di stabilizzazione delle Nazioni Unite di proteggere i civili e svolgere operazioni salvavita: a dichiararlo venerdì ai giornalisti è stata la capo missione Bintou Keita.

Queste difficoltà operative sono state aggravate da campagne di disinformazione e manipolazione, che stanno fuorviando il pubblico sul ruolo dei caschi blu dell’ONU, ha spiegato la Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la RDC e capo della missione di peacekeeping nel paese, MONUSCO, durante un briefing stampa dalla RDC in videocollegamento con il Palazzo di Vetro.

Tuttavia, la missione rimane determinata a portare avanti il suo mandato e attualmente sta proteggendo centinaia di migliaia di sfollati nell’est del paese. L’arrivo recente del Comandante delle Forze dell’ONU a Beni dimostra questa determinazione, ha affermato Keita. Nonostante le difficoltà, la missione delle Nazioni Unite continua a sostenere la RDC e le sue forze armate, ha affermato Keita. Nelle ultime settimane, MONUSCO ha risposto agli attacchi del gruppo armato CODECO, istituendo due basi per proteggere i civili.

MONUSCO ha un mandato principale, riconosciuto dal diritto internazionale, per proteggere le persone disarmate che cercano rifugio nei suoi presidi, ha spiegato Keita. Tra queste, 1.400 persone a rischio elevato—in gran parte donne e bambini—che hanno cercato protezione dopo la caduta di Goma a gennaio.

“Tuttavia, la situazione attuale è insostenibile,” ha avvertito Keita, evidenziando le difficoltà nel fornire riparo e beni di prima necessità a coloro che sono sotto protezione della missione ONU. MONUSCO, fermamente impegnata nella protezione dei civili, ha fatto un appello urgente per una soluzione sicura, dignitosa e sostenuta dalla comunità internazionale per il trasferimento di queste persone in una località alternativa sicura, nel pieno rispetto dei loro diritti e delle loro scelte. Rinnovando la richiesta di un cessate il fuoco immediato, Keita ha chiesto al Ruanda di porre fine al suo sostegno al M23 e di rispettare l’integrità territoriale della RDC. Ha inoltre esortato tutti i gruppi armati in Ituri a cessare immediatamente le atrocità contro i civili e ha condannato i brutali attacchi del gruppo armato ADF nella regione orientale.

Keita ha chiesto a tutti i gruppi armati di deporre le armi e di smettere di occupare le comunità locali. “Non esiste una soluzione militare che possa porre fine a queste sofferenze,” ha dichiarato.

Solo una soluzione politica e il dialogo possono risolvere questo conflitto, ha aggiunto, assicurando che MONUSCO e le Nazioni Unite sosterranno ogni sforzo in tal senso. Ha inoltre sottolineato che le donne devono essere incluse nei processi di pace, affermando che “le loro voci devono essere ascoltate”.

Il portavoce delle Nazioni Unite, Stéphane Dujarric, ha annunciato che l’agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) ha lanciato un appello per 40,4 milioni di dollari per fornire protezione e assistenza a 275.000 sfollati interni nelle province di Sud Kivu, Nord Kivu, Maniema e Tanganyika. L’appello mira anche a supportare un potenziale afflusso di 258.000 rifugiati, richiedenti asilo e rimpatriati nei paesi vicini, tra cui Burundi, Ruanda, Tanzania, Uganda e Zambia. “C’è un bisogno urgente di rifugi, cibo e latrine, nonché della ricollocazione dei nuovi arrivati in altri siti per ridurre il sovraffollamento,” ha affermato Dujarric.

L’UNHCR e i suoi partner stanno intensificando gli aiuti, distribuendo pasti caldi e acqua ai nuovi arrivati. Tuttavia, hanno bisogno di ogni tipo di forniture di emergenza per affrontare la crisi umanitaria. Nel Sud Kivu, i partner umanitari hanno espresso preoccupazione per gli scontri in corso a Uvira, che stanno ostacolando l’accesso ai soccorsi, compreso il movimento delle ambulanze, mentre gli ospedali segnalano vittime civili ogni giorno, ha riferito il portavoce dell’ONU. Nel territorio di Kalehe, i combattimenti hanno costretto oltre 50.000 persone a fuggire solo nell’ultima settimana, molte delle quali hanno cercato rifugio in Burundi. Dall’inizio di febbraio, più di 40.000 cittadini congolesi—per lo più donne e bambini—sono arrivati in Burundi, cercando protezione, ha aggiunto.

 Intanto oggi il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri dell’Italia, Antonio Tajani, ha deposto a Roma presso la Scalea Attanasio, fuori dal palazzo della Farnesina, una corona d’alloro in memoria dell’ambasciatore Luca Attanasio. La cerimonia è stata l’occasione per commemorare il quarto anniversario dell’attentato nella Repubblica Democratica del Congo dove persero la vita oltre all’ambasciatore Attanasio, anche il carabiniere scelto Vittorio Iacovacci e l’autista del Pam Mustapha Milambo.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Bintou KeitaConsiglio di Sicurezza dell’OnuDR CongoDRCKivuNicolas de RivièreVNY Onu 1
Previous Post

Il Trump che non sa vincere si concentra sugli insuccessi

Next Post

Mangione si dichiara “non colpevole” in aula a Manhattan

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mangione si dichiara “non colpevole” in aula a Manhattan

Mangione si dichiara "non colpevole" in aula a Manhattan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?